

Lo Psiconauta
Valerio Rosso
Questo è il podcast di Valerio Rosso, medico, psichiatra e psicoterapeuta, autore di ValerioRosso.com il blog su Neuroscienze e Lifestyle Medicine più letto in Italia.È un professionista Sanitario attivo nel campo del benessere psicofisico e della prevenzione.
Episodes
Mentioned books

Jan 12, 2023 • 12min
Ep. #439 - La Salienza Aberrante
Il concetto di Salienza Aberrante è stato portato agli occhi della comunità scientifica Shitij Kapur, uno psichiatra inglese, che è stato uno dei primi autori a descrivere interessantissimi scenari della psichiatria contemporanea in cui interpretazioni neuroscientifiche e fenomenologiche della mente coesistono.La "salienza", di per se, costituisce un processo di integrazione grazie al quale oggetti e stimoli provenienti dall’ambiente esterno o dal nostro stato interno raggiungono l’attenzione, acquistano rilevanza e diventano in grado di influenzare pensieri e comportamenti.Al contrario, la salienza aberrante rappresenta un’incorretta attribuzione di significato a stimoli neutri o innocui.Secondo il modello di Kapur, il sistema mesolimbico dopaminergico rivestirebbe un ruolo importante nell'attribuzione della "salienza", che è il processo per mezzo del quale avvenimenti, percezioni e pensieri catturano l'attenzione del soggetto e generano comportamenti finalizzati secondo le leggi comportamentali di "ricompensa" e "punizione" (concetto di "salienza motivazionale").Durante stati mentali psicotici oppure in presenza di oscillazioni dell'umore patologiche la disregolazione della dopamina nel sistema mesolimbico genererebbe un aumento di "salienza" ovvero un eccesso di attribuzione di significato a stimoli altrimenti ritenuti neutri che si trasformerebbero in entità avverse, pericolose o misteriose che portano il paziente ad attuare sforzi interpretativi "aberranti" e, di conseguenza, scorretti sul piano della normale percezione della realtà e del suo rapporto con le nostre capacità di analisi. #salienza #neuroscienzeIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog:

Jan 6, 2023 • 8min
Ep. #438 - Prescrizioni Off Label, che cosa sono?
Che cosa sono le prescrizioni farmacologiche off label? Quando e perchè si prescrive un farmaco off label?Con il termine off label si intende la prescrizione di un medicinale regolarmente in commercio per indicazioni terapeutiche non approvate nel relativo decreto di Autorizzazione prodotto dall'Organismo regolatorio preposto.Si ricorda che è possibile accedere al trattamento con un medicinale regolarmente in commercio ma per una indicazione diversa da quella per cui è stato autorizzato (Legge 94/98 art.3, comma 2 - ex Legge Di Bella), anche in presenza di alternative terapeutiche regolarmente autorizzate.In questo caso la terapia è però a carico del paziente o a carico dell'azienda sanitaria in caso di ricovero.#offlabel #farmacologiaIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Jan 2, 2023 • 9min
Ep. #437 - Glicemia e Oscillazioni dell'Umore
Glicemia ed Oscillazioni dell'Umore, ci sono fondamenti scientifici a supporto del fatto che alterazioni fisiologiche della glicemia possano influenzare l'umore di persone sensibili sul piano psichico e comportamentale a cambiamenti dei livelli di glucosio nel sangue?Ha un fondamento di verità il fatto che l'iperglicemia possa indurre fenomeni depressivi mentre l'ipoglicemia possa generare rabbia, irritabilità e disforia?Ecco alcuni studi clinici a supporto di quanto affermato nel video: (1) Anderson RJ. Freedland KE. Clouse RE. Lustman PJ. The prevalence of comorbid depression in adults with diabetes: a meta-analysis. Diabetes Care. 2001;24:1069–1078. doi: 10.2337/diacare.24.6.1069 (2) Marcovecchio, ML. Chiarelli, F. The effects of acute and chronic stress on diabetes control. Sci Signal 5. 2012; 10. doi: 10.1126/scisignal.2003508 Atkinson FS. Foster-Poell K. Brand-Miller JC. Glycemic index (GI) and glycemic load (GL) values determined in subjects with normal glucose tolerance: 2008. Diabetes Care. 2008;31(12):2281-3. doi: 10.2337/dc08-1239 (2) Penckofer S, Quinn L, Byrn M, Ferrans C, Miller M, Strange P. Does glycemic variability impact mood and quality of life?. Diabetes Technol Ther. 2012;14(4):303–310. doi: 10.1089/dia.2011.0191 (3) Knüppel A, Shipley MJ, Llewellyn CH, Brunner EJ. Sugar intake from sweet food and beverages, common mental disorder and depression: prospective findings from the Whitehall II study. Sci Rep. 2017;7(1):6287. Published 2017 Jul 27. doi:10.1038/s41598-017-05649-7 (4) Gonder-Frederick LA. Cox DJ. Bobbit SA. Pennebaker JW. Mood changes associated with blood glucose fluctuations in insulin-dependent diabetes mellitus. Health Psychol. 1989;8:45–59. (5) Schwartz NS, Clutter WE, Shah SD, Cryer PE. Glycemic thresholds for activation of glucose counterregulatory systems are higher than the threshold for symptoms. J Clin Invest. 1987;79(3):777–781. doi:10.1172/JCI112884 #glicemia#umore #irritabilitàIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Dec 28, 2022 • 1h 34min
Ep. #436 - Creatività e Salute Mentale | Dialoghi notturni in libertà con Cristiano Godano (Marlene Kuntz)
Dialoghi notturni in libertà con Cristiano Godano per parlare di Creatività e Salute Mentale (Marlene Kuntz) ma non solo....Cristiano Godano è un cantautore, un chitarrista, uno scrittore oltre, certamente, ad essere frontman del gruppo rock Marlene Kuntz; dal 2009 è uno dei docenti del Master in Comunicazione Musicale dell’Università Cattolica di Milano.Con Cristiano Godano abbiamo parlato di Internet, Social Media, Haters, Cambiamento Climatico, Riscaldamento Globale, Stress, Trauma, Musica, Rock, Content Creation, Comunicazione, Stile di Vita, Impegno Sociale, Alcol, Alimentazione, Crescita Personale e molto altro.#CristianoGodano #MarleneKuntzIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Dec 26, 2022 • 1h 27min
Ep. #435 - La MORTE, FIlosofia e Psichiatria | con Rick DuFer
La morte è la permanente cessazione di tutte le funzioni biologiche che sostengono un organismo vivente e, di conseguenza, lo spegnimento della Coscienza dell'Io, quella funzione del nostro cervello che ci rende consapevoli della proprietà dei nostri atti di conoscenza.In generale di fronte alla morte dobbiamo confrontarci con qualcosa di troppo grande e sul quale non abbiamo nessun potere e alcuna possibilità di agire.Nei nostri pensieri si affacciano dubbi, incertezze, ansie; le condizioni iniziali subiscono cambiamenti e dobbiamo riorganizzare la nostra vita pieni di timore. Viviano in un a strana era in cui nessuno parla più di Morte.Sembra quasi che la Morte non esista più.... o meglio se ne parla solo in relazione a cause precoci di morte come alcune malattie oncologiche, neurodegenerative, cardiovascolari ed altro. Anche il concetto di "fine vita" (e tutte le problematiche di gestione di questo periodo critico dell'esistenza) non viene mai applicato alla morte "naturale", al destino comune che riguarda prima o poi ogni essere umano.Insieme a Rick DuFer parliamo del concetto generale di Morte, come fine dell'esistenza, ma anche di tutte le dimensioni filosofiche ed esistenziali di questo aspetto imprescindibile, doloroso e misterioso della nostra vita.#morte #rickduferIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com Avete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Dec 24, 2022 • 11min
Ep. #434 - BENZODIAZEPINE, tutte le cose da sapere....
Benzodiazepine (BDZ), quali sono le cose fondamentali da sapere?Tutte le benzodiazepine sono farmaci molto venduti ed utilizzati a livello mondiale e, pur presentando una notevole manegevolezza ed efficacia in acuto, presentano alcuni importanti problemi nel lungo periodo.Per tali ragioni, nelle ultime decadi, si sta portando molta attenzione ad una loro corretta prescrizione ed utilizzo, senza demonizzarle ma neppure nascondendo gli importanti problemi che possono derivare da un loro utilizzo avventato.L’ultimo rapporto AIFA del 2017 descrive un utilizzo in aumento per le benzodiazepine (BDZ) che, all'epoca della pubblicazione dei risultati, si attestava a circa 50 dosi giornaliere per mille abitanti che, a grandi linee, sarebbe equivalente al 5% della popolazione, ovvero circa 3 milioni di italiani.In psichiatria le benzodiazepine vengono utilizzate sia per i sintomi d’ansia che per l’insonnia ma anche per la sedazione in tutti quei casi in un cui in un paziente manifesti un grado pericoloso di agitazione psicomotoria che non risponde agli interventi relazionali.#benzodiazepine #psicofarmacologiaIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com Avete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su

Dec 21, 2022 • 1h 15min
Ep. #433 - Tecnologie Digitali e Salute Mentale | con Luca Bernardelli
Tecnologie Digitali e Salute Mentale | con Luca Bernardelli Per acquistare il suo ultimo libro "Guida Psicologica alla Rivoluzione Digitale" al miglior prezzo su Amazon.it usate questo LINK: https://amzn.to/3G6K3TUTecnologie Digitali e Salute Mentale, in quale rapporto saranno dal 2023 in avanti? Ne parliamo con il Dr. Luca Bernanrdelli, psicologo e CEO di Become Augmented Psychology, esperto di Psicotecnologie e Tecnopatologie (questo è un video estratto da [LIVE] "Sottovoce" con Valerio Rosso, per soli abbonati).Smartphone, videogame, social media e realtà virtuale sono sempre di più la nostra quotidianità ed il concetto di Metaverso stava improntato le nostre vite da diversi anni senza che noi ne fossimo consapevoli.In che maniera tutto questo influenzerà il nostro benessere mentale e lo sviluppo di vecchi e nuovi disturbi psichiatrici? Le tecnologie digitali potranno anche essere la fonte per nuove terapie? Quale sarà il ruolo della realtà virtuale ed aumentata in tutto questo?#psicotecnologie #tecnopatologieIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: http

Dec 19, 2022 • 19min
Ep. #432 - Stile di Vita e Salute Mentale ovvero "Lifestyle Psychiatry"
In che modo il nostro Stile di Vita influenza la nostra Salute Mentale? In che modo la modifica di alcuni stili di vita disfunzionali potrebbe influenzare l'esordio, il mantenimento o le ricadute di alcune malattie psichiatriche?La Lifestyle Psychiatry ("Psichiatria dello Stile di Vita") sarà uno dei temi del mio nuovo libro che uscirà entro la metà del 2023: avete mai sentito parlare del mio progetto psiq?Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: https://www.youtube.com/channel/UCVyGg6yFJJAPVS9NT-vVPKQ/join

Dec 17, 2022 • 12min
Ep. #431 - Genitori TERRIBILI, come riconoscerli? Chi sono? Come lo diventano?
Esistono genitori terribili? Persone che possiedono competenze genitoriali così basse da mettere a rischio il benessere mentale dei propri figli?Non è una narrazione molto popolare quella che afferma che esistono effettivamente dei genitori "sbagliati" che sono in grado di generare delle psicopatologie nei propri figli; esiste una sorta di sacralità intorno alla figura del genitore che, spesso, impedisce di mettere in dubbio che esistano persone non in grado di svolgere il lavoro di padre o di madre.Nella pratica clinica quotidiana si possono osservare, certamente, molte situazioni famigliari in cui è la relazione tra i membri a non funzionare e l'intervento di aiuto deve possedere delle basi sistemiche ed inclusive dei vari ruoli.Nonostante tutto, però, bisogna avere il coraggio di affermare che esistono i genitori terribili e che si tratta di persona in grado di fare grossi danni psicologici sui loro figli.In questo contenuto cerco di mettere a fuoco il profilo di queste persone, incapaci ad assumere il ruolo di buon genitore, e quali sono le motivazioni e le caratteristiche di questa loro condizione. #genitoriefigli #genitorialitàIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com Avete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: https://www.youtube.com/channel/UCVyGg6yFJJAPVS9NT-vVPKQ/join

Dec 15, 2022 • 15min
Ep. #430 - Oscillazioni dell'Umore, Ciclotimia e Bipolarismo | LIVE con il Dr. Valerio Rosso
Oscillazioni dell'Umore, Ciclotimia e Bipolarismo, ne riparlo in questo video su richiesta dei follower che sostengono questo canale tramite il loro abbonamento mensile. Una parte non indifferente della popolazione soffre di oscillazioni dell'umore, alle volte anche sub-cliniche, che possono essere scambiate per molti altri disturbi mentali o patologie del carattere; alle volte anche per ADHD. In risposta ad una domanda ho preso spunto per approfondire il tema generale delle oscillaizoni timiche e per sviscerare i temi della ciclotimia e del disturbo bipolare sia in relazione alla loro non facile diagnosi, che alle caratteristiche di base di questi disturbi affettivi ancora poco conosciuti e, spesso, male diagnosticati.Ad esempio: Quali sono i sintomi precoci del disturbo bipolare? In che modo la ciclotimia si manifesta in molte persone? Che cosa sono le oscillazioni dell'umore nascoste o sub-cliniche? #umore #ciclotimia #bipolaritàQuesto è un estratto da [LIVE] "Sottovoce" con Valerio Rosso, i live dedicati agli abbonati del canale YouTube @ValerioRosso che vengono parzialmente resi pubblici; in questi LIVE per soli abbonati è possibile fare domande dirette al Dr. Valerio Rosso e ricevere risposte immediatamente.Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: https://www.youtube.com/channel/UCVyG... Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze. ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ Visitate anche il mio blog: