Daily Cogito

Rick DuFer
undefined
14 snips
Jan 30, 2025 • 29min

Trump e l'Illuminismo Oscuro - Robot da AMARE - La Meditazione (Q&A)

In questo podcast si esplorano temi affascinanti come il 'gioioso pessimismo' e l'illuminismo oscuro. Si analizzano le sfide della maternità e il suo impatto sulle carriere femminili. Si discute anche del rapporto tra filosofia e intelligenza artificiale, con consigli utili per mantenere alta la motivazione nello studio. La meditazione emerge come strumento per raggiungere la calma, con un focus sull'ascolto attivo. Infine, si affrontano i limiti della multipotenzialità e i benefici della sicurezza online.
undefined
Jan 29, 2025 • 1h 21min

NON GLI DARESTI UNA LIRA: Nessuno (DuFer) parla a Nessuno (Wad)

Wad, un creativo e narratore, si unisce a Rick DuFer per una conversazione avvincente. Si parla di come le scelte quotidiane plasmano le nostre vite e dell'importanza dell'autenticità nelle relazioni moderne. L'arte di ispirare e il potere della musica come strumento di connessione emergono come temi principali. La discussione si allarga al fenomeno del 'quiet quitting' tra i più giovani, toccando anche le sfide della carriera artistica nell'era attuale. Infine, si riflette sull'influenza della letteratura e del dialogo nel processo di crescita personale.
undefined
8 snips
Jan 28, 2025 • 29min

Se preghi per un MIRACOLO, tu non credi in DIO

Si esplora la contraddizione tra il concetto di miracolo e l'esistenza di Dio, analizzando la tensione tra fede e leggi naturali. Viene messa in discussione l'idea di un Dio interventista, con riferimenti a Spinoza e diverse tradizioni religiose. Il dibattito porta a riflessioni sulla ricerca di miracoli e sull'importanza di una visione più presente e razionale della divinità. Un viaggio profondo attraverso filosofia e spiritualità!
undefined
18 snips
Jan 27, 2025 • 1h 39min

David LYNCH: il Cinema, la Filosofia, la Genialità (Special Cogito)

David Lynch è celebrato come un genio creativo, il cui stile surrealista ha influenzato il cinema contemporaneo. Si discute della sua eredità attraverso opere iconiche come 'Mulholland Drive' e 'Twin Peaks', analizzando l'impatto emotivo sui suoi spettatori. La resistencia della sua arte, caratterizzata da simbolismi complessi, invita a un'interpretazione aperta. Inoltre, viene esplorata l'unicità delle sue narrazioni, dove l'ordinario diventa straordinario, confermando la sua importanza nella storia della cinematografia.
undefined
Jan 24, 2025 • 23min

Insegnare la BIBBIA a Scuola? Ma certo, Valditara, ma cerrrrrto...

Il podcast esplora l'importanza dei programmi scolastici, analizzando le dichiarazioni del ministro sull'istruzione. Si discute del valore del latino in relazione al pensiero critico, evidenziando anche le lingue moderne. Un tema centrale è l'insegnamento della Bibbia nelle scuole, vista come un'opera letteraria. Si propone una riforma dell'insegnamento che integri il sacro con tematiche contemporanee, suggerendo un approccio più secolare e attuale per migliorare l'istruzione in Italia.
undefined
Jan 23, 2025 • 27min

TOP5 - Le mie 5 Opere d'Arte Preferite

Nel podcast, il relatore riflette sull'arte come linguaggio emozionale e fondamentale. Condivide la sua personale classifica di cinque opere d'arte preferite, tra cui il potente 'Guernica' di Picasso e il misterioso 'Consiglio alla vendetta' di Hayes. Viene esplorato il profondo impatto emotivo di queste opere, toccando temi come dolore, angoscia e amore. La bellezza de 'Il Bacio' di Klimt mette in evidenza l’importanza di osservare l'arte dal vivo per coglierne appieno la ricchezza di significato.
undefined
5 snips
Jan 22, 2025 • 1h 9min

L'ARTE per sconfiggere la MORTE: Tarocchi, Astrologia e ChatGPN (con Biancomat)

Cristiano Bianchini è un artista emergente che unisce tarocchi, astrologia e arte digitale. Durante la conversazione, esplora il legame tra creatività e spiritualità, discutendo come la morte possa ispirare l'arte. Parla di sfide moderne e il valore dell'ozio nella creatività. Analizza anche come i tarocchi riflettano le nostre emozioni e aspirazioni, sottolineando l'importanza di trovare un equilibrio tra pratiche esoteriche e vita contemporanea. Infine, delinea un rapporto critico tra scienza e spiritualità.
undefined
8 snips
Jan 21, 2025 • 29min

Il NON-Ban di TIK TOK: 3 Lezioni da imparare

La situazione di TikTok offre spunti interessanti sulla fragilità delle piattaforme social e sulla responsabilità necessaria nella loro gestione. Si discute il ruolo cruciale della regolamentazione per proteggere gli utenti. Inoltre, viene esplorato come le VPN possano garantire la sicurezza online, soprattutto per chi opera in contesti bancari. Infine, si parla dell'importanza di trasformare idee in azioni concrete, sottolineando come il supporto possa fare la differenza nel mondo digitale.
undefined
6 snips
Jan 20, 2025 • 20min

5 Bellissimi Libri per iniziare il 2025

Scopri cinque libri imperdibili per iniziare il 2025 con un'ottima dose di lettura. Si parla di filosofi come Nietzsche e opere significative di Yukio Mishima, approfondendo tematiche di dualismo e insicurezza. Non mancano le raccomandazioni per la fantascienza, con autori come Ted Chiang e Philip K. Dick, perfetti per esplorare le sfide del futuro. La letteratura viene celebrata come strumento essenziale per la crescita personale e la comprensione della vita.
undefined
5 snips
Jan 17, 2025 • 38min

Su NOSFERATU di Robert Eggers

Il nuovo adattamento di Nosferatu di Robert Eggers porta in scena temi profondi come amore e morte. I relatori offrono un'analisi dettagliata dei personaggi, rivelando le scelte cinematografiche e il loro impatto culturale. La figura del vampiro viene esplorata in modo originale, rivelando nuove sfaccettature della sua immortalità. Un viaggio intrigante nel mondo del cinema che unisce horror e introspezione.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app