Daily Cogito cover image

Daily Cogito

Latest episodes

undefined
Feb 7, 2025 • 21min

La Filosofia ti rende TRISTE (e va benissimo così!)

La tristezza è inevitabile e affrontarla è fondamentale. Attraverso filosofi come Deleuze e Wallace, si esplora come la cultura moderna influenzi la nostra percezione della felicità. Accettare la tristezza, come suggerito da Seneca e Kant, porta a una maggiore comprensione della vita e della sua finitezza. Viktor Frankl sottolinea l'importanza di dare significato alla sofferenza per vivere autenticamente. La filosofia emerge come strumento per affrontare il dolore e abbracciare queste emozioni in modo costruttivo.
undefined
12 snips
Feb 6, 2025 • 30min

I Social Media sono il nostro Cavallo di Troia: il vero scopo dell'Intelligenza Artificiale

Si discute dell'apprendimento online e dei rischi insiti nei social media, inizialmente visti come opportunità. Viene analizzato l'impatto dell'intelligenza artificiale sulla democrazia e la libertà individuale, evidenziando la manipolazione delle informazioni. Le preoccupazioni etiche legate allo sviluppo dell'IA sono messe in risalto, insieme alla necessità di regolamentazioni. La responsabilità nell'uso delle tecnologie emergenti viene sottolineata, promuovendo una cultura critica e un maggiore impegno sociale.
undefined
4 snips
Feb 5, 2025 • 1h 10min

L'IperConsumatore vive in una SLOT MACHINE: Trappole, Web e Informazione - con Massimiliano Dona

Massimiliano Dona, esperto di diritto dei consumatori, discute dell'iperconsumo e del suo impatto sulle scelte moderne. Parla delle truffe digitali e dell'importanza di semplificare le informazioni legali per i consumatori attraverso i social media. Esplora l'isolamento sociale causato dalle tecnologie e le manipolazioni nel marketing. Sottolinea i diritti dei consumatori nell'era digitale e la vulnerabilità dei minori. Infine, condivide l'importanza della lettura e della consapevolezza nella lotta contro il consumismo.
undefined
4 snips
Feb 4, 2025 • 20min

Perché Vivi Insoddisfatto? Sulla Realizzazione di Sé e il Significato

Il benessere materiale non porta alla felicità, mentre l'accettazione del dolore può aprire la porta alla realizzazione di sé. Si discute l'impatto dei social media sulle aspettative personali e come la presenza nelle scelte quotidiane sia fondamentale per una vita autentica. Viene esplorato il valore delle esperienze meno affascinanti, rivelando come il conflitto tra attrazione e disagio possa aiutare a dare significato alle proprie decisioni. Una riflessione profonda sulla vera soddisfazione personale.
undefined
Feb 3, 2025 • 27min

5 Cose BELLE da vedere in Streaming (le Serie TV non sono ancora morte!)

Si parla della crisi delle serie TV con cinque produzioni da non perdere. Viene esaminata la serie 'The Rings of Power' e suggerite altre come 'Severance' e 'Shogun'. La tensione di 'Disclaimer' stupisce con le performance di Kate Blanchett e Kevin Kline, offrendo una riflessione sul cinismo. Infine, vengono consigliate serie iconiche come 'Mad Men' e 'Boardwalk Empire', invitando gli ascoltatori a condividere le loro scoperte.
undefined
Jan 31, 2025 • 30min

Obesità e Capitalismo: Dipendenze, Ozempic e il Culto della Pillola (con Valerio Rosso)

Ospite Valerio Rosso, specialista in salute mentale e esperto di dipendenze, discute l'obesità come fenomeno complesso legato a fattori psicologici e ambientali. Analizza l'impatto di farmaci come Ozempic e il loro commercio, denunciando le distorsioni pubblicitarie. Rosso esplora il legame tra capitalismo, dipendenze alimentari e iperalimentazione, evidenziando le sfide nella crescita personale. Infine, sottolinea il rapporto tra obesità e disagio mentale, promuovendo empatia e l'importanza di approcci terapeutici integrati.
undefined
14 snips
Jan 30, 2025 • 29min

Trump e l'Illuminismo Oscuro - Robot da AMARE - La Meditazione (Q&A)

In questo podcast si esplorano temi affascinanti come il 'gioioso pessimismo' e l'illuminismo oscuro. Si analizzano le sfide della maternità e il suo impatto sulle carriere femminili. Si discute anche del rapporto tra filosofia e intelligenza artificiale, con consigli utili per mantenere alta la motivazione nello studio. La meditazione emerge come strumento per raggiungere la calma, con un focus sull'ascolto attivo. Infine, si affrontano i limiti della multipotenzialità e i benefici della sicurezza online.
undefined
Jan 29, 2025 • 1h 21min

NON GLI DARESTI UNA LIRA: Nessuno (DuFer) parla a Nessuno (Wad)

Wad, un creativo e narratore, si unisce a Rick DuFer per una conversazione avvincente. Si parla di come le scelte quotidiane plasmano le nostre vite e dell'importanza dell'autenticità nelle relazioni moderne. L'arte di ispirare e il potere della musica come strumento di connessione emergono come temi principali. La discussione si allarga al fenomeno del 'quiet quitting' tra i più giovani, toccando anche le sfide della carriera artistica nell'era attuale. Infine, si riflette sull'influenza della letteratura e del dialogo nel processo di crescita personale.
undefined
8 snips
Jan 28, 2025 • 29min

Se preghi per un MIRACOLO, tu non credi in DIO

Si esplora la contraddizione tra il concetto di miracolo e l'esistenza di Dio, analizzando la tensione tra fede e leggi naturali. Viene messa in discussione l'idea di un Dio interventista, con riferimenti a Spinoza e diverse tradizioni religiose. Il dibattito porta a riflessioni sulla ricerca di miracoli e sull'importanza di una visione più presente e razionale della divinità. Un viaggio profondo attraverso filosofia e spiritualità!
undefined
18 snips
Jan 27, 2025 • 1h 39min

David LYNCH: il Cinema, la Filosofia, la Genialità (Special Cogito)

David Lynch è celebrato come un genio creativo, il cui stile surrealista ha influenzato il cinema contemporaneo. Si discute della sua eredità attraverso opere iconiche come 'Mulholland Drive' e 'Twin Peaks', analizzando l'impatto emotivo sui suoi spettatori. La resistencia della sua arte, caratterizzata da simbolismi complessi, invita a un'interpretazione aperta. Inoltre, viene esplorata l'unicità delle sue narrazioni, dove l'ordinario diventa straordinario, confermando la sua importanza nella storia della cinematografia.

Remember Everything You Learn from Podcasts

Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.
App store bannerPlay store banner