Psicologia con Luca Mazzucchelli

Luca Mazzucchelli
undefined
Feb 22, 2022 • 5min

Perdonare gli altri: perché dovresti liberarti dall'odio e dal rancore

Perdonare gli altri conviene più a noi che agli altri. Liberarti dall'odio e dal rancore ti permetterà di liberarti anche dalla fatica che odio e rancore richiedono. L’unico modo per perdonare un torto è quindi cercare di comprenderlo, provando a mettersi nei panni di chi l’ha compiuto. Ma perché perdonare gli altri? Perché aggrapparsi all’odio finirà per rovinare la tua vita ed è un prezzo troppo alto da pagare. Spesso quello che ci trattiene dal perdonare è l’idea che sia da deboli, in realtà è l’opposto: serve essere forti per decidere di perdonare, di smetterla di lavorare per distruggere e iniziare invece a lavorare per costruire qualcosa di diverso. Ecco che in fin dei conti il perdono riguarda proprio te, non riguarda tanto il tuo carnefice. Se non lo perdoni continui a tenerlo nella tua vita. Se perdoni l’altro, invece, te ne liberi.Nel mio libro "L'era del cuore" potrai comprendere come sfruttare a tuo vantaggio le emozioni per cambiare quello che per te nella tua vita non funziona. Compra ora la tua copia a questo link: https://amzn.to/2U89yMm
undefined
Feb 18, 2022 • 40min

Quello che avrei voluto sapere a 20 anni: 3 consigli per avere successo - con Luca Discacciati

Luca Discacciati mi ha chiesto quello che avrei voluto sapere a 20 anni, ma che nessuno mi ha detto. Ecco quindi quali sono i 3 consigli che mi sarei dato al me stesso di 20 anni per avere successo:11:30 1) Le ore non sono tutte uguali: ci sono ore da 10, 100, 1000 €, ed è la loro programmazione a fare la differenza nella tua direzione di crescita. Chi raggiunge obiettivi importanti e riesce a ottenere di più da se stesso è colui che ha individuato le ore da 1000 € e ha investito lì tempo, sforzi ed energie. 19:20 2) La mia vita sarà migliore quando io sarò migliore. Questa frase mi ricorda di considerarmi causa di ciò che nella mia vita non sta funzionando. Dare la colpa agli altri è la grande tentazione che abbiamo di fronte a ciò che non va come vorremmo. Quindi chiediti: cosa puoi fare, a partire da oggi, per migliorare la tua vita senza dare la colpa agli altri, ma assumendoti la piena responsabilità di ciò che non sta andando come vorresti? 28:30 3) Scopri la quarta variabile per la felicità. In ogni fase della nostra vita, da giovani, adulti e poi anziani, tendiamo a ricercare la felicità su un gioco a tre variabili: il tempo il denaro e la salute. Il punto è che non puoi mai averle tutte e tre contemporaneamente. La buona notizia è che c'è una quarta variabile: il valore. Più tu ti adoperi per distribuire valore alle persone, più la tua vita acquisisce un senso più profondo e importante, e ti avvicinerai così alla felicità: più dai più hai.Nel mio libro "Fattore 1%" puoi scoprire come migliorare la tua vita e le tue abitudini con semplicità e a piccoli passi. Per acquistare il libro, clicca qui: https://amzn.to/362n7SO
undefined
Feb 15, 2022 • 9min

Equilibrio tra lavoro e vita privata: come trovare il giusto Work life balance

Trovare il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata è cruciale per la nostra salute emotiva. Io e Paola Maugeri, giornalista e conduttrice, abbiamo parlato di Work life balance e di come la cultura della performance possa portarci a un forte stress lavorativo. Riequilibrare il proprio tempo tra lavoro e vita privata non solo può evitare i rischi di burnout, ma può farci trovare il tempo di apprezzare le sfumature più belle delle nostre vite.Nel mio libro "L'era del cuore" parlo di cosa significa per me essere una persona di successo, ma non solo. Parlo di coraggio e del valore che viene generato dal coraggio. Compra ora la tua copia a questo link: https://amzn.to/2U89yMm
undefined
Feb 11, 2022 • 7min

Come smettere di preoccuparsi: 3 suggerimenti dalla mindfulness

Come smettere di preoccuparsi? Ecco 3 suggerimenti offerti dalla mindfulness per iniziare a cambiare il nostro rapporto con la preoccupazione, e imparare così a gestire l'ansia e stare nel momento presente: 2.10 1) Accetta la tua preoccupazione: quando qualcosa ci preoccupa, c'è sempre qualcuno pronto a dirci di non pensarci. Ecco, non ascoltarlo. Infatti, più tu ti adoperi per cercare di respingere la preoccupazione, più questa diventa forte. Il segreto è accettare la presenza delle preoccupazioni senza proporre loro continui avvisi di sfratto.2.55 2) Controlla la tua attenzione: quando siamo preoccupati la nostra attenzione è altrove, su cose future e non reali. Concentrati invece su ciò che è reale.3.45 3) Etichetta i tuoi pensieri e non identificarti con questi. Quindi non dire "sono preoccupato", piuttosto "ho dei pensieri preoccupanti". Ricorda che non sei ciò che pensi. Accetta, dirigi l'attenzione e poi etichetta i pensieri. Ogni giorno passa alcuni minuti a esercitarti su questo trittico d'azioni, sono sicuro che ti aiuterà molto.
undefined
Feb 8, 2022 • 8min

Come scegliere se fare terapia online o dal vivo Pro e contro dello psicologo online

Come scegliere se fare terapia online o dal vivo è una domanda ricorrente negli ultimi tempi. Visto che ci sono pro e contro dello psicologo online è importante conoscere le differenze per scegliere la modalità giusta per ognuno di noi.
undefined
Feb 4, 2022 • 6min

Prima le persone, poi i soldi: come pensano le aziende che crescono

Il segreto delle aziende che crescono sta nel modo in cui esse pensano: prima le persone, poi i soldi. Tale ordine di priorità conferisce al leader dell'impresa un importante vantaggio competitivo. Infatti, quando i dipendenti percepiscono che la realtà in cui lavorano porta loro benessere, si impegnano di più, perché sentono di avere a cuore le mete dell'azienda e desiderano lottare per la sua crescita. È importante essere consapevoli che i soldi sono necessari per realizzare un sogno imprenditoriale; tuttavia lo è altrettanto sapere che, se metti il profitto al primo posto, i tuoi collaboratori prenderanno le distanze dagli obiettivi della tua azienda o li perseguiranno con scarsa convinzione.Ricorda: persone più felici equivalgono a migliori performance. Ecco perché le aziende che si concentrano sulle persone tenderanno ad emergere sempre più rispetto alle aziende focalizzate sui numeri.
undefined
Feb 1, 2022 • 4min

Comunicazione efficace sui social: come non perdere di credibilità

Apprendi i segreti della comunicazione emotiva in 3 step nel mio webinar gratuito “Parlare al cuore”, e riuscirai a farti ascoltare da piccole o grandi platee. Iscriviti gratis qui al link: http://bit.ly/3rnrrFdLa comunicazione sui social può talvolta comportare il rischio di perdere di credibilità. Ecco perché imparare a comunicare in modo efficace diventa una necessità per qualsiasi professionista.Chi utilizza i social per divulgare ciò che fa, ormai sa che la sola conoscenza dell'ambito di cui si occupa non è sufficiente. Instagram, Facebook, TikTok e gli altri social network offrono sempre più modalità per condividere messaggi con un vasto pubblico.Ecco che comunicare a persone molto diverse tra loro spesso significa dover fare un compromesso divulgativo. Questo ti consente di sapere fin dall'inizio che il tuo messaggio non potrà essere adatto a tutti.Inizia a sperimentare focalizzandoti su un primo target comunicativo, e ricorda che l'errore è una parte inevitabile del processo, ma non sarà quel singolo errore a farti perdere di credibilità.
undefined
Jan 28, 2022 • 9min

Come evitare la delusione in amore e gestire le aspettative sul tuo partner

Scopri i 3 strumenti per mettere il turbo alla tua relazione di coppia e mantenerla sana e unita nel tempo. Iscriviti gratis qui al link: http://bit.ly/2Z0VeHuNutrire aspettative irrealistiche sul tuo partner potrebbe condurti verso una delusione in amore. Ecco perché, se non possiamo evitare di avere delle aspettative, occorre quantomeno imparare a gestirle. Esse, infatti, influenzano in maniera importante la nostra felicità. Ecco allora 5 consigli su come evitare la delusione in amore:0:56 1) Comprendi cos'è una aspettativa: proiettare sul tuo partner speranze e desideri, significa costruirsi delle attese che non sono basate su dati di realtà.1:56 2) Evita la trappola delle aspettative: se non accetti ciò che l’altro sta cercando di dirti - anche se spiacevole - non stai guardando in faccia la realtà, ma cerchi rifugio nelle tue false aspettative.3:01 3) Smetti di aggrapparti al passato: puoi evitare una delusione in amore nella misura in cui abbandoni la speranza che tutto torni come prima e ti concentri sul vivere il tuo presente.5:01 4) Parti da te stesso: quando una persona delude le tue aspettative, la responsabilità di prenderti cura delle tue ferite emotive appartiene solo a te. 6:32 5) Tieni a mente cosa evitare di fare: non aspettarti approvazione, conferme, spiegazioni o comprensione, perché non puoi mettere nelle mani di altre persone le chiavi della tua ripartenza.
undefined
Jan 25, 2022 • 22min

Motivazione e abitudini per raggiungere obiettivi a lungo termine - L'intervista a Pietro Trabucchi

Qual è il segreto per raggiungere gli obiettivi a lungo termine? È meglio inserire delle buone abitudini o lavorare sulla nostra motivazione? In questa intervista con Pietro Trabucchi approfondiamo il rapporto tra motivazione e abitudini, sottolineando l'importanza di instaurare un buon sistema di abitudini che vadano a sostegno della nostra motivazione.Trabucchi ci parla anche della differenza tra motivazione estrinseca e motivazione intrinseca, e ci spiega che è proprio grazie a quest'ultima che siamo in grado di perseverare nel raggiungimento dei nostri obiettivi a lungo termine.Ecco il minutaggio dell'intervista con i principali argomenti trattati:0:00 Introduzione0:27 Come ho conosciuto Pietro Trabucchi 1:33 Il rapporto tra motivazione e abitudini per raggiungere obiettivi a lungo termine6:45 Le critiche di Trabucchi ai motivatori e il caso di Julio Velasco8:38 Come nascono le passioni10:27 Perseverare quando la motivazione cala: l'importanza delle abitudini12:36 Le abitudini vincenti che hanno portato Trabucchi a scalare l'Everest 17:00 Strategie per imparare a gestire la fatica e lo stress18:25 Come far sposare ai propri figli delle buone abitudini
undefined
Jan 21, 2022 • 7min

Come capire chi puoi diventare: perché non è vero che "se vuoi, puoi"

Se vuoi, puoi: è questa una idea tanto diffusa quanto illusoria che ci fa credere di poter diventare tutto ciò che vogliamo. Così, ben lontano dal considerare i tuoi limiti e le tue risorse, non ti concentri più sul capire chi puoi realisticamente diventare, bensì su un ideale spesso anche molto lontano da te.Se sei un girasole, ma sogni di crescere con le spine della rosa, questa speranza non farà altro che condurti al fallimento e alla conseguente frustrazione. Benché io creda nell'importanza di essere ambiziosi e coltivare grandi sogni, credo anche che questi debbano essere coerenti alle tue potenzialità e attitudini.Per capire chi puoi diventare inizia dal conoscere te stesso: comprendi il tipo di seme che hai al tuo interno, quindi attivati per farlo diventare un capolavoro di fiore in accordo con ciò che quel seme è, non in accordo con ciò che tu vorresti che fosse. Allora domandati: qual è il tuo potenziale?-Nel mio libro "L'era del cuore" ti aiuto a mettere meglio a fuoco i tuoi valori e le prossime decisioni da compiere. Parlo inoltre di coraggio e del valore che viene generato dal coraggio. Compra ora la tua copia a questo link: https://amzn.to/2U89yMm -Nel mio libro "Fattore 1%" affronto il tema del cambiamento a piccoli passi, con un sistema innovativo per trasformare un comportamento in abitudine e far crescere così il tuo potenziale. Per acquistare il libro, clicca qui: https://amzn.to/362n7SO

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app