Daily Cogito

Rick DuFer
undefined
Jun 10, 2025 • 28min

Sulla Lite tra TRUMP e MUSK: non guardare il dito, guarda la luna!

Una faida intrigante tra Trump e Musk svela tensioni politiche e sociali negli Stati Uniti. Si discutono le implicazioni delle loro azioni sulla democrazia americana e come Europa e Italia possano imparare da queste dinamiche. La responsabilità politica emerge come tema cruciale per il futuro, mentre si invita a riflettere sulla dignità nella politica moderna. Infine, si menzionano strumenti come NordVPN per salvaguardare la sicurezza online, rendendo il tutto ancora più coinvolgente.
undefined
Jun 9, 2025 • 30min

3 Parole MALEDETTE della nostra Epoca

Si discute del potere delle piccole azioni e dell'importanza della firma a supporto del WWF. Le parole come 'accessibilità', 'comodità' e 'intrattenimento' vengono analizzate, rivelando come possano rendere le persone consumatori passivi. Si riflette sul rischio di una vita priva di significato, dove la ricerca di immediatezza schiaccia l'autonomia e l'impegno. Infine, emergono le esperienze degli studenti della Cogito Academy, coinvolgendo il pubblico in una riflessione su scelte e responsabilità.
undefined
Jun 6, 2025 • 48min

Come si IMPARA a MORIRE, tra Achab, Omero e Nietzsche - con Eugenio Radin

Ospite Eugenio Radin, esperto di filosofia e autore, esplora temi affascinanti come la morte, il libero arbitrio e la tragedia dell'esistenza. Parla della famosa dichiarazione di Nietzsche "Dio è morto" e del suo impatto sulla spiritualità contemporanea. Analizza il conflitto tra libero arbitrio e destino, facendo riferimento a Omero e ai modelli di comportamento dei social media. Radin propone una nuova visione del dolore e della malattia, invitando ad accettare la propria sorte invece di cercare un esito favorevole.
undefined
Jun 5, 2025 • 28min

Referendum 8-9 giugno: 4 quesiti POPULISTI, 1 quesito SACROSANTO

Si discute l'importanza del referendum abrogativo dell'8 giugno e dei quesiti proposti. I quattro quesiti, interpretati come populisti, sollevano interrogativi sul mercato del lavoro. Si analizza anche un quinto quesito cruciale per la cittadinanza degli stranieri, promuovendo una maggiore inclusione. La partecipazione civica viene enfatizzata, con consigli utili su come votare. Infine, si riflette sul ruolo della finanza comportamentale nelle scelte quotidiane.
undefined
8 snips
Jun 4, 2025 • 25min

5 Regole Fondamentali per Gestire il mio Lavoro (Relazioni, Maschere, Vita Reale)

Scopri cinque regole essenziali per gestire il lavoro e le relazioni in modo autentico. L'importanza delle connessioni genuine emerge come un tema centrale. Viene enfatizzato il valore delle relazioni umane, invitando a vedere le persone come scopi, non come mezzi. Un approccio riflessivo e profondo per migliorare la vita professionale e personale.
undefined
Jun 3, 2025 • 58min

La VERGOGNA di Batman: Libertà, Religione e Morte - con Paolo Borzacchiello

Ospite Paolo Borzacchiello, esperto di intelligenza linguistica, discute temi intriganti come la vergogna e la libertà di scelta. Analizza come la dualità della vergogna possa spingerci verso la consapevolezza e l'autenticità. Parla del rapporto tra libero arbitrio e predeterminazione, mettendo in luce il potere delle parole e il peso del tempo. Attraverso il confronto tra Platone e Batman, esplora la vulnerabilità legata alla fama e l'importanza delle relazioni autentiche. Infine, invita a riflettere su come le esperienze influenzino la nostra gratitudine e trasformazione.
undefined
10 snips
May 30, 2025 • 41min

Il senso del DOLORE: alcuni buoni motivi per NON anestetizzarti - con Olimpia Peroni

Olimpia Peroni è una collaboratrice del Daily Cogito e appassionata di filosofia. Discutono dell'anestesia emotiva, evidenziando come le distrazioni digitali influenzino le relazioni. Sottolineano l'importanza di apprezzare la quotidianità e le piccole cose, attingendo a pensatori come Seneca. Analizzano il dolore come opportunità di crescita personale, enfatizzando la serenità che deriva dall'accettazione dell'incertezza. Infine, esplorano il libero arbitrio, invitando a riflettere sul controllo delle proprie scelte.
undefined
5 snips
May 29, 2025 • 23min

5 Libri che hanno cambiato le mie idee sul Mondo, sulla Filosofia, sulla Tecnologia

Si esplora come la lettura possa sfidare le convinzioni e ampliare la conoscenza. La filosofia emerge come strumento per mettere in discussione i pregiudizi. Si discutono libri fondamentali che influenzano il pensiero contemporaneo sulla tecnologia e sui social media. Viene evidenziato il contrasto tra la realtà filtrata e la riflessione critica. Infine, si analizza come opere come 'Elogio della follia' di Erasmo possano trasformare la nostra visione del mondo, tra emotività e razionalismo.
undefined
May 28, 2025 • 1h 5min

"Se trovi l'Arca di Noè diventerai Ricco": la TRUFFA del post-omerico - con Roberto Mercadini

Roberto Mercadini, scrittore e performer noto per la sua fusione di filosofia e arte, discute affascinanti temi legati alla religiosità antica e moderna. Analizza come la nostra ricerca di spiritualità si riflette nella cultura contemporanea, confrontando le divinità omeriche con i supereroi moderni. Mercadini esplora il concetto di miracolo, l'impatto della tradizione sul presente e il significato del mito nella letteratura, sottolineando l'importanza di riconsiderare i classici per comprendere meglio le nostre identità.
undefined
May 27, 2025 • 25min

Una SAGGIA FRASE per ritrovare l'EQUILIBRIO

La ricerca dell'equilibrio attraverso la saggezza antica svela lezioni preziose per affrontare le sfide quotidiane. La favola di un sovrano in cerca di un anello simbolico illustra come la filosofia aiuti ad accettare la transitorietà della vita. Si esplora poi il concetto che 'anche questo passerà', un invito a bilanciare gioia e sofferenza. Infine, vengono presentate testimonianze di studenti sulla combinazione di filosofia occidentale e orientale nella crescita personale.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app