Esistono dei casi dove le applicazioni che girano sul browser devono garantire prestazioni che linguaggi dinamente tipizzati, interpretati e ad alto livello come il javascript se pur performanti non riescono a fornire. In queste situazioni entra in campo il webassembly che porta la potenza di un linguaggio simbolico a basso livello nel browser permettendo ad applicazioni 3d, o ad alte esigenze di girare fluidamente come mai visto prima d'ora e permette la scrittura di codice frontend in linguaggi come C, C++, .net, Java o persino PHP, tutto in un ambiente sicuro on design.
## Links
Code Cartoons:
https://code-cartoons.com/Webassembly:
https://webassembly.org/Il Babelfish:
https://www.dailymotion.com/video/x5c560Made with webassembly:
https://madewithwebassembly.com/## Contatti
@brainrepo su twitter o via mail a
info@gitbar.it## Crediti
Le sigle sono state prodotte da MondoComputazionale
Le musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated