Psicologia con Luca Mazzucchelli

Luca Mazzucchelli
undefined
Apr 6, 2021 • 3min

3 consigli psicologici di lettura per imprenditori - con Dario Vignali

Con Dario Vignali, fondatore di Marketers, diamo 3 consigli psicologici di lettura utili per migliorare le proprie soft skills e diventare grandi imprenditori. Oltre al mio libro, "Fattore 1%", ecco la mia top 3 di libri per cominciare il tuo percorso di crescita professionale: 0:44 1) Chi ha spostato il mio formaggio - clicca qui per acquistarlo: http://amzn.to/1Pby30A 1:31 2) 4 ore alla settimana - clicca qui per acquistarlo: http://amzn.to/2sRB2so 2:20 3) La trappola della felicità - clicca qui per acquistarlo: http://amzn.to/2y7adkQ LINK UTILI:- Nel mio libro "Fattore 1%. Piccole abitudini per grandi risultati" affronto il tema del cambiamento a piccoli passi, con un sistema innovativo per trasformare il comportamento in abitudine. Per acquistare il libro clicca qui: https://amzn.to/362n7SO - Scopri le mie recensioni dei libri di crescita personale che ritengo maggiormente utili e consiglio. Clicca qui per la playlist "Libri per la mente": http://bit.ly/2rVATFq - Segui Dario Vignali e rimani aggiornato con i suoi contenuti, iscrivendoti al suo canale Youtube: https://www.youtube.com/user/dariovignali - Segui Paolo Bacchi e rimani aggiornato con i suoi contenuti, iscrivendoti al suo canale Youtube: https://www.youtube.com/user/paolobacchi
undefined
7 snips
Apr 2, 2021 • 15min

Conoscere la mente con la fisica quantistica - Intervista a Michel Bitbol

Michel Bitbol, Filosofo della Scienza e fisico quantistico, esplora la profonda connessione tra la mente umana e la fisica quantistica. Discute i diversi significati della conoscenza, mettendo in luce l'importanza di unire la conoscenza scientifica e quella oceanica. Parla anche di auto-conoscenza e dei limiti di comprendere se stessi. Infine, racconta il suo stimolante incontro con il Dalai Lama, dove hanno condiviso riflessioni che intrecciano la meccanica quantistica e il pensiero buddhista.
undefined
Mar 30, 2021 • 58min

Andare dallo psicologo: come funziona? - Live con Sonia Grispo

Decidere di andare dallo psicologo è una scelta coraggiosa. Sono molti i luoghi comuni e i dubbi che spingono le persone a desistere dall'iniziare un percorso psicologico: come funziona la terapia? Quale differenza tra lo psicologo e il life coach? Come trovare lo psicologo giusto per sé? Come suggerire a qualcuno di andare dallo psicologo? A queste e molte altre domande ho risposto in questa chiacchierata con Sonia Grispo, content creator e storyteller. Alcune riflessioni interessanti emerse: - La terapia è un incontro tra persone e un buon psicoterapeuta è colui che riesce a creare una relazione di fiducia con il proprio paziente. Ecco perché non c'è un approccio psicoterapeutico migliore di un altro: ognuno deve trovare quello che più fa per sé. - Una buona conoscenza di se stessi talvolta non è sufficiente per risolvere da soli i propri problemi. Confrontarsi con uno psicologo significa darsi la possibilità di ottenere degli strumenti per avviare un percorso efficace di guarigione, lavorare in funzione del proprio benessere e accelerare il proprio percorso di crescita. - Oggi più di ieri dovremmo scegliere di andare dallo psicologo. Una volta terminata la crisi portata dal Covid-19, l'Italia andrà ricostruita. Questo è possibile nella misura in cui si sceglie di partire dall'uomo, dalla cura e attenzione per la dimensione psicologica. Come possono le aziende reagire alla recessione se sono composte da persone psicologicamente provate? Dobbiamo mettere al centro l'uomo. Ecco il minutaggio dell'intervista con i principali argomenti trattati: 0:00 introduzione 5:48 La differenza tra lo psicologo, lo psicoterapeuta e lo psichiatra 13:04 Come trovare lo psicologo giusto per te 17:21 Il neurologo è adatto a problematiche psicologiche? 18:07 Il ruolo e l’utilità dello psicologo nella vita dei pazienti 25:14 Lo psicologo: un lusso oppure no? 29:52 Se lo psicologo non mi piace o non mi trovo bene, il problema è in me o in lui? 32:21 Sono andato dallo psicologo e non mi è servito a niente, come mai? 34:40 Non so da dove iniziare a parlare con il mio psicoterapeuta 35:45 Il problema del segreto professionale con i genitori dei pazienti e con le coppie 39:00 La terapia online è efficace quanto quella dal vivo? 39:51 La differenza tra psicologo, psicoterapeuta e life coach 43:53 Terapia di coppia 45:40 Dopo quanto tempo capisco se la terapia sta funzionando? 46:52 Come dico ai miei genitori che voglio andare dallo psicologo? 48:38 Le differenze tra uomini e donne nell’approccio allo psicologo 51:22 Il lavoro dello psicologo ai tempi del Covid-19 52:15 Come consigliare una terapia a qualcuno LINK UTILI: - Se vuoi iniziare un percorso di cura personale, contatta il mio centro di psicologia, per avere consulenze dal vivo o via Skype, qui al link: https://www.mindcenter.it/chi-siamo/
undefined
Mar 26, 2021 • 5min

Il backstage de “L’era del cuore”: tutte le curiosità su come ho scritto il mio ultimo libro

Come ho scritto il mio ultimo libro "L'era del cuore"? Con Cristina Di Loreto, Psicoterapeuta Breve Strategica, racconto tutte le curiosità sul backstage della scrittura del mio libro. Quale procedimento ho messo in atto? Quanto tempo ho dedicato ogni giorno a scrivere? A chi ho chiesto consigli per raggiungere un lavoro di co-costruzione arricchente? Ecco il minutaggio dell'intervista con i principali argomenti trattati: 0:00 introduzione 0:18 da dove parto per scrivere un libro e che procedimento seguo 1:45 quanto tempo ho dedicato alla scrittura del libro "L'era del cuore" 2:11 a chi ho chiesto di rileggere la bozza del libro "L'era del cuore" e perché 4:38 come cogliere nuove prospettive e allenare la flessibilità: il suggerimento di Giorgio Nardone
undefined
Mar 23, 2021 • 31min

Un anno dopo: a che punto siamo con la Pandemia? - gestire la frustrazione

A che punto siamo con la pandemia? Come gestire la salute mentale dopo un anno dalla pandemia?I dati ci dicono che l'emergenza sulla salute mentale è sempre molto più presente.Abbiamo visto assieme come dalla paura della prima ondata si è passati ad esserne anestizzati per poi risponderne con la rabbia per la seconda ondata. Ora ci troviamo a gestire la frustrazione.
undefined
Mar 19, 2021 • 4min

Gestione del tempo: 3 suggerimenti per il time management - Libri per la mente

"Gestione del Tempo" è libro di Brian Tracy per gestire al meglio il tuo tempo. L'autore fornisce 21 strategie da applicare immediatamente per ottimizzare il tuo tempo.Ecco i 3 suggerimenti che più mi hanno colpito per gestire al meglio il tempo: 1) Rapporto tra il time management e i valori di vita: non ha senso applicare strategie di time management se non ti sono chiari quali siano i tuoi valori 2) Il metodo "ABCDE": fai un elenco delle cose che vorrai fare il giorno dopo e dai a ciascuna di queste una valutazione 3) "Legge del 3": sono 3 i compiti che da soli generano il 90% del raggiungimento di un progetto. Interrogati su quelle che sono le tue azioni rivoluzionarie che possono farti fare la differenza LINK UTILI: - Per acquistare "Gestione del tempo" di Brian Tracy clicca qui: https://amzn.to/3fWL6Hp - Unisciti al mio gruppo Facebook "Libri per la Mente" dove ci scambiamo suggerimenti, impressioni e recensioni su libri di Psicologia e crescita personale: http://bit.ly/2tpdFaX
undefined
Mar 16, 2021 • 4min

Educare i bimbi alle tecnologie ed emozioni - Andrea Visconti e Luca Mazzucchelli per T'InterVisco

Un piccolo estratto della mia intervista, ospite da Andrea Visconti per il format T'InterVisco.Abbiamo affrontato l'importante tema dell'educazione dei bambini alle tecnologie. Dare regole ed essere presenti sono per me le parole d'ordine, ma ancora più importante è affiancare l'educazione all'utilizzo delle tecnologie, all'educazione alle emozioni... Ascolta l'episodio per saperne di più ;) LINK UTILI: Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita
undefined
Mar 12, 2021 • 4min

Umberto Galimberti: cambiare il sistema scolastico in mezzo a una rete di informazioni senza fine

Umberto Galimberti ci offre un’interessante riflessione sull'idea di cambiare il sistema scolastico.Oggi come oggi i ragazzi sono immersi in una rete di informazioni senza fine e hanno accesso a qualsiasi tipo di contenuto. La scuola non dovrebbe essere considerata solo come luogo di insegnamento e acculturazione ma anche e soprattutto come luogo dove potere costruire nessi fra tutte le informazioni che i ragazzi già hanno. I professori e i maestri devono quindi essere formati a “connettere”: mettere insieme e creare nessi. LINK UTILI: Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita
undefined
Mar 9, 2021 • 3min

Dario Vignali e Luca Mazzucchelli: l'importanza della comunicazione nel proprio lavoro

Con Dario Vignali, fondatore di Marketers, trattiamo l'importanza della comunicazione nel proprio lavoro. La domanda a cui rispondo è: come imparare ad affiancare delle buone strategie di Marketing alla propria professione? Il mio suggerimento racchiuso in una frase: sacrifica un'ora al giorno della parte tecnica del tuo business e inizia a concentrarti di più sulla parte comunicativa. Segui Dario Vignali e rimani aggiornato con i suoi contenuti, iscrivendoti al suo canale Youtube: https://www.youtube.com/user/dariovignali Segui Paolo Bacchi e rimani aggiornato con i suoi contenuti, iscrivendoti al suo canale Youtube: https://www.youtube.com/user/paolobacchi
undefined
Mar 5, 2021 • 1h 6min

"Dottore, sono matta?" - parliamo di Psicologia e Psicoterapia con Alice Pozzolis

In questo episodio sono stato ospite di Alice Pozzolis, della The Pozzolis Family. Assieme abbiamo parlato di psicologia, psicoterapia, dei benefici e dei pregiudizi che ne conseguono.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app