

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Luca Mazzucchelli
La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli.Provare per credere ;-)
Episodes
Mentioned books

Sep 28, 2021 • 8min
Pianificare: agire nel presente per creare il futuro che desideri
Definisci e realizza i tuoi obiettivi anche quando la motivazione ti abbandona, clicca qui al link per iscriverti al mio webinar gratuito “Disegna il futuro”: http://bit.ly/3pJKER2Riuscire a creare il futuro che desideriamo dipende dalla nostra capacità di agire nel presente: ecco l'importanza di pianificare. Il primo passo per capire in che direzione impostare la nostra vita è prendere consapevolezza del punto in cui ci troviamo oggi. Per aiutarti in questo processo ti propongo 4 diverse situazioni in cui potresti riconoscerti:2:50 1) Hai una bassa visione del futuro e pochi stimoli a vivere pienamente il qui e ora.3:12 2) Hai una scarsa visione del futuro, ma sei solito goderti il momento presente.3:56 3) Hai una alta visione del tuo futuro, ma sei poco a contatto con il qui e ora.4:31 4) Hai una chiara e solida visione del tuo futuro e vivi a pieno il momento presente.Questa ultima condizione è quella cui tutti noi dovremmo auspicare.Ecco allora il mio suggerimento: una volta individuata la tua area di appartenenza, cerca di capire su quale dimensione puoi lavorare al fine di trovare un buon equilibrio tra presente e futuro. Nel primo caso potresti aver bisogno di maggiori competenze sulla pianificazione; nella seconda ipotesi potresti valutare alcune strategie che ti permettano di allenare la capacità di stare nel qui e ora. E tu in quale delle 4 situazioni ti riconosci attualmente? ;-)LINK UTILI:- Nel mio libro "Fattore 1%" spiego come sviluppare le abitudini necessarie a rendere concreto il futuro che desideri godendo appieno del momento presente. Compra ora la tua copia a questo link: https://amzn.to/362n7SO- Nel mio ultimo libro "L'era del cuore" parlo di come riuscire a individuare la prossima grande mossa che ti permetterà di cambiare in meglio la tua vita. Compra ora la tua copia a questo link: https://amzn.to/2U89yMm#pianificazione #consapevolezza #psicologia

Sep 24, 2021 • 3min
Perché è importante saper dire di NO agli altri - con don Giovanni Benvenuto
Imparare a dire di NO agli altri è visto da alcuni come una forma di egoismo. In realtà, è importante saper dire NO a chi non occupa un posto di rilievo nella nostra vita perché possiamo così dare la priorità alle relazioni significative per noi. Con don Giovanni Benvenuto riflettiamo sull'importanza di gestire al meglio il nostro tempo in funzione degli obiettivi di vita personale-relazionale.Dedicare tempo è un'azione chiave per mantenere vivo un rapporto. Ecco perché ognuno di noi - per quanto possibile - dovrebbe organizzare i propri impegni dando la precedenza alle persone che rivestono maggior importanza nella propria vita.Ricorda che, se non sei tu ad occuparti di programmare la tua agenda e i tuoi obiettivi di vita, sarà qualcun altro a farlo per te. LINK UTILI: - Nel mio libro "L'era del cuore" approfondisco l’importanza del dire di no agli altri per dire sì a se stessi, ma non solo. Parlo di coraggio, del valore che viene generato dal coraggio. Compra ora la tua copia a questo link: https://amzn.to/2U89yMm- Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita#relazioni #gestionedeltempo #crescitapersonale

Sep 21, 2021 • 6min
Abbandonare un obiettivo: quando mollare non significa fallire
Per molte persone abbandonare un obiettivo è una decisione difficile da accettare. Spesso ci sentiamo dei "perdenti" perché pensiamo che mollare un progetto significhi fallire. Il punto, però, è che dovremmo sospendere il giudizio su noi stessi e riconsiderare l'abbandono dell'obiettivo come una scelta strategica. Non cambia quindi il tuo impegno, ma la direzione (più utile) verso cui impiegarlo. Ecco allora i miei 3 suggerimenti a proposito:2:04 1) Evita di abbandonare un progetto quando sei governato dalla paura: attendi che l'emozione sia svanita così da prendere una decisione a mente lucida.2:46 2) Chiediti quante persone stai cercando di influenzare: talvolta insistere può rivelarsi controproducente.4:20 3) Misura i tuoi progressi: in assenza di feedback periodici sull'avanzamento del tuo obiettivo è difficile capire se perseverare o se, al contrario, sarebbe più utile mollare.Tu cosa ne pensi? C'è un obiettivo che stai considerando di abbandonare? Ti aspetto tra i commenti ;-)LINK UTILI:- Per comprare il libro "Il vicolo cieco", di Seth Godin, clicca qui al link: https://amzn.to/3lESgCE- Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita#obiettivo #fallimento #psicologia

Sep 17, 2021 • 3min
Come essere felice in amore - Luca Mazzucchelli e Marta Perego
Scopri i 3 strumenti per mettere il turbo alla tua relazione di coppia e mantenerla sana e unita nel tempo. Iscriviti gratis qui al link: http://bit.ly/2Z0VeHuSpesso mi domandano quale sia il mio segreto per essere felice in amore. Con Marta Perego rispondo a questa domanda riflettendo sul rapporto tra felicità e coraggio.Che si tratti di amore verso il partner o verso i nostri figli, ogni volta che affrontiamo delle difficoltà all'interno del nostro rapporto con loro acquisiamo coraggio. È infatti dalla paura che nasce il coraggio e, grazie a quest'ultimo, possiamo scegliere di essere felici. Il coraggio, infatti, ti permette di non subire la vita, ma di agire e forgiarla come tu la desideri. Ecco il motivo per cui, come scrivo nel mio libro: "ci vuole coraggio per essere felici".#coppia #felicità #amoreLINK UTILI:- Nel mio libro "L'era del cuore" parlo dell'importanza della paura e del perché non bisogna evitarla. Parlo inoltre di coraggio e del valore che viene generato dal coraggio. Compra ora la tua copia a questo link: https://amzn.to/2U89yMm- Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita

Sep 14, 2021 • 9min
5 suggerimenti per realizzare il tuo sogno
Molte persone sono convinte che realizzare un sogno sia un'impresa impossibile nella società in cui viviamo. Ecco perché oggi condivido 5 suggerimenti sul motivo per cui non riesci a realizzare il tuo sogno, e su come iniziare a muoverti in questa direzione. Il sogno è ciò che ci rende vivi, energici, che alimenta la nostra speranza verso un futuro positivo. Eppure, siamo spesso portati a pensare che credere nei sogni significhi coltivare idee irraggiungibili. Spesso ci sentiamo scoraggiati dal realizzare il nostro sogno, ma il punto è che non dovremmo farci influenzare dalle voci di chi ha già perso il suo sogno. Dovremmo invece cercare il nostro e proteggerlo. Ecco i miei 5 consigli a proposito:0:27 1) Assicurati di avere un sogno: se così non fosse, stila un elenco di 100 sogni che vorresti realizzare nel corso della tua vita.2:08 2) Ricorda che il sogno è ciò che fornisce significato alle tue giornate. Se non ti dà energia, allora non è un sogno.3:52 3) Tieni a mente che il sogno non è un obiettivo, né un desiderio o un progetto. Comprendere queste sfumature di significato facilita la tua ricerca verso ciò che più ti accende.6:10 4) Evita di attendere la fortuna o scongiurare la sfortuna: sei tu l'unico responsabile della realizzazione o del fallimento dei tuoi sogni.6:50 5) Domandati perché vuoi realizzare proprio quel sogno: potresti scoprire nuove soluzioni più efficaci che ti incanalano verso il suo raggiungimento.Non esistono sogni giusti o sbagliati; esistono persone che hanno sogni e persone che non hanno sogni. Tu hai un sogno? Condividilo tra i commenti ;-)LINK UTILI:- Per comprare il libro "L'arte di realizzare l'impossibile" di Walter Rolfo, clicca qui: https://amzn.to/3b90vnf- Unisciti al gruppo Facebook "Officina per la Mente", dove parliamo di tecniche pratiche per la tua crescita personale: https://bit.ly/360XhQ3#sogni #crescitapersonale #psicologia

Sep 10, 2021 • 3min
Comunicazione efficace: l'importanza di comunicare in modo etico - con Ninjalitics
Apprendi i segreti della comunicazione emotiva in 3 step nel mio webinar gratuito “Parlare al cuore”, e riuscirai a farti ascoltare da piccole o grandi platee. Iscriviti gratis qui al link: http://bit.ly/3rnrrFdL'obiettivo di una comunicazione efficace consiste nel riuscire a colpire il cuore delle persone portandole così ad agire in una certa direzione. Comunicare è quindi un'arte da apprendere e migliorare, tuttavia l'importanza di comunicare in modo etico non dovrebbe mai passare in secondo piano.Con Ninjalitics riflettiamo sull'utilizzo delle tecniche di comunicazione: esse rappresentano un valido aiuto per trasferire i nostri messaggi in modo efficace. Ma prima di pensare a come influenzare le persone cui ci rivolgiamo, dovremmo assicurarci che la nostra intenzione comunicativa si fondi su un solido codice etico.Se ti occupi di comunicazione, rifletti su queste 3 domande: 1) Perché comunichi?2) Qual è la tua missione? 3) Quali valori stanno alla base del tuo scopo?Le risposte a queste domande rivelano qualcosa di importante sulla tua etica e sui tuoi valori.Se ti fa piacere, condividile nei commenti, sono curioso di leggerti ;-)LINK UTILI:- Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita- Unisciti al gruppo Facebook "Officina per la Mente", dove parliamo di tecniche pratiche per la tua crescita personale: https://bit.ly/360XhQ3#comunicazione #valori #etica #psicologia

Sep 7, 2021 • 21min
Leadership: caratteristiche e sfide di un leader di successo - con Paolo Ruggeri
Leadership: per avere successo come leader occorre innanzitutto conoscere quali caratteristiche personali è necessario sviluppare. Secondo Paolo Ruggeri, infatti, è possibile superare le inevitabili sfide lungo il proprio percorso di crescita solo coltivando una mentalità da leader. Questo lo spunto da tenere a mente: "chi porta rancore non genera valore". Crescere come leader vuol dire imparare ad accettare le critiche, i punti di vista differenti e i disaccordi.Ecco allora una indicazione per il leader del futuro: oltre a migliorare le tue competenze in ambito vendita, investi del tempo a riflettere sul tuo sistema valoriale. Quali sono le cose in cui credi? Individuare i valori su cui si fonda la tua azienda, e renderli visibili anche all'esterno, ti permetterà di attirare persone che lavorano con te per passione.Se credi che oggi il riconoscimento economico sia l'unica fonte di gratificazione e significato per i tuoi uomini, ti accorgerai presto che se anche essi lavorano per te, il loro cuore va in un'altra direzione. Al termine del video Paolo Ruggeri condivide 5 libri. Quattro di questi lo hanno aiutato a diventare un leader di successo; il quinto è stato una sorpresa per me inaspettata. Sono curioso di sapere anche la tua impressione. Ti aspetto nei commenti ;-) Paolo Ruggeri è un imprenditore che gestisce 11 aziende in 6 diversi paesi del mondo, aiuta diversi imprenditori a risollevarsi dalle crisi, impostando un lavoro sostenibile nel tempo.Di seguito il minutaggio della chiacchierata:0:00 Introduzione1:11 Cosa significa essere leader secondo Paolo Ruggeri2:30 Leader si nasce o si diventa?3:58 L'aspetto vocazionale della leadership5:02 La sfida della produttività5:48 La sfida della solitudine6:59 La sfida del tradimento8:23 L'importanza per il leader di riconoscere le persone di cui si circonda 12:04 Leadership al femminile15:36 Le caratteristiche che deve sviluppare il leader del futuro17:30 Cinque libri per coltivare una personalità da leaderLINK UTILI:- Per sapere qualcosa in più sulla mia visione di leadership e per apprendere alcune strategie che potranno aiutarti a migliorare le tue capacità di leader, ecco il link del mio video-corso “Leadership emotiva”: https://bit.ly/2J4yPERDi seguito, i libri che abbiamo citato durante la chiacchierata, con i relativi link per l'acquisto:- “Le sette regole per avere successo” di Stephen R. Covey: https://amzn.to/2NS6N1m- “Alla ricerca dell'eccellenza” di T. Peters: https://amzn.to/2ZN2cAl- “Pensa e arricchisci te stesso” di Napoleon Hill: https://amzn.to/3kfIxCB- “L'uomo in cerca di senso” di Viktor E. Frankl: https://amzn.to/3kjMndD- "I nuovi condottieri" di Paolo Ruggeri: https://amzn.to/30n7SRB- Per vedere il TEDx di Paolo Ruggeri, clicca qui: https://bit.ly/2ZFNdZ2- Per sapere qualcosa di più su Paolo Ruggeri, Socio fondatore e direttore generale di Open Source Management, clicca qui: http://www.opensourcemanagement.it/#leadership #leader #successo

Sep 3, 2021 • 7min
Costruire la felicità: cosa ti rende veramente felice
Quando ti domandi cosa ti rende veramente felice, probabilmente pensi a ciò che desideri fare o avere nella vita. Tuttavia la felicità è un progetto da costruire che ha poco a che fare con quello che hai, soprattutto se ciò che ora possiedi non dipende da te e può esserti portato via in qualsiasi momento. Da adolescenti, da adulti, e poi da anziani, ognuno di noi sperimenta che cosa significa avere - o non avere - tempo, denaro e salute a sufficienza. Queste 3 variabili possono esserci portate via da un momento all'altro, indipendentemente dalla nostra volontà. Ecco perché nessuna di esse rappresenta una solida base su cui costruire la propria felicità.Allora cosa ti rende veramente felice?Distribuire valore alle persone intorno a te. È questa la quarta variabile di vita che, a differenza delle precedenti, non potrà mai esserti sottratta perché dipesa unicamente da te. Allora chiediti: a chi stai dando valore? ;-)Di seguito, il minutaggio della chiacchierata:0:00 Le 3 variabili in cui cerchiamo la felicità1:06 Quando hai il tempo, ma non hai denaro2:07 Quando hai tempo e denaro, ma meno energie3:01 Perché le 3 variabili di vita possono esserci sottratte3:46 Cosa ci rende felici: il significato del concetto "più dai, più hai" 4:36 Come ho scoperto la quarta variabile nella mia esperienza di vita LINK UTILI:- Nel mio libro "L'era del cuore" parlo delle quattro variabili di vita. Non solo: parlo di coraggio e dell'importanza di adottare la filosofia del "più dai, più hai" per essere felici. Compra ora la tua copia a questo link: https://amzn.to/2U89yMm#felicità #psicologia #crescitapersonale

Aug 31, 2021 • 6min
Lavorare meglio: 5 indicazioni per trovare la motivazione sul posto di lavoro
Per lavorare meglio, c'è uno step preliminare su cui ognuno di noi dovrebbe riflettere: come trovare la motivazione sul posto di lavoro. Spesso, infatti, ciò che non consente alle persone di lavorare meglio è che non si sentono sufficientemente motivate. Questo può accadere perché non hanno chiaro:1) Quali sono le attività - e priorità - da svolgere, per cui vengono pagate;2) Quali sono i punti di fragilità su cui occorre lavorare per riuscire a migliorare.Ecco allora 5 indicazioni utili per ritrovare la motivazione e lavorare meglio:0:53 1) Chiediti: perché mi pagano? Scrivi un elenco di attività per le quali percepisci un compenso economico dalla tua azienda.1:41 2) Assicurati che ogni attività che hai elencato sia chiara, specifica e misurabile: senza questi 3 elementi è difficile ottenere e verificare miglioramenti nel lungo periodo.2:37 3) Prendi spunto dalle "aree critiche di risultato" di un commerciale.3:41 4) Stabilisci delle priorità per capire dove concentrare tempo ed energie: la soddisfazione aumenta nella misura in cui percepisci che i tuoi sforzi fanno la differenza.4:40 5) Individua le aree in cui sei più carente: dai un voto da 1 a 10 alle attività elencate al primo punto e adoperati per rinforzare quelle con voto inferiore.La forza di una catena è pari alla forza del suo anello più debole. Qual è allora l’area critica di risultato sulla quale vuoi concentrare i tuoi sforzi e migliorare? Condividila nei commenti, sono curioso di leggerti ;-)LINK UTILI:- Per approfondire il tema del miglioramento in ambito lavorativo, compra il libro "Ingoia il rospo", di Bryan Tracy, qui al link: https://amzn.to/2MjnUZv- Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita#lavoro #motivazione #crescitapersonale

Aug 27, 2021 • 3min
Come migliorare te stesso e realizzare ciò che sei - con Marta Perego
Realizzare ciò che sei: ecco l'obiettivo che dovresti tenere a mente quando lavori per migliorare te stesso. Con Marta Perego riflettiamo su una idea tanto diffusa quanto fuorviante: il fatto che, nella vita, "puoi diventare tutto quello che vuoi". Personalmente non credo in questa frase. Penso piuttosto che ognuno di noi abbia al suo interno un seme, e che sia nostro dovere coltivarlo al meglio per portare a frutto tutto il potenziale che esso può esprimere.Per ottenere di più dalla vita occorre lavorare costantemente su se stessi, ricercando cosa ci permette di esprimere al meglio le nostre potenzialità. Questo è un processo che richiede impegno e determinazione, ma anche la consapevolezza di ciò che si è, al di là di ciò che si vorrebbe diventare.Abbi allora il coraggio di conoscere te stesso, per capire come migliorarti e poter realizzare tutto ciò che sei.LINK UTILI:- Nel mio libro "L'era del cuore" parlo dell'importanza della crescita personale per mettere a frutto il proprio potenziale. Parlo inoltre di coraggio e del valore che viene generato dal coraggio. Compra ora la tua copia a questo link: https://amzn.to/2U89yMm- Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita#migliorarsi #crescitapersonale #psicologia