

Ma perché?
OnePodcast
Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?
Episodes
Mentioned books

Feb 24, 2023 • 8min
25 | Ma perché Putin ha invaso l'Ucraina?
Un anno fa esatto, nonostante l'ultimo accorato appello da parte del presidente Volodymyr Zelensky, Putin dava l'ordine di invadere l'Ucraina. E un anno fa esatto eravamo tutti davanti alla TV increduli; a guardare immagini di una guerra in Europa che non capivamo. Un anno dopo molte cose sono cambiate, ma la domanda più importante rimane la stessa che ci facevamo proprio davanti alla TV: Putin hai invaso l'Ucraina, ma perché? Ne parlo con Greta Cristini.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Feb 23, 2023 • 7min
24 | Ma perché non piove?
Il nord Italia, e non solo, sta attraversando un grave periodo di siccità. Molti fiumi si presentano come in estate e la carenza d'acqua comincia ad essere allarmante. Anche le nevicate sulle alpi sono state poche, il che causerà maggiori problemi in primavera e in estate. Il problema sembra essere dunque sempre il solito: non piove. Ma perché? Ne parlo con Antonello Pasini.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Feb 22, 2023 • 8min
23 | Ma perché i cinesi non fanno più figli?
Siamo abituati a immaginarci le famiglie cinesi storicamente molto numerose ed effettivamente è così che erano. La popolazione in forte crescita ha addirittura portato il governo a mettere in atto fin dal 1979 la cosiddetta "politica del figlio unico". Oggi le cose sono molto diverse. Quella legge è stata abolita, ma le famiglie cinesi continuano a non fare figli. Ma perché? Ne parlo con Filippo Santelli.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Feb 21, 2023 • 7min
22 | Ma perché la Francia vuole mettere regole ai social?
I social hanno bisogno di regole. A dirlo siamo tutti, a farlo per ora è solo la Francia. Il governo vorrebbe una legge apposita che imponga un recinto preciso a ciò che gli influencer possono e non possono fare. Tutto nasce da una polemica tra un rapper e un manager di artisti: dopo accuse reciproche e denunce il paese ha capito che è giunto il momento. Ne parlo con Federica Micoli.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Feb 20, 2023 • 7min
21 | Ma perché le donne guadagnano meno degli uomini?
I numeri parlano chiaro: le donne guadagnano meno degli uomini. È così in tutto il mondo, ma l'Italia è tra i paesi con i dati più allarmanti. Ma perché? Ne parlo con Azzurra Rinaldi, economista femminista.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Feb 17, 2023 • 7min
20 | Ma perché paghiamo così tante tasse?
Ogni mese con tanto dolore ci ricordiamo che l'importo lordo del nostro stipendio non è quello netto. È banale, ma tutte le volte è un tuffo al cuore. È così, le tasse sul lavoro in Italia sono davvero alte. Ma perché? L'ho chiesto a Mariangela Pira, giornalista di Skytg24 esperta di economia.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Feb 16, 2023 • 6min
19 | Ma perché facciamo meno sesso?
Secondo uno studio, serio, facciamo molto meno sesso rispetto a 20 anni. Il trend riguarda tutte le fasce d'età e comprende anche l'autoerotismo. Fare meno l'amore ha un impatto sulla nostra salute mentale e sul calo delle nascite nel nostro paese. Ne parlo con la dottoressa psicoterapeuta Ombretta Cecchini.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Feb 15, 2023 • 7min
18 | Ma perché mangeremo sempre più insetti?
La Commissione europea ha autorizzato la commercializzazione dei grilli come alimento. In un futuro non lontano arriveranno sulle nostre tavole, pane, cracker, grissini, barrette e molti altri prodotti alimentari a base di insetti. Cibi questi, che saranno sostitutivi della carne. A questa autorizzazione ne seguiranno probabilmente altre. Ma perché? Ne parliamo con Giulia Tacchini e Giulia Maffei di Entonote.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Feb 14, 2023 • 7min
17 | Ma perché in Iran cantano tutti questa canzone?
Assieme a Pegah Moshir Pour parliamo dello stato delle proteste in Iran, che in poche settimane hanno dato il via ad una rivoluzione. Le ragazze e i ragazzi iraniani chiedono libertà, ma non solo. Il testo di una canzone scritta da Shervin Hajipour ha messo in fila i "perché" di questa rivoluzione.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Feb 13, 2023 • 7min
16 | Ma perché la Gen Z crede alle streghe?
Cambia il mezzo, ma non ilo contenuto. Prima era Wanna Marchi in tv oggi sono le WitchTok su TikTok. Filtri d'amore, manifesting e incantesimi per combattere l'ansia, eliminare Donald Trump e dare supporto al Black Lives Matter. A crederci è soprattutto la Gen Z. Ne parlo con Valeria Montebello.See omnystudio.com/listener for privacy information.


