Psicologia con Luca Mazzucchelli

Luca Mazzucchelli
undefined
Jan 11, 2022 • 8min

Psicologia inversa: perché lo scenario peggiore può migliorare la tua vita

La psicologia inversa ci spiega perché, immaginare che si verifichi lo scenario peggiore in un ambito della tua vita, può paradossalmente condurti a migliorarlo. Chiediti: se volessi peggiorare, cosa dovrei fare o non fare, pensare o non pensare, dire o non dire?Pensando al contrario dai libero spazio alla tua immaginazione e riesci a prevedere ciò che di negativo potrebbe verificarsi in un determinato contesto. Immaginare in anticipo lo scenario peggiore ti consente di mettere in luce possibili errori ed ostacoli e, di conseguenza, fare piani migliori per prevenirli. Vediamo allora alcuni esempi che chiariscono meglio come la psicologia inversa può migliorare alcuni ambiti della tua vita:1:43 1) SUCCESSO: pensare a come poter fallire significa intravedere gli errori che ti porterebbero all'insuccesso e, quindi, lavorare nella direzione di evitarli.2:58 2) LAVORO: chiederti come peggiorare nel tuo ruolo professionale può aiutarti a coltivare idee creative e intuizioni sorprendenti che, se messe in campo, potrebbero farti migliorare.4:11 3) PRODUTTIVITÀ: riflettere su cosa ti rende meno produttivo, ti aiuta a scoprire quali elementi di interruzione puoi eliminare, in modo da liberare più tempo ed energia ogni giorno. 5:50 4) RELAZIONI: pensa a quali azioni mettere a terra per rovinare il rapporto con il tuo partner. Ecco che pensare al contrario il "buon matrimonio" ti mostra come evitare un "cattivo matrimonio".6:37 5) FINANZE: se immagini come potresti distruggere la tua economia personale, individui anche il modo per evitare di sperperare quel denaro. Gli esempi potrebbero essere moltissimi. Il punto è che, se stai cercando di migliorare la tua vita, potrebbe esserti utile concentrati meno su come raggiungere il successo, e più su come gestire il fallimento. È questo il potere di immaginare lo scenario peggiore.
undefined
Jan 7, 2022 • 3min

Perché il fallimento non ti allontana dal successo - con Marta Perego

Con Marta Perego parliamo dell'importanza di sognare e porsi mete ambiziose, pur sapendo che talvolta falliremo. Pensaci: è proprio quando sbagli che hai l'opportunità di apprendere qualcosa di nuovo e fare un passo in più verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi. Per cogliere questa possibilità è necessario tuttavia imparare a leggere il fallimento come un feedback, piuttosto che come un giudizio morale sulla propria persona. Ricorda che il successo non è ma il risultato di una esistenza vissuta al riparo dal fallimento.
undefined
Jan 4, 2022 • 5min

Come diventare leader e perché ti serve coraggio per farlo - con Dario Vignali

La ricetta per diventare leader contiene un ingrediente secondo me fondamentale: il coraggio. È anche grazie all'aver coltivato il coraggio dentro di me, infatti, che sono riuscito a prendere la mia grande decisione: passare dalla carriera di libero professionista a imprenditore. Con Dario Vignali, fondatore di Marketers, parliamo delle paure e delle sfide che devono affrontare i leader di oggi. Dalla formazione personale al saper delegare, dalla ricerca dei talenti alla crescita dei propri collaboratori, ecco come diventare leader e perché ti serve coraggio per farlo.Di seguito, il minutaggio degli argomenti emersi durante il confronto:0:00 Le difficoltà che ho affrontato quando sono diventato imprenditore1:17 L'importanza di delegare per crescere1:58 Come scegliere le persone con cui lavorare1:56 Come riconoscere un bravo leaderLa forza di una catena è pari alla forza del suo anello più debole: ecco perché devi diventare abile a scegliere le persone con cui lavorare. Ricorda, però, che il collaboratore migliore non necessariamente è quello più competente: per costruire una catena forte, resistente, coesa, e mantenerla tale sul lungo periodo, sono le competenze personologiche - più di quelle tecniche - a fare la differenza.Per sapere qualcosa in più sulla mia visione di leadership e per apprendere alcune strategie che potranno aiutarti a migliorare il tuo team e le tue capacità di leader, ecco il link del mio video-corso “Leadership emotiva”: https://bit.ly/2J4yPER
undefined
Dec 31, 2021 • 8min

Cosa ho imparato dal 2021: i 3 insegnamenti più importanti

Cosa ho imparato dal 2021? Questa è la domanda che mi pongo alla fine di ogni anno, ed ecco i 3 insegnamenti più importanti che mi sono portato a casa da questo 2021:1) Ciò che ti rende felice, nel tempo, cambia.2) Il potere delle idee3) Mai dimenticare l'importanza delle relazioni sociali-Proprio perché credo molto nel potere trasformativo delle idee, ho creato un libro, "Psicologia Strappo", che raccoglie 60 idee trasformative: https://amzn.to/2XObvmc -Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita
undefined
Dec 28, 2021 • 2min

Come capire cosa conta per te nella vita: il senso del successo

Per apprendere i 3 step necessari a realizzare ciò che desideri senza perderti per strada, puoi registrarti al mio Mini Corso Gratuito sul successo. Clicca qui al link: https://bit.ly/33j50XJ.Per capire qual è il senso del successo interrogati su cosa conta per te nella vita. È questa la risposta che mi sento di dare quando mi domandano quale significato si nasconde in una vita di successo e perché é importante averla.Penso che ognuno di noi dovrebbe periodicamente interrogarsi su cosa conferisce senso alla propria vita. Senza questo step, infatti, è facile pensare che il successo corrisponda all'idea proposta dai mass media. Eppure, credere che una vita di successo sia una vita ricca di soldi potrebbe portarti a raggiungere l'obiettivo, ma a non essere felice.Questo accade quando non siamo consapevoli di cosa conta per noi nella vita, dei nostri valori e bisogni più profondi. Ecco che il rischio di non investire del tempo a riflettere sulla propria-Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita-Ti ricordo che in Mindcenter (i centri di psicologia-psicoterapia-coaching da me fondati e diretti) troverai professionisti preparati a guidarti in un percorso incentrato al raggiungimento del tuo benessere (se è questo ciò che cerchi). Se vuoi saperne di più clicca qui: https://www.mindcenter.it/
undefined
Dec 24, 2021 • 2min

Buon Natale Amici :)

Io e tutto il Mazzuteam vi auguriamo un felice Natale e buone feste.
undefined
Dec 21, 2021 • 4min

Essere diligenti: come ottenere grandi risultati e trovare la propria strada - con Paolo Ruggeri

Essere diligenti nel lavoro è ciò che consente di trovare la propria strada e ottenere grandi risultati. Con Paolo Ruggeri parliamo dell'importanza della diligenza e di quali ingredienti ci permettono di coltivarla. La prima componente della diligenza cui dobbiamo prestare attenzione è la dimensione emotiva: non è possibile essere a lungo diligenti nel proprio lavoro se non si è accesi da una forte emozione.La seconda componente da tenere in considerazione è la mente: meno potente dell'emozione, ma necessaria per dirigerla. Se lasci l'emozione a briglia sciolta, infatti, finirai per rinunciare al raggiungimento dei tuoi risultati e perdere la strada. Infine, occorre coltivare anche la dimensione fisica e quella spirituale (la consapevolezza). Quest'ultima, in particolare, ha il potere di fermare la diligenza per comprendere se la strada intrapresa è quella corretta. In ogni momento abbiamo la possibilità di ricominciare la nostra vita a partire dal punto in cui ci siamo fermati: è questo il messaggio importante dell'essere diligenti.Paolo Ruggeri è un imprenditore che gestisce 11 aziende in 6 diversi paesi del mondo, aiuta diversi imprenditori a risollevarsi dalle crisi impostando un lavoro sostenibile nel tempo.-Per comprare l'ultimo libro di Paolo Ruggeri "Guida alla prosperità", clicca qui al link: https://amzn.to/3dVT9Fd-Ti ricordo che in Mindcenter (i centri di psicologia-psicoterapia-coaching da me fondati e diretti) troverai professionisti preparati a guidarti in un percorso incentrato al raggiungimento del tuo benessere (se è questo ciò che cerchi). Se vuoi saperne di più clicca qui:https://amzn.to/3dVT9Fd https://www.mindcenter.it/
undefined
Dec 17, 2021 • 3min

Rifiuto in amore: come comportarsi se il partner non vuole parlare

Nel mio webinar gratuito “Coppia Felice” troverai i segreti per una buona relazione di coppia, senza sprecare tempo ed energie in conflitti distruttivi. Iscriviti gratis qui al link: http://bit.ly/2Z0VeHuGestire il rifiuto in amore significa accettare la posizione dell'altro. Se il partner non vuole parlare, infatti, occorre riflettere su come comportarsi per cambiare il proprio comportamento, anziché pretendere che sia lui a cambiare il suo.Con Daniel Lumera parliamo dell'importanza di comprendere cosa - nella vita - dipende direttamente dal nostro controllo, e cosa invece dovremmo semplicemente accettare. Questo vale anche nel rapporto di coppia: quando subiamo il rifiuto di un partner, l'unica cosa che possiamo controllare sono i nostri comportamenti. Parti dunque dal considerarti causa e chiediti cosa puoi fare di diverso all'interno della tua relazione d'amore per migliorarla o, eventualmente, cercare di recuperarla. Se il tuo partner non vuole parlare, come potresti comportarti per aprire nuove possibilità di comunicazione?Ricorda che il modo migliore per cambiare gli altri è cambiare se stessi.-Se vuoi saperne di più sul segreto per cambiare gli altri, guarda il mio TEDx qui al link: https://bit.ly/3tbMlr3-Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita
undefined
Dec 14, 2021 • 44min

Struttura e contenuti del mio nuovo libro, Psicologia a Strappo - Intervista con Sebastiano Zanolli

Insieme a Sebastiano Zanolli, manager, advisor e scrittore parliamo della struttura e della realizzazione di Psicologia a Strappo, commentando alcune delle tavole che lo compongono.Compra la tua copia di "Psicologia a strappo" qui: https://amzn.to/2XObvmc
undefined
Dec 10, 2021 • 9min

Essere felice tu per rendere felice l'altro: perché dovresti prendere prima di dare

Se vuoi rendere felice l'altro, impara ad essere felice tu per primo: questa indicazione ci ricorda che non è possibile seminare gioia nel mondo senza averla precedentemente coltivata in noi stessi. Ecco perché dovresti prendere, prima di dare. Con Paola Maugeri parliamo della possibilità che tutti noi abbiamo di portare un valore aggiunto tra le persone, solo quando avvertiamo una sensazione di pienezza dentro noi stessi. Ciò significa che se la felicità nasce dalla condivisione con l'altro, ognuno di noi dovrebbe occuparsi anzitutto del proprio benessere, di come essere felice. Sembra controintuitivo, ma si tratta di praticare una forma di egoismo sano necessario a condurci verso un altruismo disinteressato. Pensaci: per mettere al sicuro una persona, devi prima accertarti di aver messo al sicuro te stesso. Allo stesso modo, per rendere felice l'altro, occorre che prima possa essere felice tu stesso.Paola Maugeri è giornalista, cantante e conduttrice televisiva e radiofonica. È inoltre scrittrice di diversi libri e autrice del podcast #PMCONFIDENTIAL.Di seguito, il minutaggio del confronto con gli argomenti trattati:0:00 Le riflessioni con i miei figli sul tema della felicità 1:38 Dove si trova la felicità: il concetto di "mettersi a servizio" degli altri2:34 Come rendere felice l'altro3:51 Perché la felicità è reale solo quando condivisa5:37 Egoismo sano VS altruismo disinteressato6:37 Perché non è vero che "puoi diventare tutto ciò che vuoi"

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app