Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni

Guglielmo Pezzillo - Hypercast
undefined
Jul 22, 2024 • 25min

304| 18 abitudini per combattere la tristezza ed essere felici (secondo le Neuroscienze e la Psicologia)

In questo episodio parliamo di alcune abitudini ed esercizi che tutti noi possiamo mettere in atto per combattere la tristezza e la depressione e raggiungere una serenità maggiore. Tutto ciò supportato dalle evidenze scientifiche provenienti dalle neuroscienze e dalla psicologia.Scoprine di più ascoltando l'episodio.#Felicità #Psicologia #Neuroscienze #Combatterelatristezza #Podcast Per la realizzazione di questo episodio abbiamo utilizzato il seguente articolo: "18 abitudini per combattere tristezza e depressione secondo le neuroscienze" di Anna Maria Sepe, disponibile sul sito PsicoAdvisor.Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 21, 2024 • 16min

303| Milton Erickson: L'ipnoterapia (La storia della Psicologia ep.15)

Milton Erickson è una delle figure centrali della psicoterapia del XX secolo. Considerato il padre delll'ipnosi moderna, il suo lavoro sull'ipnosi e sulla trance come metodi terapeutici hanno aperto strade nuove per pazienti e terapeuti. Scoprine di più ascoltando questo episodio!#Ipnosi #Ipnoterapia #Erickson #Psicologia #Podcast  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 20, 2024 • 15min

302| L'episodio Depressivo maggiore

Il disturbo depressivo maggiore si caratterizza con un importante calo del tono dell'umore, una riduzione di interessi e di attività piacevoli, cambiamenti nel contenuto del pensiero e alterazioni della cognizione, oltre a problematiche vegetative, come alterazioni del sonno e dell'appetito.Scopriamone insieme di più in questo nuovo episodio di Fatti di Mente!#Depressione #Psicologo #Staremale #podcast  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 19, 2024 • 14min

301| La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA): la malattia di Stephen Hawking

Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo della SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), una malattia neurodegenerativa tremendamente ostica che porta alla morte per problemi respiratori. Attraverso la storia di uno dei fisici più importanti di sempre e grazie alle neuroscienze e alla psicologia, cercheremo di comprendere meglio questa problematica insieme.#SLA #Neuroscienze #Podcast Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 18, 2024 • 14min

300| L'EMPATIA: l'abilità sociale più IMPORTANTE degli esseri umani

Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo dell'empatia e della sua fondamentale importanza all'interno delle relazioni interpersonali. Da dove nasce l'empatia? Scopriamolo insieme.Per saperne di più ascolta l'episodio!#Empatia #Emozioni #Neuroscienze #Podcast #PsicologiaBuon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 17, 2024 • 24min

299| Come il nostro cervello elabora le emozioni: le basi neurobiologiche delle emozioni

All'interno di qesuto episodio, scopriremo insieme, come il nostro cervello elabora le emozioni e quali sono le basi neurobiologiche delle emozioni. Parleremo del circuito di Papez, del sistema limbico, delle recenti evidenze derivative dagli studi delle Neuroscienze Affettive e della Psicologia.Per saperne di più ascolta questo episodio!#Emozioni #Neuroscienze #Podcast Buon Ascolto!Ti ricordo che questo è il terzo episodio di "Alla scoperta delle emozioni umane". Se questo argomento ti interessa puoi recuperare i primi due episodi per comprendere al meglio come funzionano le nostre emozioni. Alrtrimenti, puoi ascoltare solo questo episodio, non c'è infatti bisogno di ascoltare i primi due per comprendere questo. A te la scelta! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 16, 2024 • 22min

298| La Guerra e il bisogno umano di sicurezza - in un'ottica Psicologica

Salve a tutti e bentornati in un nuovo episodio di FATTI DI MENTE, oggi parliamo del bisogno umano della  sicurezza e della Guerra in un'ottica psicologica e sociale. Per scoprirne di più ascolta l'episodio!#Sicurezza #Psicologia #Conflitti #Guerra #Difendersi #PodcastBuon Ascolto!Per la realizzazione di questo episodio ho utilizzato il libro "Homo Incertus" di Vittorino Andreoli. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 15, 2024 • 29min

297| La malattia di Parkinson spiegata da uno Psicologo

Benvenuti a un nuovo episodio di Fatti di Mente, il podcast che esplora il mondo della psicologia e della salute mentale. In questo episodio, ci immergiamo nelle complessità del morbo di Parkinson, una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Oggi, grazie alle Neuroscienze e alla Psicologia, cercheremo di capire insieme cosa succede al nostro cervello e quali deficit sono presenti nella Malattia di Parkinson. Inoltre, scopriremo le sfide quotidiane che affrontano i pazienti e le loro famiglie, esplorando strategie efficaci per migliorare la qualità della vita. Ascolta l'episodio per saperne di più!#Parkinson #Neuroscenze #Psicologia #Podcast Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 14, 2024 • 14min

296| Il Cognitivismo: gli autori, le teorie, i principi. La MENTE è come un COMPUTER? (La storia della Psicologia ep.14)

Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, io sono lo Psicologo Guglielmo Pezzillo e nell'episodio di oggi vi accompagnero all'interno di un viaggio nel "Cognitivismo": Il cognitivismo è una corrente della psicologia che studia i processi mentali implicati nella conoscenza, come il pensiero, la percezione, la memoria, il linguaggio e la risoluzione dei problemi. Si basa sull'idea che la mente umana funzioni in modo simile a un computer, elaborando informazioni provenienti dall'ambiente esterno e trasformandole attraverso processi mentali interni. Accompagnaci in questo viaggio per saperne di più!#psicologia #cognitivismo #storia #psicologia #cognitiva #scienza #della #mente #autori #psicologia #storica #teorie #cognitive #sviluppo #psicologico #evoluzione #psicologia #neuroscienze #comportamento #umano #filosofia #della #mente #cognizione #psicoterapia #educazione #psicologica #apprendimento #memoria #percezione #elaborazione #delle #informazioni #podcast #podcastpsicologia Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 13, 2024 • 10min

295| IL FURORE: un'emozione ESTREMA

Il furore è una forma intensa e violenta di rabbia o collera che spesso si manifesta con un'esplosione incontrollata di emozioni. Questo stato emotivo può derivare da una forte frustrazione, da un'ingiustizia percepita o da altre cause che scatenano una reazione emotiva estremamente potente e talvolta distruttiva. Il furore può portare a comportamenti impulsivi e irrazionali, difficili da controllare e che possono avere conseguenze negative sia per la persona che lo prova sia per chi le sta intorno.#Furore #Psicologia #Podcast  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app