Psicologia con Luca Mazzucchelli

Luca Mazzucchelli
undefined
Feb 2, 2021 • 18min

Neuroplasticità: come l'esperienza può cambiare il nostro cervello - Intervista a Nicoletta Berardi

Come l'esperienza può cambiare il nostro cervello è il tema ampiamente trattato da Nicoletta Berardi in questa preziosa intervista. La neuroplasticità, ovvero la capacità del cervello di modificare la propria struttura può essere potenziata dai primi anni di vita proponendo ai più piccoli un'ampia batteria di attività. L'esperienza umana, traducendosi in cambiamenti di attività elettrica nei circuiti nervosi, permette così al nostro cervello di modificarsi. Su come potenziare la neuroplasticità emergono diversi spunti, tra cui: - l'importanza dell'attività sportiva intesa come esplorazione cognitiva - il contatto fisico per potenziare la neuroplasticità fin dai primi anni di vita Nicoletta Berardi è professore ordinario di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica dell'Università di Firenze. Ecco il minutaggio dell'intervista con i principali argomenti trattati: 0:08 chi è Nicoletta Berardi e di cosa si occupa 0:31 in che modo le esperienze modificano il cervello 3:06 l’importanza dei meccanismi epigenetici 4:35 cos’è la neuroplasticità 5:26 potenziare la neuroplasticità 8:48 attività specifiche per potenziare la plasticità cerebrale nei bambini 10:48 come il contatto fisico può favorire lo sviluppo cerebrale 13:22 è giusto riempire l’agenda dei nostri bambini di attività?
undefined
Jan 29, 2021 • 2min

Internet, giovani e genitori: le tecnologie possono avvicinarci?

In questo intervento tenuto in occasione dell'evento "I dialoghi del Cambiamento", organizzato nel 2017 dal Centro di Terapia Breve Strategica di Giorgio Nardone, mi confronto con tecnologie e giovani. Questo particolare momento ci ha infatti permesso di avvicinarci di più ai nostri figli e scoprire quindi il loro mondo fatto di tecnologie, ma come rapportarci? Ecco uno spunto di riflessione per usare in maniera costruttiva le nuove tecnologie. LINK UTILI: - Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita - Acquista i miei videocorsi: http://store.lucamazzucchelli.com Contattami su: http://www.lucamazzucchelli.com http://www.psicologo-milano.it
undefined
Jan 26, 2021 • 3min

Libri da leggere: 3 libri per crescere e cambiare secondo Filippo Ongaro

Cerchi qualche titolo di libri da leggere? Ho chiesto a Filippo Ongaro i suoi 3 libri per crescere e cambiare. Filippo Ongaro, ex medico degli astronauti dell'Agenzia Spaziale Europea, ci suggerisce 3 libri che consiglierebbe a suo figlio e che lo hanno aiutato ad andare più a fondo nella conoscenza di sé, trovare soluzioni e nuove strade da percorrere.Link dei titoli presentati: - Sapiens. Da animali a dèi, Yuval Noah Harari: https://amzn.to/33tBY8u - Lolita, Nabokov: https://amzn.to/3cXMoR3 - Viaggio al termine della notte, Cèline: https://amzn.to/3nhfZtm Se vuoi conoscere altri libri sulla psicologia e crescita personale unisciti al gruppo Facebook "Libri per la mente": https://www.facebook.com/groups/1457469367657531/
undefined
Jan 22, 2021 • 40min

Avrei voluto saperlo a vent'anni intervista Luca Mazzucchelli

La mia intervista per "Avrei voluto saperlo a vent'anni", alias Luca Discacciati. Abbiamo parlato dei nostri vent'anni, di quello che è importante sapere a vent'anni, di crescita personale e obiettivi.
undefined
Jan 19, 2021 • 6min

Studio dunque sono: l'importanza di studiare - Libri per la mente

Il libro è "Studio dunque sono" formula cartesiana usata dall'autore Francesco Muzzarelli per spiegare l'importanza di studiare.Lettura veloce e molte interessante, da qui 3 idee:1) lo studio è il passaporto per il futuro2) l'era dello squalo: come imparare a muoversi nelle acque profonde dell'attualità3) il pensiero teorico-scientifico come gli episodi delle serie tvLINK UTILI:Per acquistare "Studio dunque sono" clicca qui: https://amzn.to/37P3VINIscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita
undefined
Jan 15, 2021 • 1h 8min

Come crescere sul lavoro: Luca La Mesa e Giulia Lapertosa - Ospiti House of Minds

Come crescere nel mondo del lavoro di oggi?Con Luca La Mesa e Giulia Lapertosa parliamo delle competenze necessarie per riuscire a emergere nel mondo del lavoro odierno e del loro nuovo progetto che puoi scoprire a questo link: https://www.carriere.it/a/41054/Cd9r6z7EPresidente Procter&Gamble Alumni Italia, Luca La Mesa è specializzato in marketing ed innovazione e ha creato l’agenzia Publisoftweb. Giulia Lapertosa ha lavorato per 4 anni in Esclapon & Co, dove ha seguito progetti di consulenza strategica per importanti aziende italiane e multinazionali.LINK UTILI:- Per vedere i prossimi appuntamenti di "House of Minds for Social", il nuovo format di Instagram nato ai tempi del Coronavirus per trascorrere insieme tempo libero di valore, ecco il link: https://bit.ly/3aSpGL5- Gli appuntamenti scorsi li trovi invece nella playlist "Pandemia e Covid 19 - Riflessioni e LIVE House of Minds for Social in quarantena", ecco il link: https://urly.it/34zb9- Per approfondire il progetto Carriere.it clicca qui: https://www.carriere.it/a/41054/Cd9r6z7E
undefined
Jan 12, 2021 • 1h 2min

Come prepararsi al nuovo anno: Sebastiano Zanolli - Ospite House of Minds

Come prepararsi al nuovo anno? Il 2020 è ormai giunto al termine e, insieme a Sebastiano Zanolli, manager, scrittore e formatore motivazionale, condividiamo alcune riflessioni su come prepararsi al meglio all'anno nuovo. Da che cosa dobbiamo partire? Cosa possiamo evitare?0:00:40 Le riflessioni di S. Zanolli su ciò che si porta a casa dall'anno appena passato0:08:28 Le parole che S. Zanolli avrebbe rivolto a se stesso prima dell'inizio covid-190:13:20 La possibilità di tornare alla vecchia vita dopo il coronavirus: realtà o utopia?0:16:15 Come S. Zanolli si prepara al nuovo anno: le scatole dei ricordi0:20:59 L'importanza della scrittura del proprio flusso di pensieri senza censura0:24:36 Creare una sintesi dopo aver messo su carta i propri pensieri0:27:34 Perché è così importante pianificare 0:30:19 L'importanza di considerare i benefici legati alla pianificazione0:34:00 Gli ingredienti necessari per affrontare al meglio l'anno nuovo0:41:09 Pianificare non per essere infallibili ma per ridurre l'incertezza0:43:18 Il rapporto tra successo e felicità0:45:21 Pianificare nei momenti di stress significare chiedere troppo a se stessi?0:49:46 Il primo step da seguire per chi non ha mai pianificato ma vorrebbe iniziare a farlo0.51:57 I suggerimenti di S. Zanolli per chi entra nel mondo del lavoro nel 20210:57:28 Tre consigli di lettura di S. ZanolliLINK UTILI:- Per vedere i prossimi appuntamenti di "House of Minds for Social", il nuovo format di Instagram nato ai tempi del Coronavirus per trascorrere insieme tempo libero di valore, ecco il link: https://bit.ly/3aSpGL5- Gli appuntamenti scorsi li trovi invece nella playlist "Pandemia e Covid 19 - Riflessioni e LIVE House of Minds for Social in quarantena", ecco il link: https://urly.it/34zb9- Per seguire House of Minds su Instagram, ecco il link: https://bit.ly/34TD91z- Se vuoi rimanere aggiornato sui contenuti di Sebastiano Zanolli, ecco il suo profilo Instagram: https://bit.ly/2X2Ecb3
undefined
Jan 8, 2021 • 57min

Il coraggio di dare una direzione alla propria vita: don Alberto Ravagnani - Ospite House of Minds

Quanto coraggio ci vuole per dare una direzione alla propria vita? Alberto Ravagnani, ospite di House of Minds, è il prete più famoso del web. Giovanissimo e conosciuto da tutti come “Don Alberto”, ha deciso di diventare sacerdote e di testimoniare la propria missione anche attraverso canali non convenzionali. Con lui abbiamo parlato del tema delle scelte e di come tracciare la propria direzione di vita.Ecco il minutaggio del confronto con i principali argomenti emersi:2:05 La scelta di Alberto Ravagnani di diventare prete5:17 Come comportarsi di fronte a un bivio: il sostegno e la guida delle persone 7:01 La reazione della famiglia di A. Ravagnani di fronte alla scelta di diventare prete9:44 Come don Alberto ha trovato la consapevolezza per scegliere la sua direzione di vita14:27 Rinunciare a vivere un rapporto d'amore con una donna per scegliere Dio15:24 Come l'amore può aiutarci a diventare consapevoli18:27 Da dove nasce la scelta di don Alberto di iniziare a comunicare sui social22:31 La reazione dei colleghi di don Alberto di fronte alla sua comunicazione social26:29 L'impatto della divulgazione social di don Alberto nella quotidianità30:59 Come dare una svolta alla propria vita: il tema della vocazione34:53 Cos'è la felicità 36:49 Cosa ci aiuta nel superare i momenti di difficoltà39:35 Il modello di riferimento di vita di don Alberto41:19 A chi si è ispirato don Alberto quando ha iniziato a divulgare sui social43:00 L'importanza dello storytelling per trasmettere dei valori in modo efficace44:56 La difficoltà di rispondere a tutti i messaggi su Instagram46:06 Cosa offre la cristianità oggi50:07 Il rapporto tra cuore, pensiero e emozioni per prendere scelte consapevoli53:35 Come don Alberto si prepara al nuovo anno54:53 Ritorno al futuro: i consigli che Alberto Ravagnani darebbe a se stesso se potesse tornare all’età di 17 anniLINK UTILI:- Per vedere i prossimi appuntamenti di "House of Minds for Social", il nuovo format di Instagram nato ai tempi del Coronavirus per trascorrere insieme tempo libero di valore, ecco il link: https://bit.ly/3aSpGL5- Gli appuntamenti scorsi li trovi invece nella playlist "Pandemia e Covid 19 - Riflessioni e LIVE House of Minds for Social in quarantena", ecco il link: https://urly.it/34zb9- Per seguire House of Minds su Instagram, ecco il link: https://bit.ly/34TD91z- Se vuoi rimanere aggiornato sui contenuti di Don Alberto, ecco il suo profilo Instagram: https://bit.ly/3rCyomG
undefined
Jan 5, 2021 • 6min

Come gestire la gelosia tra fratelli: 3 consigli per i genitori

Uno dei punti più dolenti dell'essere genitori con più figli è come la gelosia tra fratelli e sorelle.Come fare senza impazzire? In questo episodio raccolgo 3 consigli per i genitori, presi dalla mia esperienza come psicoterapeuta e padre, per gestire al meglio i conflitti tra fratelli:1) le preferenze esistono! Decidi quindi cosa fartene ;-) 2) la gelosia ha anche un lato positivo 3) l'atteggiamento dei genitori è fondamentale, deve: - garantire l'unicità dei figli - imparare a vedere il proprio figlio - imparare a monitorare i litigi con il partner LINK UTILI: Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita #fratelli
undefined
Dec 31, 2020 • 8min

3 parole chiave del mio 2020

Ripensando al mio 2020, sono 3 le parole chiave che utilizzerei per riassumerlo.Questi 12 mesi appena trascorsi sono stati complessi e, come solitamente accade quando ci troviamo ad affrontare difficoltà, ostacoli e sfide inaspettate, emergono nuove domande, riflessioni e consapevolezze.Ecco allora le 3 parole per me più importanti sull'anno appena passato:1:05 1) Perdita: dalla libertà di uscire per strada alla possibilità di abbracciare o vedere i nostri cari, tutti noi nel 2020 abbiamo perso qualcosa.2:45 2) Servizio: sono diventato più consapevole della necessità di mettermi ancor più servizio degli altri. Insieme al mazzuteam, abbiamo dato vita a numerosi progetti per portare il nostro contributo al mondo.5:25 3) Cuore: nel 2020 ho avuto il coraggio di entrare maggiormente a contatto con il mio cuore e con quelle delle persone a me vicine, comprendendo la necessità, oggi più di ieri, di mettere al centro l'essere umano.Cari amici, queste erano le mie 3 parole chiave per il 2020. Sono curioso di sapere le vostre :-)Un caro augurio a tutti voi che mi seguite, ci vediamo l'anno prossimo!

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app