Gitbar - Italian developer podcast cover image

Gitbar - Italian developer podcast

Latest episodes

undefined
Apr 30, 2020 • 35min

Ep.19 - Webassembly - Il potere della programmazione a basso livello sul browser e non solo

Esistono dei casi dove le applicazioni che girano sul browser devono garantire prestazioni che linguaggi dinamente tipizzati, interpretati e ad alto livello come il javascript se pur performanti non riescono a fornire. In queste situazioni entra in campo il webassembly che porta la potenza di un linguaggio simbolico a basso livello nel browser permettendo ad applicazioni 3d, o ad alte esigenze di girare fluidamente come mai visto prima d'ora e permette la scrittura di codice frontend in linguaggi come C, C++, .net, Java o persino PHP, tutto in un ambiente sicuro on design.## LinksCode Cartoons: https://code-cartoons.com/Webassembly: https://webassembly.org/Il Babelfish: https://www.dailymotion.com/video/x5c560Made with webassembly: https://madewithwebassembly.com/## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Apr 23, 2020 • 23min

Ep.18 - Sviluppo Big Data - Programmazione su Spark e Hadoop

In questo episodio andiamo ad esplorare alcuni dei tool del mondo dei bigdata. Parliamo di hadoop e di Apache Spark, parliamo di processi di elaborazione programmabili in scala python java... Parliamo di Resilient Distributed Dataset e di come Spark ottimizza le operazioni di elaborazioni dei dati. E confronteremo Spark con Hadoop.## LinksCorso di bigdata: https://www.udemy.com/course/the-ultimate-hands-on-hadoop-tame-your-big-data/Il glossario di Databriks:https://databricks.com/glossary/data-lakeIl WorkBook di databriks:https://databricks.com/try-databricks## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleRegistrato negli studi di Radio Nuoro CentraleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Apr 16, 2020 • 18min

Ep.17 - Big data - Programmazione e sviluppo su grandi moli di dati

La parola bigdata è ormai una buzzword dei nostri tempi. In questo episodio del podcast ci spositiamo dal mondo della programmazione e dello sviluppo per andare ad esplorare con curiosità il mondo delle grandi moli di dati.Parleremo di Data Lake, Data warehouse, data mart e del processo di estrazione, trasformazione e caricamento. Fasi ed elementi alla base di questo ecosistema.## LinksCorso di bigdata: https://www.udemy.com/course/the-ultimate-hands-on-hadoop-tame-your-big-data/Pennello grande: https://www.youtube.com/watch?v=M58X0xV-zK4Il glossario di Databriks:https://databricks.com/glossary/data-lake## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleRegistrato negli studi di Radio Nuoro CentraleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Apr 9, 2020 • 57min

Ep.16 - Programmazione, un salto nel mondo della UX e UI con Guglielmo Bottone

Quando scriviamo le nostre applicazione una fase che non possiamo trascurare è quella di partire dalla user experience, analizzare il processo di fruizione del nostro utente e solo dopo dare spazio alla progettazione del database e alla programmazione. In questa puntata ne abbiamo parlato con Guglielmo Bottone Ux designer e grafico esperto che ci ha introdotto nel mondo della User Experience## LinksIl profilo di Guglielmohttps://www.linkedin.com/in/guglielmo-bottone-6b5b685a/## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleRegistrato negli studi di Radio Nuoro CentraleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Apr 4, 2020 • 1h 38min

Ep.15 - Miocuginismo, Inps, Programmazione e Operations con Mondo Computazionale e Carlo

Il livello della tecnologia nella pubblica amministrazione stenta a migliorare nonostante gli importanti sforzi. Qualche passo avanti è stato fatto ma quando succedono cose come quelle accadute al sito dell'inps è tutto rimesso in discussione. Occorre investire nella cultura della programmazione e dei sistemi. Il miocuginismo non fa andare lontano. Ne abbiamo parlato con Mario di Mondo Computazionale e Carlo in una live andata in onda nel canale youtube di Mondo Computazionale.## LinksIl canale Youtube di Mondo Computazionale:https://www.youtube.com/mondocomputazionaleIl profilo di Carlohttps://www.linkedin.com/in/carlosatta/Cachare contenuti non staticihttps://blogs.akamai.com/2015/10/dynamic-page-caching-beyond-static-content.htmlIl video della Livehttps://www.youtube.com/watch?v=luMVVN8OiEY## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated## Credits
undefined
Apr 2, 2020 • 26min

Ep.14 - Programmazione o infrastruttura. La mia esperienza con serverless e Lambda

Quando sviluppiamo le nostre applicazione spendiamo tanto tempo nello sviluppo dell'infrastruttura. Dovremmo investire più tempo nella logica di business o nel provisioning dei nostri server? In questo episodio ho parlato di BaaS e FaaS, serverless e amazon lambda e di come sto realizzando il sistema automatico di trascrizione degli episodi del podcast senza i mal di testa e costi dati da docker e kubernetes.## Link- https://firebase.google.com/?hl=it- https://parseplatform.org/- https://aws.amazon.com/it/lambda/- https://aws.amazon.com/fr/amplify/- https://serverless.com/- https://cloud.google.com/functions## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleRegistrato negli studi di Radio Nuoro CentraleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Mar 26, 2020 • 19min

Ep.13 - Programmazione: Api con graphql vs rest

Sviluppare una api è sempre più importante nella realizzazione dei sistemi specie se questi sono su architetture a microservizi.Spesso però REST si dimostra limitante e i programmatori devono faresalti mortali per trovare algoritmi e soluzioni per rendere fruibili attraverso interfacce semplici strutture di dati complesse.Questo problema si è avuto anche a facebook all'inizio della prima decade del millennio, quando visto il traffico importante dal mobile era necessario ripensare le applicazioni ios e android.Ripartire dal frontend per poi risalire sul backend e sulla piattaforma. Questo è stato il percorso che ha dato alla luce GRAPHQL naturalmente con un ruolo importantissimo della comunità opensource.Una esigenza semplice per creare uno standard industriale.## Link- https://graphql.org/- https://www.youtube.com/watch?v=783ccP__No8- https://www.apollographql.com/docs/- https://relay.dev/## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleRegistrato negli studi di Radio Nuoro CentraleLe musiche da Blan Kytt - RSPN
undefined
Mar 18, 2020 • 20min

Ep.12 - Dare il nome alle variabili classi e funzioni. Programmare è questo!

Dare il nome alle cose è una delle cose che i programmatori riconoscono come più complicate nella fase di sviluppo software. Programmando dovremmo comportarci come i grandi scritto. Dovremmo farci guidare dal significato. Usare le parole nel nostro codice deve essere una operazione oculate. Due chiacchiere con Orwell e Uncle Bob.Links Utilihttps://www.amazon.it/Clean-Code-Handbook-Software-Craftsmanship/dp/0132350882https://medium.com/personal-growth/george-orwells-six-rules-for-great-writing-4db6d31ff136Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.itCreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleRegistrato negli studi di Radio Nuoro CentraleLe musiche da Blan Kytt - RSPN
undefined
Mar 16, 2020 • 8min

Ep.11 - Microsoft compra NPM - Cosa cambierà per i programmatori?

Nuova acquisizione per Microsoft che attraverso Github, sua controllata, acquista npm il gestore pacchetti e colonna portante dell'ecosistema Javascript. Cosa cambierà per sviluppatori? Oltre ad Azure, github, visual studio code e typescript un altra tacca nella cintura per l'azienda guidata da Satya Nadella.Links Utilihttps://techcrunch.com/2020/03/16/github-nabs-javascript-packaging-vendor-npm/https://github.blog/2020-03-16-npm-is-joining-github/Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.itCreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleRegistrato negli studi di Radio Nuoro CentraleLe musiche da Blan Kytt - RSPN
undefined
Mar 12, 2020 • 30min

Ep.10 - Programmare Documenti Data Driven con D3JS, dom css e svg

Spesso dobbiamo raccontare concetti, il codice che scriviamo nella fase di programmazione ci può aiutare ma non sempre basta. Dobbiamo dal concetto, passare per i dati e per gli algoritmi. Trovare proprietà e metafore e poi disegnare. Nell'ultima fase del processo ci viene in aiuto d3js un toolkit meraviglioso per realizzare data driven documents.Capitoli00:00 Intro01:13 Rappresentare concetti07:26 Dai grafici ai documenti data driven 12:37 D3JS 🤓19:37 Moduli, animazioni e concetto di enter e exit26:29 SalutiLinks Utilihttps://d3js.org/https://guns.periscopic.com/https://eagereyes.org/criticism/definition-of-visualizationErrata corrigeSi tratta di csv non cvs 😮Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.itCreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleRegistrato negli studi di Radio Nuoro CentraleLe musiche da Blan Kytt - RSPN

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app