Daily Cogito

DIO nella Psichiatria: tra Freud, Feuerbach e il Vuoto Esistenziale (con Valerio Rosso)

35 snips
Apr 24, 2025
Valerio Rosso è uno psichiatra e psicoanalista specializzato in psicodinamica e psicoanalisi, che esplora come la psiche influenzi la fede. Parla delle riflessioni di Freud sulla figura di Dio come costruzione psicologica legata alle fragilità umane. Discute l'importanza del silenzio nella comunicazione, soprattutto con i giovani, enfatizzando il bisogno di ascolto. Inoltre, analizza come la filosofia possa stimolare le passioni giovanili, affrontando il vuoto esistenziale e l'incertezza nel pensiero critico.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Freud e il bisogno di Dio

  • Freud vede Dio come una costruzione psicologica interna, non come entità esterna o celeste.
  • Egli identifica tre bisogni che spingono l'uomo verso la fede, tra cui la protezione e la ricerca di senso nella vita.
INSIGHT

Feuerbach e la finestra sull'animo

  • Feuerbach insegna che il modo in cui immaginiamo Dio rivela il nostro animo.
  • Il divino riflette le paure, le speranze e i bisogni profondi dell'individuo e della società.
INSIGHT

Dio come fragilità interiore

  • Il divino è spesso dimenticato come fragilità e vuoto interiore da proteggere.
  • I simboli mistici mostrano Dio come la nostra stessa vulnerabilità nel mondo incerto e distrutto.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app