

Lo Psiconauta
Valerio Rosso
Questo è il podcast di Valerio Rosso, medico, psichiatra e psicoterapeuta, autore di ValerioRosso.com il blog su Neuroscienze e Lifestyle Medicine più letto in Italia.È un professionista Sanitario attivo nel campo del benessere psicofisico e della prevenzione.
Episodes
Mentioned books

Feb 24, 2023 • 7min
Ep. #459 - Epigenetica e Psichiatria
Epigenetica e Psichiatria, in che rapporto stanno? L'epigenetica è lo studio dei cambiamenti ereditabili nella funzione dei geni che non implicano modifiche nella sequenza del DNA. Questi cambiamenti possono essere influenzati da fattori ambientali come l'alimentazione, lo stress e l'esposizione a sostanze chimiche.L'epigenetica ha attirato l'attenzione della comunità scientifica in quanto sembra avere un ruolo importante nella predisposizione a molte malattie, tra cui anche quelle psichiatriche. La psichiatria si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento dei disturbi mentali e comportamentali. I disturbi psichiatrici possono essere causati da una combinazione di fattori genetici, ambientali e comportamentali, ma la relazione tra epigenetica e psichiatria ha dimostrato che i fattori ambientali possono influire sulla regolazione genetica e quindi sulla suscettibilità ai disturbi psichiatrici.I meccanismi epigenetici che influenzano i processi psicologici e comportamentali sono stati studiati a fondo negli ultimi anni. Si è scoperto che questi meccanismi influenzano l'espressione genica e la funzione dei neuroni nel cervello, che a loro volta possono influire sulla salute mentale. L'epigenetica è stata associata a vari disturbi psichiatrici come la depressione, l'ansia, la schizofrenia, il disturbo bipolare e l'autismo.#epigenetica #psichiatria Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze. ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Feb 20, 2023 • 1h 46min
Ep. #458 - Stress Economico, Finanza Consapevole e Salute Mentale | con Davide F. Sada
In questo incontro con Davide F. Sada conduttore del podcast "Il Bazar Atomico" e co-fondatore di Moneysurfers, parliamo di Stress Economico, Indebitamento, Finanza Consapevole e Salute Mentale..... inoltre ripercorriamo alcune tappe dell'evoluzione personale di Davide, incluso l'avvicinamento alla Meditazione Trascendentale ("TM").L'economia è un aspetto fondamentale della vita di tutti i giorni. Tuttavia, il denaro può anche essere una fonte di stress e ansia per molte persone. Lo stress economico può essere causato da vari fattori, tra cui l'indebitamento, la mancanza di lavoro, l'incapacità di gestire il denaro o la perdita di reddito. Questi problemi possono avere un impatto significativo sulla salute mentale delle persone. In questo contenuto, esploreremo il legame tra stress economico, indebitamento, finanza consapevole e salute mentale.Il Dr. Valerio Rosso, sul suo canale YouTube e su questo podcast, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze. ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Feb 18, 2023 • 11min
Ep. #457 - La Sindrome di Capgras, ve la spiega bene uno psichiatra....
La sindrome di Capgras (più correttamente "Delirio di Capgras" oppure "Fenomeno di Capgras"), anche nota come "illusione dei doppi", è un disturbo psicologico raro ma complesso ed affascinante, nella sua drammaticità.In questa sindrome, una persona crede che un individuo importante della propria vita, un familiare o anche un amico, sia stato sostituito da un impostore o un sosia. La sindrome di Capgras è stata descritta per la prima volta nel 1923 dallo psichiatra francese Joseph Capgras, che la osservò in una donna che credeva che sua madre fosse stata sostituita da un'estranea. Da allora, sono state riportate numerose casi di sindrome di Capgras in tutto il mondo.I sintomi della sindrome di Capgras possono variare da persona a persona. Tuttavia, i sintomi più comuni includono la convinzione del paziente che un individuo importante sia stato sostituito da un impostore, la sensazione che l'impostore sia estraneo o minaccioso, l'insistenza del paziente che l'impostore non è ciò che sembra, e la difficoltà di riconoscere e identificare le persone familiari. Le cause della sindrome di Capgras non sono del tutto chiare.Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che la sindrome potrebbe essere il risultato di una lesione cerebrale o di un disturbo psichiatrico come la schizofrenia o il disturbo bipolare. Altri esperti suggeriscono che la sindrome potrebbe essere legata a problemi di connettività tra il sistema limbico e la corteccia prefrontale. Il trattamento della sindrome di Capgras può variare a seconda della causa sottostante del disturbo.Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze. ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Feb 16, 2023 • 12min
Ep. #456 - Viagra & Co. | A cosa servono? A cosa NON servono? Quando sono pericolosi?
Viagra, Cialis e Levitra, a cosa servono? a cosa NON servono? quando sono pericolosi? Anche se stiamo parlando di farmaci "iconici" e super conosciuti dalle persone, sono davvero pochi i pazienti che utilizzano il sildenafil, il tadalafil e il vardenafil in maniera consapevole per la sua unica indicazione nell'ambito dei disturbi sessuali, ovvero la Disfunzione Erettile.Gli inibitori della fosfodiesterasi-5 (PDE-5) sono farmaci che sono stati sviluppati per il trattamento della disfunzione erettile negli uomini. Tuttavia, negli ultimi anni, questi farmaci sono stati utilizzati in modo improprio da alcune persone per scopi diversi da quelli per cui sono stati approvati.Sildenafil, Tadalafil e Vardenafil sono stati anche usati in modo improprio per scopi ricreativi, soprattutto da parte di giovani adulti che vogliono sperimentare l'effetto del farmaco sulla propria sessualità.Tuttavia, questo tipo di utilizzo può causare problemi di salute, come la dipendenza psicologica dal farmaco, la pressione sanguigna bassa e la tachicardia.Prima di passare a questo video su Viagra & Co. è importante sottolineare che l'uso di questi farmaci deve essere sempre supervisionato da un medico e che non dovrebbero essere assunti da persone che non ne hanno bisogno oppure acquistati sul mercato nero o sul web in maniera illegale. #sildenafil #tadalafil #vardenafilIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze. ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https:/

Feb 14, 2023 • 10min
Ep. #455 - Cronofobia e Cronopatia
La cronopatia e la cronofobia sono due forme di disagio mentale, non ancora codificate con precisione, che hanno a che fare con il tempo e la percezione del tempo. Ambedue queste forme di disagio mentale rappresentano una paura irrazionale del tempo.Questo può manifestarsi come ansia riguardo al passare del tempo o come una sensazione di urgenza o pressione per fare determinate cose entro un lasso di tempo limitato.La cronofobia e la cronopatia possono essere causate da diversi fattori, come lo stress, la depressione, traumi passati o una mancanza di controllo sulla propria vita. In alcuni casi, la paura del tempo può essere legata a una percezione distorta del tempo, come quando una persona si sente intrappolata in un momento presente e non riesce a vedere un futuro positivo. #cronopatia #cronofobiaIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze. ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Feb 13, 2023 • 1h 17min
Ep. #454 - Cambiamento Climatico e Salute Mentale | con Matteo Innocenti
Cambiamento Climatico e Salute Mentale, siete interessati? Allora acquistate "Ecoansia. I cambiamenti climatici tra attivismo e paura" del Dr. Matteo Innocenti: https://amzn.to/3jS0KKxBenvenuti a questa lezione di psichiatria sui rapporti tra i cambiamenti climatici e la salute mentale, dove il Dr. Matteo Innocenti e il Dr. Valerio Rosso discuteranno su questo argomento di grande importanza per la società globale. In un mondo in rapido mutamento, il clima sta influenzando la vita di molte persone in modi che vanno oltre la semplice questione ambientale. I cambiamenti climatici stanno causando stress, ansia e altri problemi psicologici che possono avere un impatto negativo sulla salute mentale della popolazione. L'ecoansia è un termine utilizzato per descrivere la preoccupazione, l'ansia o il senso di angoscia causati dall'impatto dei cambiamenti climatici e dall'inquinamento ambientale sul pianeta.Queste preoccupazioni possono essere legate a questioni specifiche, come l'aumento del livello del mare, la siccità, gli incendi boschivi o la perdita di habitat per molte specie animali. Possono anche essere più generali e riguardare la paura per il futuro del pianeta e per le generazioni future. L'ecoansia è un fenomeno in crescita, in particolare tra i giovani, e può avere un impatto significativo sulla salute mentale. Può portare a sensazioni di impotenza, frustrazione e depressione, oltre a problemi di concentrazione e disturbi del sonno.È importante riconoscere e affrontare l'ecoansia come un problema serio, sia a livello individuale che a livello globale, attraverso la sensibilizzazione e l'educazione, l'adozione di politiche ambientali più sostenibili e la promozione di stili di vita più eco-compatibili. #ecoansia #climatechangeIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze. ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Feb 12, 2023 • 10min
Ep. #453 - Il Lutto Complicato
Il Lutto Complicato è un'eventualità che riguarda una certa percentuale delle persone che sono sulla strada per affrontare la perdita di una persona cara (vuoi sapere quanrte sono queste persone? te lo dico nel video....).Il lutto complicato è un termine che descrive un processo di elaborazione del lutto che è estremamente difficile e travagliato. Questo tipo di lutto può essere causato da molteplici fattori, tra cui la perdita improvvisa o violenta di una persona cara, una relazione complessa con la persona scomparsa, o problemi psicologici e psichiatrici preesistenti come la depressione, l'ansia o delle dipendenze. Il lutto complicato può presentarsi in molte forme, ma di solito si caratterizza per la presenza di sintomi persistenti e intensi, come la difficoltà di accettare la perdita, la negazione, la rabbia, la colpa e la tristezza.Questi sintomi possono durare per mesi o addirittura anni, impedendo alla persona di superare il lutto e di continuare a vivere la propria vita in modo significativo. In alcuni casi, il lutto complicato può anche portare a problemi di salute mentale più gravi, come la depressione o l'ansia. Questi problemi possono rendere ancora più difficile elaborare il lutto e impedire alla persona di cercare aiuto o supporto da amici e familiari. Un terapeuta può aiutare la persona a elaborare i propri sentimenti, a gestire i sintomi di ansia e depressione e a trovare un modo significativo per onorare la memoria della persona scomparsa. In conclusione, il lutto complicato è un processo difficile che può avere conseguenze negative sulla salute mentale e sul benessere della persona. Tuttavia, con l'aiuto di un professionista e di amici e familiari supportati, è possibile superare questo difficile momento e continuare a vivere la propria vita con significato. #lutto #neuroscienzeIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze. ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Feb 10, 2023 • 9min
Ep. #452 - Lifestyle Psychiatry, lo stile di vita e la difficoltà a cambiarlo in meglio....
Lifestyle Psychiatry, ovvero "La Psichiatria dello Stile di Vita": come fare a cambiare in meglio le nostre abitudini e la nostra routine quotidiana? Spesso cambiare è più facile a dirsi che a farsi, e ti spiego perché anche noi medici spesso non possediamo le competenze per favorire il cambiamento nei nostri pazienti....Il cambiamento è alla base di ogni provvedimento di Lifestyle Psychiatry, uno strumento davvero potente per aiutare le persone nel campo della Salute Mentale.La più subdola fra tutte le conversazioni è quella che ci fa dire che le cose stanno così e non possiamo fare nulla per cambiarle, perché non dipendono da noi. Ovvero ci posizioniamo come vittima, innocente e impotente: stiamo male, ma stiamo comodi, non dobbiamo affrontare le nostre paure né fare la fatica di cambiare.Il punto che voglio sottolineare è che in medicina la partecipazione attiva al cambiamento delle persone è il punto chive del successo. #cambiamentoIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Feb 6, 2023 • 45min
Ep. #451 - Il Suicidio, come affrontarlo e prevenirlo | con Maurizio Pompili
Acquistate "Il rischio di suicidio. Valutazione e gestione", del Prof. Maurizio Pompili, al miglior prezzo su Amazon.it: https://amzn.to/3wYRE1r Il Prof. Maurizio Pompili è il maggiore esperto italiano di suicidologia e, insieme a lui, affronteremo il delicatissimo tema del suicidio, come affrontarlo e come prevenirlo.In Italia, purtroppo, di suicidio se ne parla poco e male, affidando spesso l'informazione della gente ai media istituzionali che tendono a sottolineare gli aspetti più impressionanti senza affrontare mai le dimensioni profonde e specifiche dei vari eventi.In definitiva, la divulgazione appropriata sul suicidio è fondamentale per prevenire ulteriori suicidi e supportare le persone che potrebbero essere a rischio.È importante che tutti facciano la loro parte per garantire che le informazioni sul suicidio siano accurate, sensibili e utili, in modo da aiutare a prevenire questa tragica perdita di vite. #suicidio #psichiatriaIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Feb 5, 2023 • 10min
Ep. #450 - Infiammazione Cronica di Basso Grado e Salute Mentale, l'importanza dell'alimentazione....
Il concetto di Infiammazione Cronica di Basso Grado si sta affermando sempre di più in tutti gli ambiti della medicina; il tipo di alimentazione ha un'importanza notevole nello sviluppo di questa anomalia cronica.Quando i fenomeni tipici dell'infiammazione si manifestano per lungo tempo e ad un livello non rilevabile dall'esame clinico tradizionale si genereranno alcuni danni tisutali e di funzione che possono comportare l'insorgere di vari disturbi in ambito psicofisico: tumori, diabete, patologie autoimmuni, ptologie cardiovascolari, depressione, disturbi d'ansia, peggioramento del Disturbo Bipolare, demenza e molto altro.Tramite alterazioni "sottili" del sistema endocrino, di quello immunitario e del microbioma il nostro corpo subirà danni progressivi da parte dell'infiammazione cronica di basso grado che meritano di essere conosciuti e prevenuti anche mediante interventi di tipo dietetico.L'infiammazione cronica di basso grado è un processo infiammatorio continuo che può avere effetti negativi sulla salute mentale. Questo tipo di infiammazione è solitamente causato da fattori come dieta povera, stress cronico, mancanza di sonno e sedentarietà.Questo processo infiammatorio può influire sulla salute mentale in diversi modi. Primo, può aumentare il rischio di depressione. Studi hanno dimostrato che i livelli elevati di infiammazione nel corpo sono associati a un aumento dei sintomi della depressione, e che il trattamento dell'infiammazione può aiutare a ridurre questi sintomi.Inoltre, l'infiammazione cronica di basso grado può anche aumentare il rischio di ansia e disturbi d'ansia. Questo perché l'infiammazione può influire sul sistema nervoso e sul modo in cui il cervello elabora le emozioni e la percezione del pericolo.Inoltre, l'infiammazione cronica di basso grado può anche influire sulla memoria e sulla funzione cognitiva. Studi hanno dimostrato che l'infiammazione cronica può danneggiare le cellule cerebrali e ridurre la capacità del cervello di elaborare e memorizzare le informazioni.Infine, l'infiammazione cronica di basso grado può anche influire sul sonno, che a sua volta può peggiorare la salute mentale. Il sonno è importante per la salute mentale perché aiuta a riparare e a ricostruire il cervello, e l'infiammazione cronica può interferire con la qualità e la quantità di sonno. In conclusione, l'infiammazione cronica di basso grado può avere effetti negativi sulla salute mentale, tra cui depressione, ansia, deterioramento della memoria e della funzione cognitiva, e problemi di sonno.È importante che le persone cerchino di prevenire e trattare l'infiammazione cronica attraverso una dieta sana, esercizio fisico regolare, gestione dello stress e abitudini di sonno sane.La lifestyle psychiatry ("Psichiatria dello Stile di Vita") si occupa di tutti questi ambiti innovativi delle neuroscienze per cui, se foste interessati, informatevi sul mio progetto "psiq" (andate avanti nella descrizione per sapere come fare). #infiammazione #salutementaleIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor Vi interes