

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Luca Mazzucchelli
La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli.Provare per credere ;-)
Episodes
Mentioned books

Mar 22, 2022 • 7min
Design your life: come costruire la vita che vorresti - Libri per la mente
"Design your life" è un libro che ti permetterà di apprendere come costruire la vita che vorresti. Attraverso i molti esercizi presenti nel testo, gli autori Bill Burnett e Dave Evans ti guideranno verso i primi passi da compiere per dare la giusta direzione alla tua vita personale o lavorativa, in modo che chi sei, ciò in cui credi e quello che fai possano essere coerentemente allineati.Più nello specifico, ecco 3 punti che mi sono rimasti maggiormente impressi da questa lettura:0:56 1) Interrogati sulla tua vita: non puoi predire, ma puoi costruire. Comprendere il punto in cui oggi ti trovi nelle tue principali aree di vita ti permette di agire per renderle l'una a supporto dell'altra.2:33 2) Supera i blocchi per costruire la vita che vorresti: se pensi che esista una unica strada, stai limitando il tuo potenziale. Metti in campo la creatività e nota quanti progetti puoi realizzare.4:05 3) Scopri il futuro: il libro ti porta a esplorare 3 possibili sviluppi della tua vita futura. Avrai dunque la possibilità di simulare anche il fallimento, senza però investire realmente tempo, energie o denaro.-Per comprare il libro "Design your life. Come fare della tua vita un progetto meraviglioso" di Bill Burnett e Dave Evans, clicca qui: https://amzn.to/3bXKpgk -Se vuoi iniziare un percorso di terapia individuale, MindCenter, il mio centro clinico di psicologia e coaching, è a tua disposizione per consulenze dal vivo o via webcam. Se vuoi saperne di più clicca qui: https://www.mindcenter.it/

Mar 18, 2022 • 6min
Come essere più felice e aumentare la qualità della vita - Martin Seligman
"Come essere più felice" è una domanda frequente tra le persone che si pongono l'obiettivo di aumentare la qualità della propria vita. Benché non esista un segreto a portata di mano, grazie a Martin Seligman - padre della psicologia positiva - oggi abbiamo a disposizione moltissimi studi che ci indicano come incrementare il nostro benessere. Ecco allora 4 indicazioni che dovremmo tenere a mente per essere più felici:0:40 1) Psicologia positiva: lo psicologo non cura solo la patologia, ma si domanda come aiutare le persone ad aumentare la qualità della vita, attraverso temi come speranza, coraggio e progettualità.1:25 2) Modello PERMA: emozioni positive, coinvolgimento, relazioni sociali, significato, realizzazione. Sono questi elementi, secondo Martin Seligman, a consentirti di essere più felice.2:39 3) Impotenza appresa: sentire di non avere alcuna influenza su una certa situazione può farci cadere nella convinzione che ogni ulteriore tentativo di impatto sulla nostra vita sarà inefficace. 3:35 4) Ottimismo vs pessimismo: entrambi dipendono dal modo in cui ti spieghi gli eventi che ti accadono. Tutti noi possiamo arrivare a credere in noi stessi e nelle nostre capacità apprendendo nuove modalità di pensiero tipiche dell'orientamento ottimista.-Se vuoi approfondire gli studi di Martin Seligman sull’impotenza appresa e come superarla, puoi comprare il suo libro "Imparare l'ottimismo. Come cambiare la vita cambiando il pensiero", qui al link: https://amzn.to/3hhn3Wp-Se vuoi iniziare un percorso di terapia individuale, MindCenter, il mio centro clinico di psicologia e coaching, è a tua disposizione per consulenze dal vivo o via webcam. Se vuoi saperne di più clicca qui: https://www.mindcenter.it/

Mar 15, 2022 • 6min
Più vendite in meno tempo: come gestire al meglio tempo e attività - Libri per la mente
"Più vendite in meno tempo" è un libro che fornisce utili strategie su come gestire al meglio tempo e attività. I consigli dell'autrice Jill Konrath si adattano non soltanto all'ambito delle vendite, ma a tutti coloro che desiderano apprendere nozioni sul time management per imparare a gestire al meglio le proprie attività personali o lavorative.Ecco dunque 3 strategie prese a prestito dal bel libro di Jill Konrath:0:41 1) Organizza l'agenda in blocchi di tempo colorati: utilizzare i colori del semaforo per dare un ordine prioritario ai tuoi task ti permette di avere una visione immediata di come investi il tempo.2:19 2) Monitora il tempo che dedichi alla mail: ricorda che essere efficiente nel fornire risposte non appena ricevi una mail, reca più danni alla tua concentrazione che benefici al tuo interlocutore.4:24 3) Valuta l'utilizzo di 2 schermi: avere a disposizione due desktop migliora la velocità delle tue performance, permettendoti così di gestire al meglio più attività contemporaneamente.-Per comprare il libro "Più vendite in meno tempo: strategie pratiche ed efficaci per venditori super indaffarati", di Jill Konrath, clicca qui al link: https://amzn.to/39Zbz5l -Per apprendere un metodo e delle strategie pratiche che ti consentano di gestire al meglio il tuo tempo senza farti sopraffare dall’ansia, ecco il link del mio videocorso “Padroni del tempo”: http://bit.ly/3nVNZuo

Mar 11, 2022 • 8min
Perché andare dallo psicologo costa tanto? 3 riflessioni sul costo dello psicologo
Perché andare dallo psicologo costa tanto? Quanto costa una terapia psicologica?Ricevendo spesso questa domanda, ho così raccolto 3 riflessioni sul costo dello psicologo e di una terapia.Scopri le tariffe del mio centro di psicologia e psicoterapia qui al link: https://www.mindcenter.it/servizi/percorsi-psicologici-e-psicoterapeutici/

Mar 8, 2022 • 12min
Il metodo per migliorare e ottenere di più da te stesso: le ore da 10, 100, 1000 €
Definisci e realizza i tuoi obiettivi anche quando la motivazione ti abbandona, clicca qui al link per iscriverti al mio webinar gratuito “Disegna il futuro”: http://bit.ly/3pJKER2Esiste un metodo che ti consente di migliorare e ottenere di più da te stesso: è ciò che avrei voluto sapere a vent'anni, quando ancora avevo una visione ingenua del successo. Oggi ho capito che ci sono ore da 10, 100, 1000 €, ed è la loro programmazione a fare la differenza nella tua direzione di crescita. Tutti noi, infatti, abbiamo quotidianamente a disposizione 24 ore da scegliere come impiegare. Chi raggiunge obiettivi importanti e riesce a ottenere di più da se stesso è colui che ha individuato le ore da 1000 € e ha investito lì tempo, sforzi ed energie. Con Luca Discacciati parliamo del metodo che, se messo in pratica, ti consentirà di migliorare la tua vita sul lungo termine: impara a delegare le ore da 10 € e 100 €, per poi fare all in su quelle attività da 1000 € in cui sei insostituibile e che prevedi ti porteranno i maggiori guadagni.Di seguito, il minutaggio della chiacchierata:0:00 La mia vita a 20 anni1:29 L'importanza di programmare la propria crescita personale e professionale4:23 Individuare il valore delle ore per crescere: 10, 100, 1000 €8:19 Un consiglio per i ventenni all'ascolto10:13 Delegare per crescereNel mio libro "Fattore 1%" affronto il tema del miglioramento personale e lavorativo a piccoli passi, con un sistema innovativo per trasformare il comportamento in abitudine. Per acquistare il libro, clicca qui: https://amzn.to/362n7SO

Mar 4, 2022 • 6min
4 consigli per essere costanti nell'attività fisica
Imparare ad essere costanti nell'attività fisica è un ottimo modo per migliorare il nostro stile di vita. Eppure, la costanza sembra rappresentare una sfida impegnativa per molti di noi: ogni anno milioni di persone decidono di iscriversi in palestra ma, in fin dei conti, la loro frequentazione regolare si riduce alle prime settimane.Ecco perché in questo video ho raccolto 4 consigli su come essere costanti nell'attività fisica:1:45 1) Punta sulla componente ludica: trasformare l'esercizio fisico in un gioco ti consente di renderlo meno noioso e, di conseguenza, allontani la probabilità di desistere dopo poco tempo.2:19 2) Modifica ciò che già fai: pensa a come sfruttare la possibilità di muoverti quando esegui un comportamento abituale. Anziché prendere l'ascensore potresti, ad esempio, optare per le scale. 3:04 3) Parti piccolo: all'inizio non conta l’intensità del gesto, ma l'essere costanti nella sua messa in pratica. Solo così riuscirai gradualmente a incrementare lo sforzo e a mantenerlo nel tempo.3:52 4) Inizia con qualcosa di semplice: cerca di capire come rendere più accessibile l'azione che vuoi compiere. Se un abbonamento in palestra ti sembra impegnativo, comincia da brevi video tutorial che puoi vedere e provare direttamente a casa ;-)Cari amici, spesso capita che chi non è solito fare sport si ostini a stravolgere la propria vita dall'oggi al domani, sforzandosi di resistere a intensità o frequenze di allenamento cui non è abituato. Tale approccio, tuttavia, non tiene conto del fatto che un cambiamento sostenibile nel tempo passa attraverso la logica 1%: piccoli gesti ripetuti quotidianamente si trasformano in abitudini che, nel tempo, ci conducono a ottenere un grande risultato. Se vuoi imparare ad essere costante nell'attività fisica, puoi leggere il mio libro "Fattore 1%", dove affronto il tema del cambiamento a piccoli passi, con un sistema innovativo per trasformare il comportamento in abitudine.Per acquistare il mio libro, clicca qui: https://amzn.to/362n7SO

Mar 1, 2022 • 8min
Anniversario Pandemia 2022
Questi due anni ci hanno profondamente cambiato. Abbia imparato a gestire strumenti che prima non conoscevamo ed abbiamo strutturato abitudini e valori.In particolare questo peridoto ha totalmente stravolto il mio modo di intendere la genitorialità.

Feb 25, 2022 • 9min
Cosa dire allo psicologo la prima volta: 4 consigli per gestire dubbi e ansie
Cosa dire allo psicologo la prima volta? Bisogna prepararsi un discorso? Come sarà? Sono tutte domande lecite. Per questo ho raccolto 4 consigli per gestire dubbi e ansie sul primo colloquio con uno psicologo.Se vuoi iniziare un percorso di cura personale, contatta il mio centro di psicologia e psicoterapia per ricevere consulenze dal vivo o via Skype.Clicca qui al link: https://www.mindcenter.it/chi-siamo/

Feb 22, 2022 • 5min
Perdonare gli altri: perché dovresti liberarti dall'odio e dal rancore
Perdonare gli altri conviene più a noi che agli altri. Liberarti dall'odio e dal rancore ti permetterà di liberarti anche dalla fatica che odio e rancore richiedono. L’unico modo per perdonare un torto è quindi cercare di comprenderlo, provando a mettersi nei panni di chi l’ha compiuto. Ma perché perdonare gli altri? Perché aggrapparsi all’odio finirà per rovinare la tua vita ed è un prezzo troppo alto da pagare. Spesso quello che ci trattiene dal perdonare è l’idea che sia da deboli, in realtà è l’opposto: serve essere forti per decidere di perdonare, di smetterla di lavorare per distruggere e iniziare invece a lavorare per costruire qualcosa di diverso. Ecco che in fin dei conti il perdono riguarda proprio te, non riguarda tanto il tuo carnefice. Se non lo perdoni continui a tenerlo nella tua vita. Se perdoni l’altro, invece, te ne liberi.Nel mio libro "L'era del cuore" potrai comprendere come sfruttare a tuo vantaggio le emozioni per cambiare quello che per te nella tua vita non funziona. Compra ora la tua copia a questo link: https://amzn.to/2U89yMm

Feb 18, 2022 • 40min
Quello che avrei voluto sapere a 20 anni: 3 consigli per avere successo - con Luca Discacciati
Luca Discacciati mi ha chiesto quello che avrei voluto sapere a 20 anni, ma che nessuno mi ha detto. Ecco quindi quali sono i 3 consigli che mi sarei dato al me stesso di 20 anni per avere successo:11:30 1) Le ore non sono tutte uguali: ci sono ore da 10, 100, 1000 €, ed è la loro programmazione a fare la differenza nella tua direzione di crescita. Chi raggiunge obiettivi importanti e riesce a ottenere di più da se stesso è colui che ha individuato le ore da 1000 € e ha investito lì tempo, sforzi ed energie. 19:20 2) La mia vita sarà migliore quando io sarò migliore. Questa frase mi ricorda di considerarmi causa di ciò che nella mia vita non sta funzionando. Dare la colpa agli altri è la grande tentazione che abbiamo di fronte a ciò che non va come vorremmo. Quindi chiediti: cosa puoi fare, a partire da oggi, per migliorare la tua vita senza dare la colpa agli altri, ma assumendoti la piena responsabilità di ciò che non sta andando come vorresti? 28:30 3) Scopri la quarta variabile per la felicità. In ogni fase della nostra vita, da giovani, adulti e poi anziani, tendiamo a ricercare la felicità su un gioco a tre variabili: il tempo il denaro e la salute. Il punto è che non puoi mai averle tutte e tre contemporaneamente. La buona notizia è che c'è una quarta variabile: il valore. Più tu ti adoperi per distribuire valore alle persone, più la tua vita acquisisce un senso più profondo e importante, e ti avvicinerai così alla felicità: più dai più hai.Nel mio libro "Fattore 1%" puoi scoprire come migliorare la tua vita e le tue abitudini con semplicità e a piccoli passi. Per acquistare il libro, clicca qui: https://amzn.to/362n7SO