

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Luca Mazzucchelli
La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli.Provare per credere ;-)
Episodes
Mentioned books

Jun 15, 2021 • 31min
Come vivere una vita piena - Luca Mazzucchelli e Filippo Ongaro
Qual è il segreto per vivere una vita piena?In questa chiacchierata con Filippo Ongaro, coach ed ex medico degli astronauti, abbiamo parlato del rapporto tra Psicologia e Medicina, del ruolo delle abitudini nel superare i momenti di stress, e di quanto sia importante coltivare relazioni interpersonali positive per aumentare il proprio benessere e la propria longevità.Di seguito, il minutaggio degli argomenti emersi durante il confronto:0:00 introduzione0:08 chi è Filippo Ongaro0:27 il rapporto tra Filippo Ongaro e Franco Basaglia2:16 l'interesse di Filippo Ongaro per la divulgazione3:30 in che modo Psicologia e Medicina sono collegate tra loro5:20 l'importanza delle "abitudini rafforzative" 7:37 gli studi scientifici sull'importanza dell'approccio mentale per modificare il corso dell'invecchiamento8:37 il rapporto tra benessere e qualità delle relazioni11:47 le abitudini irrinunciabili di F. Ongaro13:59 l'importanza della crescita personale per migliorare la qualità della propria vita15:44 come insegnare ai propri figli a sviluppare buone abitudini17:33 le difficoltà che si riscontrano nell'implementare nuove abitudini20:18 la routine quotidiana di F. Ongaro 22:31 3 consigli di lettura di F. Ongaro 26:45 le diverse fasi di vita di F. Ongaro 29:39 i futuri obiettivi di F. OngaroLINK UTILI: - Nel mio libro "Fattore 1%" affronto il tema del cambiamento a piccoli passi, con un sistema innovativo per trasformare il comportamento in abitudine. Per acquistare il libro, clicca qui: https://amzn.to/362n7SODi seguito, i link per comprare i libri suggeriti da Filippo Ongaro:- "Homo Deus" di Yuval Noah Harari: http://amzn.to/2y8ebK3- "Homo Sapiens" di Yuval Noah Harari: https://amzn.to/2LeJs9n- "Lolita" di Vladimir Nabokov: https://amzn.to/3qecnsD- "Viaggio al termine della notte" di Louis-Ferdinand Céline: https://amzn.to/2LDuqtq- "Vivere a pieno" di Filippo Ongaro: https://amzn.to/35v3XWe#vitapiena #FilippoOngaro #crescitapersonale

Jun 11, 2021 • 2min
Come superare la paura di diventare genitori
Come superare la paura di diventare genitori? La paura di diventare genitore non si supera, cambia semplicemente forma. La paura, infatti, viene spesso erroneamente etichettata come emozione negativa che, in realtà, è il primo ingrediente chimico dell'entusiasmo. Oggi essere genitore mi entusiasma ma, prima che accadesse, il solo pensiero mi spaventava.In quest'intervista con Ninjalitics parliamo dell'importanza di trovare il coraggio per affrontare le nostre paure, perché ciò che oggi ci spaventa un domani potrebbe entusiasmarci.LINK UTILI:Nel mio libro "L'era del cuore" parlo dell'importanza della paura e del perché non bisogna evitarla. Parlo inoltre di coraggio e del valore che viene generato dal coraggio. Compra ora la tua copia a questo link: https://amzn.to/2U89yMm#paura #genitorialità #psicologia

Jun 8, 2021 • 4min
Il valore della perseveranza nel cambiamento: la storia del bambù cinese
La storia del bambù cinese ci insegna il valore della perseveranza quando intraprendiamo un percorso di cambiamento, piccolo o grande che sia. Infatti, così come la pianta di bambù, anche il cambiamento a cui noi dedichiamo sforzo e lavoro alle volte non si vede subito. Proprio oggi, in cui siamo dominati dall'ansia di avere tutto e nell'immediato, è ancora più importante ricordarci che non dobbiamo rassegnarci: non è detto che se non vediamo nulla, allora nulla stia accadendo. LINK UTILI: - Nel mio libro "Fattore 1%. Piccole abitudini per grandi risultati" affronto il tema del cambiamento a piccoli passi, con un sistema innovativo per trasformare il comportamento in abitudine. Per acquistare il libro clicca qui: https://amzn.to/362n7SO #favolapsicologica #perseveranza #cambiamento

Jun 4, 2021 • 5min
Sindrome dell’impostore: quando sentiamo di non meritarci il successo
Sindrome dell’impostore: ti capita mai di pensare che il successo che hai raggiunto non sia merito del tuo duro lavoro ma della fortuna o della fatica altrui?La sindrome dell’impostore è una condizione in cui l’impostore, o presunto tale, teme che le persone intorno a lui prima o poi si renderanno conto che i risultati che ha raggiunto o il posto che occupa non siano, in realtà, merito suo.A questo proposito, condivido con te 2 riflessioni pratiche da mettere in atto quando ti trovi in mezzo a questi pensieri:3:07 1) Se non stai cercando di imbrogliare qualcuno, non sei un impostore3:36 2) Concentrati sulle azioni che puoi mettere in campo per sostanziare i tuoi titoli e risultatiQuesti i miei due spunti per te. Fammi sapere cosa ne pensi o quali strategie tu stesso utilizzi per scendere a patti con la sindrome dell'impostore. Ti aspetto nei commenti ;-)LINK UTILI:- Unisciti al gruppo Facebook "Officina per la mente", dove parliamo di tecniche pratiche per la tua crescita personale: https://bit.ly/360XhQ3#sindromeimpostore #successo #psicologia

Jun 1, 2021 • 3min
Il segreto per avere potere: "dare per avere" - Dario Vignali e Luca Mazzucchelli
Qual è il segreto per avere potere? Con Dario Vignali, fondatore di Marketers, abbiamo parlato della cosiddetta "mappa del potere", in cui vige il principio di "dare per avere": riuscirai ad ottenere potere solo nel momento in cui darai potere. Guarda il video e scopri perché ;-)LINK UTILI:- Ne "L'era del cuore" parlo di me e delle mie 4 vite professionali, ma non solo. Parlo di coraggio valore che viene generato dal coraggio. Compra ora la tua copia a questo link: https://amzn.to/2U89yMm- Segui Dario Vignali e rimani aggiornato con i suoi contenuti, iscrivendoti al suo canale Youtube: https://www.youtube.com/user/dariovignali- Segui Paolo Bacchi e rimani aggiornato con i suoi contenuti, iscrivendoti al suo canale Youtube: https://www.youtube.com/user/paolobacchi#dareperavere #averepotere #crescitapersonale

May 28, 2021 • 11min
La conoscenza mistica oggi - Intervista a Padre Guidalberto Bormolini
Discutiamo con Padre Guidalberto Bormolini della conoscenza mistica, in questa intervista organizzata in occasione del simposio "Conoscere l'uomo".È forte oggi il bisogno della dimensione mistica, che nei secoli è stata considerata la dimensione più nobile, la più essenziale dell'esistenza e della storia dell'essere umano. Nella nostra era, ovvero l'era dell'iper tecnicizzazione, emerge paradossalmente così un forte bisogno di spiritualità, a cui rischiamo di rispondere solo "commercialmente". Non riusciamo a evitare di riproporre i modelli rituali legati al misticismo: li travestiamo, li trasformiamo in rituali come la spesa domenicale. La domanda allora è: se abbiamo bisogni infiniti perché cercarli in prodotti finiti?Padre Guidalberto Bormolini è monaco e sacerdote in una comunità di meditazione cristiana; si occupa di accompagnamento spirituale dei morenti ed è docente al Master “Death Studies & the End of Life” dell’Università di Padova. Ecco il minutaggio della chiacchierata con i principali argomenti trattati0:27 chi è Padre Guidalberto Bormolini0:57 come Padre Guidalberto Bormolini si è avvicinato al tema della conoscenza mistica3:10 il rapporto dell'uomo con la dimensione mistica: cos'è cambiato nel tempo5:10 cosa perde l'uomo che rifiuta il contatto con la dimensione mistica7:21 l'importanza della fede e del luogo in cui la si ripone8:12 come Padre Guidalberto Bormolini coltiva la speranza9:05 l'intuizione di Padre Guidalberto BormoliniLINK UTILI:Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita#Misticismo #Spiritualità #LeGrandiInterviste

May 25, 2021 • 8min
6 indicazioni per gestire lo stress sul lavoro
Gestire lo stress sul posto di lavoro è una sfida con cui ognuno di noi ha a che fare quotidianamente. Tra scadenze da rispettare, budget da raggiungere e problemi da risolvere, sentirsi sotto pressione è una condizione spesso inevitabile. Ecco perché condivido con te 6 indicazioni utili da mettere in pratica per gestire al meglio lo stress a lavoro: 0:32 1) Concentrati su ciò che puoi controllare direttamente e accetta tutto il resto 2:13 2) Continua a formarti e ad apprendere competenze utili per il tuo lavoro 3:02 3) Accetta il cambiamento come parte inevitabile del percorso 3:57 4) Investi nelle relazioni lavorative 5:02 5) Cerca una connessione tra i tuoi valori e ciò che ti crea stress 6:23 6) Rallenta intenzionalmente il ritmo della tua respirazione Questi sono alcuni spunti che io stesso ho appreso grazie alla mia personale esperienza e che vedo tornarmi utili nei momenti di stress. E tu cosa fai per gestire lo stress? Scrivimelo tra i commenti, sono curioso di leggerti ;-) LINK UTILI: Qui al link il mio webinar gratuito per diventare più forti grazie allo stress in 3 step, senza subirlo passivamente e vivere male: http://bit.ly/33qhcpO

May 21, 2021 • 58min
La psicologia del cambiamento con Daniel Lumera

May 18, 2021 • 5min
Sentirsi in gabbia: la storia del domatore di leoni
A chi non è capitato di sentirsi in gabbia?Ecco, la storia del domatore di leoni, Clyde Beatty, ci insegna l'importanza di fare il primo passo quando ci troviamo in questa condizione. Molto spesso, come i suoi leoni, ci troviamo nella gabbia totalmente paralizzati: fai il primo passo e fidati che capirai come fare il secondo una volta fatto il primo. LINK UTILI:- Il mio nuovo libro "L'era del cuore. Come trovare il coraggio per essere felici" puoi ordinarlo già ora a questo link: https://amzn.to/2ASWbsG

May 14, 2021 • 1min
La medicina per Filippo Ongaro: Innovazione e Prevenzione
Innovazione e prevenzione: Filippo Ongaro ci parla delle riflessioni che hanno sotteso i suoi studi in medicina e la volontà di divulgare le informazioni attraverso un linguaggio semplice e comune.