Gitbar - Italian developer podcast cover image

Gitbar - Italian developer podcast

Latest episodes

undefined
Jul 9, 2020 • 1h 10min

Ep.29 - Marco Shuttle, programmazione funzionale php e sviluppo software

La programmazione funzionale, buzzword degli ultimi tempi che però affonda radici profonde nella storia del mondo degli sviluppatori, basti pensare che il lambda calcolo risale agli anni 30. Ne abbiamo parlato con Marco Shuttle, che grazie alla sua prospettiva ibrida di matematico e di sviluppatore ci ha reso meno spaventosa un paradigma di programmazione che è visto come una montagna da scalare per chi ci approccia per la prima volta## Links- https://twitter.com/marcoshuttle- https://github.com/marcosh- https://www.youtube.com/watch?v=Rmer37g9AZM- https://m-u-g.github.io/- http://adit.io/posts/2013-04-17-functors,_applicatives,_and_monads_in_pictures.html- https://www.manning.com/books/grokking-algorithms- https://elm-lang.org/- https://github.com/marcosh/lamphpda/## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Jul 2, 2020 • 48min

Ep.28 - Sviluppo e design Domain Driven con Massimiliano Arione

Uno delle metodologie di sviluppo che danno più soddifazione quando si progetta un'applicazione complessa è il DDD Domain Driven Design. Ne abbiamo parlato con Massimiliano Arione, php ninja developer, storico membro del Grusp e presidente del Pug Roma.## Links- https://massimilianoarione.it/- https://github.com/garak- https://www.slideshare.net/garak- https://vimeo.com/196398557- https://www.youtube.com/watch?v=f_NBeaLX0Qo- https://www.facebook.com/watch/?v=434834304039455## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Jun 24, 2020 • 22min

Ep.27 - Gatsby, aws lambda... come funziona il workflow di gitbar.it

In questo episodio vi racconto come funziona sotto il cofano il sito di gitbar.it, servizi come amazon transcribe, aws lambda e gasby in coppia con netlify ci permettono di andare online con tutte le informazioni per il podcast.## Links- https://www.gatsbyjs.org/- https://www.spreaker.com/- https://aws.amazon.com/it/transcribe/- https://aws.amazon.com/it/lambda/## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Jun 21, 2020 • 2h 17min

Ep.26 - Sviluppo Frontend e non solo con Francesco Sciuti

Due chiacchiere con Francesco Sciuti.## Links- https://www.youtube.com/channel/UCMudbsRDgdkDe3hXD2qsTUg- https://www.facebook.com/acadevmy/- https://www.coderful.io/- https://www.npmjs.com/package/@nrwl/angular## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Jun 11, 2020 • 40min

Ep.25 - Sviluppo web e testing. Cosa cambia con Cypress.io

Il testing è una fase importantissima dello sviluppo web, specie se si tratta di programmare applicazioni il cui livello di complessità non è triviale.Esistono vali modi per approcciare al testing di una applicazione, in questo episodio vi racconto quello che intendi applicare nel mio nuovo progetto.Lo farò usando cypress uno scintillante tool che semplifica la vita dello sviluppatore e offre out of the box funzionalità indispensabili per una suite di test moderna.## Links- https://www.cypress.io/- https://docs.cypress.io/guides/overview/why-cypress.html#Features- https://slides.com/bahmutov/ts-without-ts#/13- https://glebbahmutov.com/blog/trying-typescript/- https://crossbrowsertesting.com/blog/test-automation/selenium-vs-cypress/- https://martinfowler.com/articles/practical-test-pyramid.html## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Jun 4, 2020 • 1h 42min

Ep.24 - Lo sviluppo, da php a go con Stefano Torresi

Una chicchierata con Stefano Torresi, Senior Software Engineer SUSE. In questo episodio abbiamo parlato di carriera, community di sviluppatori, php, golang e un sacco di altre cose. ## Links- https://stefanotorresi.it/- https://stefanotorresi.it/- https://2020.phpday.it/- https://www.suse.com/- https://medium.com/rungo/error-handling-in-go-f0125de052f0## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
May 29, 2020 • 52min

Ep.23 - Vue, react o Angular. Quale è il framework JS migliore?

Scegliere un framework è una delle decisioni più complesse della vita di uno sviluppatore. Spesso nella scelta ci affidiamo a consigli, ma è il modo migliore di farlo? Affideresti il futuro del tuo prodotto al primo consiglio?In questo episodio analizziamo il processo di scelta del framework frontend tra react vue e angular partendo non tanto dal concetto di framework migliore ma con un focus al framework migliore per te o per il tuo prodotto.## Links- https://2019.stateofjs.com/front-end-frameworks/- https://angular.io/- https://it.reactjs.org/- https://vuejs.org/- https://www.gitbar.it/episodes/2-re9nfd/ (episodio su svelte)- https://www.youtube.com/watch?v=_P2fGeg9I5o- https://www.pluralsight.com/guides/one-and-two-way-data-binding-angular- https://blog.cloudboost.io/for-loops-in-react-render-no-you-didnt-6c9f4aa73778- https://www.youtube.com/watch?v=OrxmtDw4pVI## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
May 21, 2020 • 38min

Ep.22 - Deno, programmazione e sviluppo del nuovo antagonista per nodejs

Dal creatore di node.js Ryan Dahl, Deno il runtime per javascript e typescript che colma le carenze di node e ne indirizza gli sviluppi futuri.Security by default, all''avvio della nostra applicazione definiamo i diritti che questa dovrà avere sul sistema: accedere alla rete, al disco e il nostro software ci garantisce una maggiore tranquillità.Un nuovo modo di gestire le dipendenze.Tante altre novità che si propongono di stravolgere il mondo del javascript.## Links- https://www.infoworld.com/article/3529779/what-is-deno-a-better-nodejs.html- https://academind.com/learn/node-js/denojs-first-look/- https://youtu.be/8CtFu4xtuj0- https://www.freecodecamp.org/news/the-deno-handbook/- https://medium.com/@HolyJSconf/ryan-dahl-d139d8a8fb07- https://www.freecodecamp.org/news/the-deno-handbook/- https://blog.begin.com/testing-in-deno-the-basics-943916d85224- https://github.com/swc-project/swc## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
May 14, 2020 • 41min

Ep.21 - Programmazione asincrona in php, react php e drift php

Nello sviluppo delle applicazioni nasce l'esigenza sempre più forte di una resposività. Questa esigenza è soddisfatta out of the box da linguaggi come js e go che offrono in modo nativo il supporto alla programmazione asincrona... e php? Per php esistono tool come react php che mettono a disposizione event-loop, promises e streams, elementi indispensabili per la programmazione concorrente.Se poi si deve sviluppare una app da zero, drift php può dare un boost significativo, da framework completo per lo sviluppo di app asincrone ci rende meno doloroso lo sviluppo di una nuova web-app.Con queste nuove tecnologie si aprono le prospettive per php linguaggio spesso bistrattato ma comunque ancora molto amato, a patto che si approfondisca l'argomento o quantomeno si sappia distinguere la programmazione parallela da quella concorrente.## Links- https://nikic.github.io/2012/12/22/Cooperative-multitasking-using-coroutines-in-PHP.html- https://sergeyzhuk.me/2018/10/26/from-promise-to-coroutines/- https://www.notion.so/Event-driven-php-Drift-php-react-php-d5290a54f8744778bb2a6d2d0f029ddf#b2b30b0f72404053858b2628cac5e0ce- https://www.zend.com/blog/why-you-should-use-asynchronous-php## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
May 7, 2020 • 1h 23min

Ep.20 - Programmare videogames, sviluppare il divertimento con Marco Colombo

Lo sviluppo dei videogame è senza dubbio un mondo affascinante, ma dietro un immagine così divertente si nasconde un mondo fortemente ingegnerizzato, dove le competenze sono una colonna portante.In questo episodio facciamo due chiacchiere con **Marco Colombo**, a capo dello sviluppo di Pixion Games, giovanissima start-up che da poco ha ottenuto 2M di dollari in seed founding per sviluppare un titolo di e-sport per il mobile. Insomma visto il tema uno "sviluppatore con super-poteri".Abbiamo parlato di unity, programmazione e... beh vi sto dicendo anche troppo 😉.Per il resto godetevi l'episodio## LinksRiferimenti su Marco- https://www.linkedin.com/in/marco-colombo-resume/- https://pixiongames.com/Alcuni giochi e realizzazioni di Marco- https://www.oculus.com/experiences/gear-vr/892968027463189/?locale=en_GB- https://play.google.com/store/apps/details?id=com.MrCojoEntertainment.Damnfields&hl=en_GBProgetto per Wired London:- https://www.youtube.com/watch?v=tnRXVx9YSmcTalks- https://www.youtube.com/watch?v=aSIJh5zB2HETecnologie- https://it.wikipedia.org/wiki/John_Carmack- https://unity.com/- https://www.unrealengine.com/en-US/Gruppi e community- https://www.facebook.com/groups/gdiunity3dpro/- https://www.facebook.com/groups/gdigameart/- https://www.facebook.com/groups/gdivirtualreality/- https://www.facebook.com/groups/gdiunity3dcommunity/## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app