

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Luca Mazzucchelli
La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli.Provare per credere ;-)
Episodes
Mentioned books

Mar 2, 2021 • 3min
Chi sei veramente? Lampadine ed energia
Che cos'hanno in comune le lampadine e gli esseri umani? In che modo il concetto di energia ci aiuta a capire chi sei veramente? Energia è quello che siamo e l'energia non ha colore, non è di destra non è di sinistra, non è bianca e non è nera, non è cristiana e non è musulmana, energia è energia. Ci sono così tante etichette, etnie, culture, religioni che vengono prese a pretesto per dividerci, ma quello che ci connette è un qualcosa di molto più potente di queste distinzioni, è qualcosa di unico di semplice e di indistinto che tiene insieme tutte queste differenze, qualcosa che riduce tutte le mille sfaccettature a un "1 globale": energia. LINK UTILI: - Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita - Video ispirato a questo: https://www.youtube.com/watch?v=BbO9K0tdhuU #uguaglianza #spiritualità #identità

Feb 26, 2021 • 58min
Perché assumere integratori alimentari secondo Filippo Ongaro
Perché assumere integratori alimentari? Questa è la domanda che ho posto a Filippo Ongaro, medico esperto in medicina, nutrizione e benessere, che ci ha parlato dell'importanza dell'integrazione alimentare unita a uno stile di vita sano. Diversi sono gli spunti emersi durante il confronto: l'integrazione alimentare divide l'opinione pubblica in due posizioni, ovvero tra l'essere pericolosa e l'essere miracolosa, tuttavia un altro punto di partenza è l'integrazione alimentare come opportunità. Qui sottostante il minutaggio degli argomenti trattati durante il confronto: 5:45 L’importanza dell’integrazione alimentare per aumentare le proprie energie 6:58 Perché dovresti interessarti al tema dell’integrazione alimentare 13:37 Come aumentare la longevità e la qualità della vita 16:58 Perché assumere integratori alimentari se anche si ha una corretta alimentazione18:53 Il business dell’integrazione alimentare 21:04 Iniziare ad approcciarsi all’integrazione alimentare 26:40 Gli integratori alimentari di base consigliati da Filippo Ongaro 31:10 L’importanza dell’educazione alimentare come base per lo stato di salute 32:19 Come capire quando si ha a che fare con un nutraceutico di qualità 35:11 L’importanza di esami specifici per capire quali integratori alimentari assumere 39:45 L’opinione di Filippo Ongaro sulla dieta vegana o vegetariana 41:41 L’importanza dell’integrazione alimentare per sostenere l’organismo in tempo di Covid-19 44:00 Integratori alimentari: per quanto tempo assumerli? 46:04 Come assumere la vitamina D: alimentazione o integrazione? 47:50 La diatriba della comunità scientifica sulla necessità dell’integrazione alimentare 50:06 Il rapporto tra fumo e alimentazione 51:02 Prevenzione di malattie oncologiche: il contributo dell’integrazione alimentare 51:59 I sei passi “per diventare potente e adattabile”: l’ultimo libro di Filippo Ongaro LINK UTILI:- Per acquistare "Forte come l'acqua. I 6 passi per diventare potente e adattabile" di Filippo Ongaro: https://amzn.to/32yO5Ar - Se vuoi rimanere aggiornato con i contenuti di Filippo Ongaro ecco il suo profilo Instagram: https://www.instagram.com/dr.filippo.ongaro/?hl=it #crescitapersonale #integrazionealimentare #integratori

Feb 23, 2021 • 8min
Ricominciare dopo una sconfitta - Umberto Galimberti
Umberto Galimberti ci spiega come ricominciare dopo una sconfitta con un interessante confronto tra il nichilismo attivo e passivo, durante l'intervista in occasione dell'evento di "Dialoghi dell'anima dell'educazione". Il segreto, secondo Galimberti, è nell'agire, il senso della vita lo si tratta nelle cose che si fanno ogni giorno: è l'agire che ci dice quello che siamo e che ci permette di rialzarci anche nei momenti più dolorosi. Ecco il minutaggio dell'intervista con i principali argomenti trattati: 0:00 come ricominciare quando la vita ti ribalta 1:43 l'importanza di agire per dare un senso alla propria vita 3:10 chi sono i nichilisti attivi 4:19 le caratteristiche dei nichilisti attivi 5:47 esempi di nichilisti attivi LINK UTILI - Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: bit.ly/Crescita #psicologia #nichilismo #galimberti

Feb 19, 2021 • 9min
6 consigli per invogliare i bambini alla lettura
Un bambino che legge oggi, è un adulto che pensa domani, per questo motivo ho raccolto 6 consigli pratici per invogliare i vostri bambini alla lettura: 1) Leggi loro dei libri e crea un rituale quotidiano di lettura 2) Aiutati con la psicologia dell’ambiente 3) Dai l’esempio: i bambini fanno quello che vedono fare 4) Crea un'esperienza di divertimento 5) Fai sentire il bambino che legge come se fosse una persona grande 6) Usa il libro come un pretesto conversazionale Insieme a mia moglie Giulia, alias Mamma che libro, che ha disegnato le illustrazioni, abbiamo scritto alcune favole psicologiche per i bambini. Abbiamo così dato vita alla collana "SerenaMente", rivolta a bambini dai 3-4 anni in su. Ogni titolo affronta un'idea psicologica, un concetto che se coltivato, così come sostiene la scienza, ci può aiutare a crescere bambini più sereni. Sono disponibili i primi 2 titoli: -"La paura che diventa coraggio" racconta come affrontare in modo corretto le paure e puoi acquistarlo qui: https://amzn.to/35Jpbi8 -"Tutto è difficile prima di diventare facile" si sofferma sul tema della grinta e della perseveranza e puoi acquistarlo qui: https://amzn.to/3oxoDV8 #lettura #crescita #favolapsicologica

Feb 16, 2021 • 60min
Il respiro delle emozioni - Mike Maric ospite House Of Minds
Il respiro delle emozioni: con Mike Maric per House of Minds abbiamo approfondito il tema della respirazione e la sua connessione con il benessere, le emozioni e la respirazione.2:23 Chi è Mike Maric4:40 Come è nata la passione per il tema del respiro9:18 Cosa si prova sott’acqua in apnea11:26 Stare nelle emozioni ingombranti come stare sott’acqua14:34 Perché lavorare sul respiro può farci capire il nostro potenziale?15:59 Il Metodo “Maric” come indicatore di benessere18:23 I limiti nell’apnea20:40 Quanto il fumo di sigaretta influisce negativamente sul respiro?23:03 La meditazione e la preghiera con il respiro24:46 L’influenza del respiro nel rapporto con i propri figli26:10 3 esercizi da fare tutti i giorni per imparare a respirare35:25 Come utilizzare la respirazione diaframmatica37:39 Il metodo Wim Hof39:21 Respirare in 6 secondi 40:41 La respirazione adatta ai momenti di “urgenza”42:48 Il respiro per sbloccare le nostre emozioni44:27 Prima di immettere più aria, pensa a come svuotarti da quella che hai46:02 I regolatori di flusso46:48 Dove si può contattare Mike Maric47:14 I depuratori d’aria per interni48:21 La respirazione nei bambini49:32 Oli essenziali e incensi aiutano nella respirazione?50:40 Il rapporto tra respirazione e sonno 52:20 In che termini il respiro influenza la prestazione sessuale55:18 La respirazione più adatta al running56:02 Cosa Mike Maric direbbe al suo “Sé” di 10 anni faLINK UTILI:Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita

Feb 12, 2021 • 12min
Una vita migliore grazie alle abitudini: intervista a Giorgio Nardone
È possibile avere una vita migliore, anche solo iniziando a lavorare sulle nostre abitudini. In questa intervista a Giorgio Nardone abbiamo approfondito l'argomento e cercato di capire il ruolo che le abitudini giocano nella nostra vita, se soprattutto sfruttate a nostro vantaggio in maniera consapevole. Come ci ricorda Giorgio Nardone, infatti, le abitudini ci asserviscono dolcemente: non le scegliamo ma le subiamo, per questo motivo è importante lavorarci anche in psicoterapia, così che possano giocarci a favore, e non contro come spesso accade. Ecco il minutaggio dell'intervista con i principali argomenti trattati: 0:24 Motivazione e abitudini nel processo di cambiamento 1:43 Perché è importante lavorare sulle abitudini in psicoterapia 3:50 La quarta tipologia di cambiamento 6:22 L’importanza di gestire le abitudini in modo consapevole 8:07 Le abitudini irrinunciabili di Nardone 9:20 Come guidare i propri figli a creare abitudini virtuose LINK UTILI: - Nel mio libro "Fattore 1%" affronto come trasformare comportamenti per te importanti in azioni ripetibili e quindi in abitudini forti e funzionali nel tempo. Per comprare "Fattore 1% clicca qui: https://amzn.to/2SFYgvz #abitudini #motivazione #cambiamento

Feb 9, 2021 • 44min
Don Giovanni Benvenuto intervista Luca Mazzucchelli: come migliorare le nostre relazioni
Don Giovanni Benvenuto mi ha invitato per parlare di relazioni e di come migliorarle. In questo episodio numerosi spunti sul valore della relazioni, come coltivarla e prendersene cura.

Feb 5, 2021 • 2min
Come superare lo stress: riflessioni con Paola Cortellesi
Come superare lo stress, ma soprattutto si può superare lo stress?Una nota da tenere ben presente, prima di rispondere alla domanda, è se non ti stressa è perché non ti interessa. Se desiderassi una vita senza stress e dovessi togliere tutti questi momenti difficili cosa rimarrebbe? Probabilmente qualcosa di meno stressante, ma anche meno significativo. Comprendere lo stress, riuscire a dargli un significato, è una strategia per superare lo stress. LINK UTILI: Scopri il mio videocorso "La Forza dello Stress" per vivere una vita significativa e sfruttare a tuo vantaggio ciò che ti mette sotto pressione, tutte le info qui al link: https://store.psicologo-milano.it/Stress-management/

Feb 2, 2021 • 18min
Neuroplasticità: come l'esperienza può cambiare il nostro cervello - Intervista a Nicoletta Berardi
Come l'esperienza può cambiare il nostro cervello è il tema ampiamente trattato da Nicoletta Berardi in questa preziosa intervista. La neuroplasticità, ovvero la capacità del cervello di modificare la propria struttura può essere potenziata dai primi anni di vita proponendo ai più piccoli un'ampia batteria di attività. L'esperienza umana, traducendosi in cambiamenti di attività elettrica nei circuiti nervosi, permette così al nostro cervello di modificarsi. Su come potenziare la neuroplasticità emergono diversi spunti, tra cui: - l'importanza dell'attività sportiva intesa come esplorazione cognitiva - il contatto fisico per potenziare la neuroplasticità fin dai primi anni di vita Nicoletta Berardi è professore ordinario di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica dell'Università di Firenze. Ecco il minutaggio dell'intervista con i principali argomenti trattati: 0:08 chi è Nicoletta Berardi e di cosa si occupa 0:31 in che modo le esperienze modificano il cervello 3:06 l’importanza dei meccanismi epigenetici 4:35 cos’è la neuroplasticità 5:26 potenziare la neuroplasticità 8:48 attività specifiche per potenziare la plasticità cerebrale nei bambini 10:48 come il contatto fisico può favorire lo sviluppo cerebrale 13:22 è giusto riempire l’agenda dei nostri bambini di attività?

Jan 29, 2021 • 2min
Internet, giovani e genitori: le tecnologie possono avvicinarci?
In questo intervento tenuto in occasione dell'evento "I dialoghi del Cambiamento", organizzato nel 2017 dal Centro di Terapia Breve Strategica di Giorgio Nardone, mi confronto con tecnologie e giovani. Questo particolare momento ci ha infatti permesso di avvicinarci di più ai nostri figli e scoprire quindi il loro mondo fatto di tecnologie, ma come rapportarci? Ecco uno spunto di riflessione per usare in maniera costruttiva le nuove tecnologie. LINK UTILI: - Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita - Acquista i miei videocorsi: http://store.lucamazzucchelli.com Contattami su: http://www.lucamazzucchelli.com http://www.psicologo-milano.it