Ma perché?

OnePodcast
undefined
Feb 10, 2023 • 8min

15 | Ma perché ChatGPT è la fine del mondo?

Assieme a Walter Riviera, esperto di intelligenza artificiale, provo a capire qual è la vera rivoluzione di ChatGPT e come questa potrà un giorno cambiare le nostre vite. Merita sapere da ora che il fondatore, Sam Altman, ha comprato una casa in California a prova di bomba.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 9, 2023 • 8min

14 | Ma perché FantaSanremo piace così tanto?

Assieme a Dario Cosentino cerchiamo di capire i motivi del grande successo di FantaSanremo: nato come gioco tra amici al bar e diventato in poche edizioni una competizione parallela al Festival: a partecipare sono gli utenti social, gli spettatori, i cantanti stessi e...anche un sacco di sponsor.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 8, 2023 • 7min

13 | Ma perché l'Italia non investe in cultura?

Assieme a Dacia Maraini oggi affrontiamo un tema molto attuale. Le paghe di chi oggi lavora nei musei e nei teatri sono tra le più basse d'Europa, in un paese, il nostro, dove gli stipendi sono già molto bassi. Il motivo, di base, è molto semplice: l'Italia non investe più in cultura. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 7, 2023 • 6min

12 | Ma perché gli stipendi italiani sono così bassi?

I giovani non hanno voglia di lavorare? Non è che magari gli stipendi in Italia sono bassi? La domanda è retorica. I nostri salari sono tra i più bassi d'Europa. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 6, 2023 • 8min

11 | Ma perché Putin annuncia continui test missilistici? - GRETA CRISTINI

I missili ipersonici sono una delle più importanti tecnologie militari di questi anni e da quando è scoppiata la guerra in Ucraina, Putin minaccia di utilizzarli. La Russia infatti da un anno a questa parte annuncia imminenti test sui suoi missili ipersonici. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 3, 2023 • 11min

10 | Ma perché Zelensky a Sanremo divide l'opinione pubblica? - CLAUDIO CERASA e MASSIMO BERNARDINI

Fate questo esperimento: chiedete, se non lo avete già fatto, ad un’amica o a un collega cosa pensa del possibile intervento di Zelensky a Sanremo. Scoprirete che questa eventualità ha letteralmente spaccato in due il dibattito. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 2, 2023 • 12min

9 | Ma perché per alcuni il 41bis è incostituzionale? - GHERARDO COLOMBO e GIUSEPPE AYALA

La vicenda Cospito ha riacceso i riflettori su un dibattito in corso da molti anni. Il 41bis è un articolo incostituzionale? Amnesty International ha definito a più riprese il 41 bis come crudele inumano degradante. Molti magistrati invece ritengono che sia uno strumento importante nella lotta alle mafie.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 1, 2023 • 8min

8 | Ma perché il calo demografico italiano è un bel guaio? - PASQUALE TRIDICO

La crisi demografica del nostro paese dura da molti anni e non dà segni di inversione. Ancora oggi la bassa natalità non è percepita come una vera e propria crisi, anche se tutti gli analisti concordano che ad un certo punto ci ritroveremo nei guai. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Jan 31, 2023 • 9min

7 | Ma perché il futuro dei social è incerto? - FRANCESCO OGGIANO

Fabio Rovazzi qualche giorno fa a La Stampa ha detto: "Il meccanismo alla base dei social ti chiede di pubblicare di continuo per non perdere seguito. Questo ha due effetti se sei un content creator: abbassa pesantemente la qualità di quello che pubblichi e ti ruba la vita". Non sappiamo quale sarà esattamente l'evoluzione dei social, intanto però possiamo affermare con certezza che il loro futuro è incerto. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Jan 30, 2023 • 8min

6 | Ma perché il rooming-in è così divisivo? - ROBERTA VILLA

Dopo la morte di Carlo Mattia, il bambino deceduto al Pertini di Roma, si è acceso il dibattito attorno al rooming-in: la forma di assistenza post parto che prevede mamma e neonato condividere la stessa stanza 24 ore al giorno. Il tema sembra avere spaccato in due l’opinione pubblica: ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app