Daily Cogito cover image

Daily Cogito

Latest episodes

undefined
20 snips
Jan 13, 2025 • 23min

Stai vivendo in un CASINÒ: la Paralisi della Scelta

Ti senti sopraffatto dalle scelte? Scopri perché la paralisi decisionale colpisce molti, soprattutto i giovani. Analizzando il design dei casinò e dei social media, il podcast rivela come la comodità possa diventare un nemico. Passare troppo tempo in ambienti virtuali può ostacolare la crescita personale, mentre le esperienze dirette arricchiscono la vita. È tempo di ritenere le decisioni personali come opportunità di crescita e non come pesi insopportabili.
undefined
48 snips
Dec 27, 2024 • 1h 1min

L'Italia è una TRIBU' senza Principi: le conseguenze dell'Ignoranza - con Guido Vitiello

Guido Vitiello, docente e editorialista, discute tematiche di disinformazione e mancanza di principi in Italia. Analizza la ritribalizzazione della cultura e l'emotivismo nei dibattiti pubblici, rivelando l'importanza della presunzione di innocenza. Vitiello esplora anche l'inefficacia della pena carceraria e il trauma che trasforma l'identità. Si confronta il ruolo del cinema nella percezione della giustizia e si sottolinea la necessità di un dibattito aperto contro il sensazionalismo.
undefined
20 snips
Dec 25, 2024 • 39min

Per un Natale di CORAGGIO (un discorso di Solženicyn)

Nel corso della discussione viene esplorato come il Natale possa rappresentare un momento di riflessione e coraggio. Si analizza il declino dei valori nell'Occidente moderno e le sue conseguenze, come la paura nelle decisioni politiche. Si affronta anche il paradosso della prosperità e l'importanza di principi saldi per affrontare le incertezze. Infine, si critica l'assenza di iniziative coraggiose nella politica italiana e l'impatto delle notizie fuorvianti sulla società.
undefined
4 snips
Dec 24, 2024 • 1h 11min

Il Signore degli Anelli HENTAI? Il Brand di Tolkien e le Donne dell'Anello - con Paolo Nardi

Paolo Nardi, esperto di Tolkien, discute del marchio commerciale che è diventato il Signore degli Anelli. Analizza le recenti trasposizioni cinematografiche e come queste riducano l'opera a fanservice per attrarre un pubblico giovane. Nardi esplora la rappresentazione dei personaggi femminili, evidenziando la loro complessità rispetto alle semplificazioni moderne. Si toccano temi come la crisi della narrativa contemporanea e la ricerca di nuove mitologie, sottolineando l'importanza di storie ispiratrici nel panorama attuale.
undefined
Dec 23, 2024 • 1h 4min

DUBBI sull'Energia Nucleare: Scorie, Costi, Tempi - con Luca Romano "Avvocato dell'Atomo"

Luca Romano, esperto di energia nucleare e noto come "Avvocato dell'Atomo", discute il crescente interesse per il nucleare in Italia. Analizza il confronto tra costi dell'energia nucleare e rinnovabili, evidenziando l'impatto delle fluttuazioni di mercato. Romano affronta anche le paure irrazionali riguardo alle scorie nucleari e la necessità di una nuova leadership politica. Infine, esplora come l'uranio possa giocare un ruolo chiave nel futuro energetico del Paese, invitando a superare le resistenze culturali.
undefined
18 snips
Dec 20, 2024 • 27min

MA CHI ME LO FA FARE?!? Il peggior Dispetto al tuo Futuro

Si discute della disillusione dei giovani verso un futuro apocalittico, evidenziando la crisi demografica e l'importanza di una nuova narrazione sociale. Si esplora il legame tra cibo locale e relazioni familiari, sottolineando le tradizioni alimentari e il valore delle connessioni personali. Viene messa in luce l'importanza di liberarsi dalle aspettative familiari per costruire la propria identità. Infine, si parla delle scelte personali nelle relazioni, incoraggiando a superare esperienze passate negative.
undefined
Dec 19, 2024 • 28min

C'è chi mi AMA e chi mi ODIA: vivere da figura DIVISIVA

La figura pubblica può suscitare reazioni estreme: alcuni lo adorano, altri lo detestano. Si discute di come la divisività influenzi le relazioni e il benessere personale. Viene presentato un videocorso per migliorare la comunicazione e affrontare le critiche. Importante è anche l'onestà intellettuale nel mondo digitale. Infine, sono esplorate ambizioni personali e sicurezza online, con un occhio alle sfide della condivisione virtuale. Un mix di esperienze e strategie per vivere meglio nella polarizzazione.
undefined
18 snips
Dec 18, 2024 • 1h 46min

L'INFERNO ti salva da posti peggiori: Dante e la Divina Commedia 1/3 (Special Cogito)

Si viene catturati dall'epico viaggio di Dante attraverso l'Inferno, un percorso di purificazione e redenzione. Si esplorano le complessità del contrapasso e il tormento dei dannati, tra cui la tragica storia di Paolo e Francesca. L'importanza delle figure guida, come Virgilio e Beatrice, viene analizzata nel contesto dell'amore e della giustizia divina. Inoltre, si riflette sul legame di Dante con la mitologia e le critiche alla corruzione ecclesiastica, offrendo una visione profonda della sua opera timeless.
undefined
15 snips
Dec 17, 2024 • 32min

Le Generazioni senza SESSO: perché la Sessualità è in Crisi?

Cresce tra i giovani il disinteresse per il sesso, anche di fronte all'accesso alla pornografia. I videogiochi e i social media influenzano le relazioni interpersonali, mentre l'asessualità è in aumento. La sessualità è vista come un atto fisico svincolato dall'amore, con un incremento del sesso occasionale. Questa trasformazione porta a un'ansia da prestazione e alla difficoltà di formare legami autentici, alimentando l'alienazione sociale. È tempo di rivalutare le connessioni umane e il loro impatto sulla salute psicologica.
undefined
26 snips
Dec 16, 2024 • 1h 9min

Prenditi CURA della tua CACCA: pensare (con) l'intestino - con Claudia Borzacchiello

Claudia Borzacchiello, infermiera esperta in problemi intestinali e autrice de "L'intestino delle meraviglie", discute di cacca con una dose di umorismo. Esplora il legame tra intestino e mente, evidenziando come le emozioni influenzino la digestione. Si affrontano anche i tabù sulla defecazione e l'importanza di una narrazione aperta sulla salute intestinale. Altri temi includono il ruolo del microbiota nel benessere e come le scelte alimentari possano migliorare la salute psicofisica. Il tutto è condito da aneddoti curiosi e una profonda riflessione.

Remember Everything You Learn from Podcasts

Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.
App store bannerPlay store banner