Lo Psiconauta

Valerio Rosso
undefined
Feb 3, 2023 • 7min

Ep. #449 - Stress e Sistema Immunitario | con Valerio Rosso

Stress e Sistema Immunitario, quali relazioni ci sono?Abbiamo una disciplina all'interno delle neuroscienze che si chiama PsicoNeuroEndocrinoImmunologia ("PNEI") che si occupa direttamente di indagare questa relazione fondamentale per il nostro benessere bio-psico-sociale.Lo stress può incidere sul sistema immunitario in almeno due modi: scatenando infiammazioni croniche che danneggiano i tessuti responsabili della produzione di cellule immunitarie e anche inibendo direttamente le cellule del sistema immunitario necessarie per combattere le infezioni e le patologie tumorali.Quindi lo stress, e i fenomeni psicologici correlati, danneggiano globalmente il sistema immunitario. Tramite la Lifestyle Psychiatry ("Psichiatria dello Stile di Vita") si possono combattere e vincere le conseguenze negative dello stress sulla nostra salute mentale. #stress #sistemaimmunitarioIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla
undefined
Feb 1, 2023 • 18min

Ep. #448 - Eliminare gli Psicofarmaci, come fare?

La dismissione degli psicofarmaci, una questione realmente controversa che accende dibattiti feroci sia all'interno della popolaizone laica che nell'ambito delle Società Scientifiche che si occupano di psichiatria e psicofarmacologia....Ecco una domanda che viene fatta migliaia di volte ogni giorni ai motori di ricerca: Eliminare gli Psicofarmaci, come fare? Purtroppo si trovano anche una pletora di "personaggi" ambigui e senza nessuna preparazione tecnica che sono pronti a fornire le risposte piû disparate. Infatti la sospensione di un trattamento con psicofarmaci può presentare rischi importanti.È noto che la mancanza di cure, come anche un’aderenza irregolare alle terapie, può portare a un aumento dei sintomi della malattia. Tuttavia, non è altrettanto riconosciuto il fatto che l’interruzione di una terapia non sia da equiparare a un’assenza di trattamento di una malattia.Infine bisogna ricordare che le sindromi da sospensione non sono rare e possono manifestarsi con sintomi diversi, a vari livelli: nausea, vertigini, ansia, palpitazioni, insonnia, rabbia, scarsa concentrazione. #psicofarmaciIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.
undefined
Jan 29, 2023 • 52min

Ep. #447 - Percorsi di Cura in Psichiatria | con Domenico De Berardis

Esiste molta confusione sui modi in cui la psichiatria diagnostica e poi cura una persona, e i percorsi di cura nel campo della Salute Mentale sono un mistero per gran parte della popolazione.Insieme al Dr. Domenico De Berardis (https://www.facebook.com/deberardisdMDPhD) andiamo alla scoperta di come gli psichiatri si dedicano alla cura di un disturbo mentale. #psichiatria Abbonati al mio canale YouTube per accedere ai video completi e a tutti i vantaggi: https://www.youtube.com/channel/UCVyGg6yFJJAPVS9NT-vVPKQ/join
undefined
Jan 26, 2023 • 10min

Ep. #446 - ALCOL, nuoce gravemente alla salute oppure no?!

ALCOL, nuoce gravemente alla salute oppure no?! Etichette intimidatorie sugli alcolici oppure no?!Nei giorni scorsi si è diffusa la notizia che sulle bottiglie di vino potrebbe divenire obbligatoria un’etichetta analoga a quella dei pacchetti di sigarette: “nuoce alla salute”.Ha senso la proposta di imporre delle etichette intimidatorie sulle bottiglie di vino, birra & co. in cui si specifica che l'alcol "nuoce gravemente alla salute"? Perchè questa proposta di legge ha suscitato tanta rabbia?Vi dico quello che penso al riguardo e vi spiego BENE perchè penso che il solito vecchio discorso del "bere si ma con moderazione" sia un messaggio molto sbagliato da dare alla gente.....Il provvedimento sarà in vigore in Irlanda, che ne ha fatto richiesta. Ma altri paesi europei potrebbero imitare Dublino. Il no di Italia e Francia che affermano, per pura esigenza di mercato, che non servono messaggi "terroristici" come per le sigarette. Disappunto di Federvini che chiede al governo: "Serve una presa di posizione"....A questo punto sarà interessante valutare se il Governo preferisce assecondare il mercato oppure la salute degli italiani..... #alcol #vino #birraIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.
undefined
Jan 25, 2023 • 15min

Ep. #445 - La Bulimia | Tutte le informazioni fondamentali fornite da uno psichiatra

La Bulimia Nervosa rappresenta uno dei piû importanti e diffusi Disturbi del Comportamento Alimentare (insieme all'Anoressia Nervosa ed al Binge Eating).La bulimia nervosa consiste nella presenza di abbuffate di cibo e di metodi per prevenire l'aumento di peso, di solito problematici e, a loro volta, patologici.Una crisi bulimica è l'ingestione, in un determinato periodo di tempo, di una quantità di cibo notevolmente superiore a quella che la maggioranza delle persone assumerebbe nelle medesime circostanze; questo significa che non si considera come una crisi bulimica l'abbuffarsi di cibo in occasione di ricorrenze, festività, ecc.Le persone con questo disturbo si vergognano delle loro abitudini alimentari e tentano di nasconderle; le crisi bulimiche avvengono in solitudine.I comportamenti per prevenire l'aumento di peso comprendono il vomito autoprovocato, l'uso di lassativi e di diuretici, il digiuno nei giorni successivi o l'esercizio fisico eccessivo. #bulimiaIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.
undefined
Jan 24, 2023 • 57min

Ep. #444 - ADHD, ricevere una Diagnosi ed accedere al Trattamento in Italia

ADHD, come fare a ricevere la giusta diagnosi e ad iniziare il corretto trattamento in Italia?Questa e molte altre domande sono state fatte al Prof. Andreas Conca, psichiatra, Capo Dipartimento del Servizio di Salute Mentale di Bolzano.Il Prof. Conca è una delle massime autorità italiane nel campo dei disturbi del neurosviluppo e si è confrontato con la community che ruota attorno all'ecosistema del Dr. Valerio Rosso sui temi dell'ADHD e degli altri disturbi del neurosviluppo.L'ADHD nell'infanzia e nell'età adulta è un disturbo neurobiologico valido e diagnosticato in modo affidabile.Può essere diagnosticato in modo affidabile negli adulti; la diagnosi soddisfa standard accettabili di validità diagnostica; la compromissione funzionale causata dall'ADHD nell'adulto comprende la compromissione dell'occupazione, dell'istruzione e del funzionamento economico e sociale. #adhd #neurosviluppoIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze?Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.
undefined
Jan 22, 2023 • 20min

Ep. #443 - Anoressia Nervosa | Tutte le informazioni essenziali spiegate dallo Psichiatra

Anoressia Nervosa, quali sono le cause? L'anoressia nervosa, o semplicemente "anoressia", è uno dei grandi misteri della psichiatria, difficile da comprendere e per nulla semplice da curare.Si concorda ora nel ritenere l'anoressia mentale un'unità nosologica la cui caratteristica precipua è la ricerca implacabile di un'eccessiva magrezza.Questa anoressia mentale primitiva o idiopatica è la malattia di cui si nota l'incremento e che dev'essere distinta da forme di grave perdita ponderale dovute ad altre cause.Ecco una testimonianza di una madre: "È una malattia tremenda, perché si è costretti a stare a guardare la propria figlia mentre si fa del male deliberatamente ed ovviamente soffre, eppure si è incapaci di aiutarla. Un'altra tragedia è che coinvolge tutta la famiglia, perché viviamo in una atmosfera di costante timore e tensione. Mi si spezza il cuore a vedere Alma nella morsa di questo morbo, dal quale io non riesco a liberarla. Il suo raziocinio le dice che vuole guarire e condurre una vita normale, ma non riesce a vincere la paura di aumentare di peso. La sua magrezza è diventata il suo orgoglio e la sua gioia e lo scopo principale della sua vita." #anoressia #dcaIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.
undefined
Jan 20, 2023 • 21min

Ep. #442 - Alimentazione e Cervello, ovvero Psiconutrizione, Psiconutraceutica e Psicobiotica

Alimentazione e Cervello, innumerevoli studi scientifici confermano che il modo in cui ci alimentiamo influenza non solo il corpo ma anche il cervello e, di conseguenza, anche la nostra mente.Psiconutrizione, Psiconutraceutica e Psicobiotica sono temi di studio fondamentali per la psichiatria degli anni 2000.Con l'aumentare dei disturbi mentali nel Mondo e con la sensazione che siano ancora presenti molti bisogni non soddisfatti nel campo della Salute Mentale, un numero sempre crescente di scienziati sta studiando come gli alimenti o gli integratori alimentari possano influire sulla mente e questa area delle neuroscienze entra a far parte certamente della Lifestyle Psychiatry (ovvero la "psichiatria dello stile di vita"). #alimentazione #cervelloIl punto di partenza di questo discorso, tutto sommato piuttosto intuitivo, è che il cervello, essendo l'organo più complesso e più esigente dal punto di vista energetico, abbia quasi certamente esigenze nutrizionali specifiche…. Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su
undefined
Jan 16, 2023 • 9min

EP. #441 - Il RAPTUS di Follia, che cosa è?

Che cos'è il Raptus?Raptus, tutti conoscono questa parola ma pochi ne conoscono il significato, le ragioni e le conseguenze.Si sente spesso parlare di "Raptus di Violenza", "Raptus di Gelosia" o anche di "Raptus Omicida"..... ma che cosa intendiamo esattamente con il termine RAPTUS? Quando si può manifestare un episodio acuto di violenza che "sembra" uscire dal nulla?Quelli che i media definiscono "raptus" in genere sono gesti compiuti da persone affetti da psicosi, gravi disturbi affettivi o disturbi di personalità, con stati emotivi complessi che possono avere una componente patologica, ma che non sempre li privano della capacità di valutare e decidere.Infine abbiamo un forte potenziatore del fenomeno del raptus che è l'assunzione di sostanze psicotrope come alcol e droghe.In generale vediamo che il raptus (dal latino raptus, ovvero "rapimento") è un impulso improvviso incoercibile e di forte intensità che porta una persona ad agire degli episodi di parossismo, in genere violenti o anche omicidi. #raptusIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.
undefined
Jan 14, 2023 • 23min

Ep. #440 - ChatGPT, Psichiatria e Neuroscienze | con Davide Bianchi

ChatGPT, Psichiatria e Neuroscienze, ne parliamo assieme a Davide Bianchi, medico e psichiatra.Quali cambiamenti potrà comportare per la psichiatria e per la psicologia la nascita di un'intelligenza artificiale "generale" che sia in grado di dedicarsi all'aiuto ed all'analisi delle persone affette da distuerbi mentali? Quanto tempo ci vorrà perchè la professione dello psichiatra venga stravolta o, addirittura, resa superflua da un'intelligenza artificiale?ChatGPT è il nuovo modello di "Generative Pretrained Transformer" di OpenAI per rendere l’interazione con l’intelligenza artificiale GPT-3 più naturale ed intuitiva.ChatGPT nello specifico fa parte della famiglia degli InstructGPT, quindi modelli formati tramite deep learning ma poi ottimizzati tramite il rinforzo umano.ChatGPT è stato realizzato e reso pubblico a Novembre del 2022 e grazie alla sua potenza e alla sua facilità d’utilizzo sta spopolando sul web e molti, vista anche la possibilità di accedervi gratuitamente, ne stanno scoprendo le potenzialità praticamente illimitate, anche nel campo della psichiatria e delle neuroscienze. #chatgpt #psichiatriaIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app