Ma perché?

OnePodcast
undefined
Mar 9, 2023 • 7min

35 | Ma perché si riparla dell'origine del coronavirus in un laboratorio in Cina?

Secondo un’indagine della Cattolica di Cremona il 35% degli italiani è sicuro o quasi che i politici non ci dicano le reali motivazioni dietro le loro scelte. Il 22%, invece, è abbastanza sicuro che esistano organizzazioni segrete che di fatto governano il mondo o che comunque influenzano pesantemente le decisioni politiche. La notizia di questa giorni rischia di ridare fiducia proprio a loro, ai complottisti della prima ora: sì, perché si è tornati a parlare proprio di questo: la pandemia da COVID-19 potrebbe essere stata causata da un errore in un laboratorio cinese. Ma perché? Ne parlo con Roberta Villa.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 8, 2023 • 7min

34 | Ma perché la disuguaglianza di genere è una fregatura per tutti?

Oggi è l'8 marzo. Il giorno in cui da bambino appiccicavo un rametto di mimosa su un cartoncino e lo regalavo a mia mamma. La mimosa è una tradizione tutta italiana, la Giornata Internazionale della Donna, invece, è una ricorrenza presente in quasi tutto il mondo. Una maggiore consapevolezza negli ultimi anni però ci ha portato a considerare questa giornata non solo come l'occasione per fare una mattanza di alberi di mimosa, ma per fermarci a pensare a quanto ancora abbiamo da fare per colmare i divari di genere presenti nel nostro paese. Oggi sfatiamo un mito: la disuguaglianza di genere è una fregatura per tutti. Ma perché? Ne parlo con Azzurra Rinaldi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 7, 2023 • 7min

33 | Ma perché Conte e Speranza sono finiti sotto inchiesta?

La procura di Bergamo ha concluso la lunga inchiesta sulla gestione dell'emergenza Covid in Valseriana. A finire sotto inchiesta nomi illustri: l'ex premier Giuseppe Conte, l'ex ministro della salute Roberto Speranza, ma anche Attilio Fontana, Giulio Gallera, Franco Locatelli e molti altri. L'accusa è quella di epidemia colposa, omicidio colposo e omissione di atti d'ufficio e falso. Ovviamente si è scatenato subito il dibattito e in poche ore si è detto tutto e il contrario di tutto. Facciamo un passo indietro. Perché la Procura di Bergamo ha messo sotto inchiesta i massimi vertici della politica e della pubblica amministrazione del nostro paese? Ne parlo con Antonio Bravetti.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 6, 2023 • 8min

32 | Ma perché il divieto alle auto tradizionali ha mandato in paranoia l'Italia?

L’Italia da quando ha ricevuto notizia che entro il 2035 le auto tradizionali a diesel e a benzina non saranno più vendute, è caduta in una spirale di paranoie e ansie incredibili. Ministri, ex ministri, deputati, senatori, e perfino qualche insospettabile: tutti contro la decisione del parlamento europeo. Tutti convinti che questo cambiamento proprio non ci voleva. Ma perché? Ne parlo con Valerio Berruti.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 4, 2023 • 7min

31 | Ma perché il merito è "problematico"?

Quello sul merito è un dibattito molto attuale. Se ne sta parlando sempre di più e probabilmente siamo solo agli inizi di una discussione che ci porterà a nuove consapevolezze. Ed è per questo che ho deciso di dedicargli una puntata di questo podcast. Noi tutti i giorni viviamo, il più delle volte passivamente, le conseguenze di ciò che chiamiamo merito. Il merito però è un concetto molto problematico. Ma perché? Ne parlo con Maura Gancitano.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 3, 2023 • 7min

30 | Ma perché TikTok rischia il bando totale?

Da qualche giorno TikTok è al centro di importanti polemiche: Stati Uniti, Canada ed Europa hanno avvertito i dipendenti delle proprie istituzione: "disinstallate l'app". A questa decisione sono seguite proteste anche in Italia: il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha urlato alla censura. La decisione però ormai è presa e potrebbe addirittura allargare il suo campo di azione. TikTok rischia il bando totale. Ma perché? Ne parlo con Franz Russo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 2, 2023 • 7min

29 | Ma perché molte donne russe vanno a partorire in Argentina?

Sempre più donne russe decidono di lasciare il paese per andare a partorire in Argentina. Parliamo di un fenomeno che riguarda migliaia di donne. La guerra in corso con l'Ucraina è una delle cause scatenanti, ma non l'unica. Ne parlo con Florencia Di Stefano-Abichain.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 1, 2023 • 6min

28 | Ma perché ci servono (ancora) i rigassificatori?

Anche la stampa è fatta di tormentoni. Arrivano, transitano per un po’, e come ogni trend finiscono per essere dimenticati e sostituiti da trend più sexy. Un esempio? I rigassificatori. Li abbiamo sentiti nominare per mesi e poi all'improvviso sono spariti dai radar. L'Italia, però, ne ha ancora molto bisogno, ma perché? Ne parlo con Davide Tabarelli.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 28, 2023 • 7min

27 | Ma perché non abbiamo un salario minimo garantito?

L'Italia è uno dei pochi paesi dell'UE a non avere introdotto nel proprio sistema una forma di salario minimo garantito. Eppure l'Europa, senza costringere i paesi membri, ha più volte indicato quella del salario minimo come una possibile strada da seguire per rendere il mercato del lavoro più equo e giusto. Una strada che a oggi il governo italiano non sembra affatto convinto di voler seguire. Ma perché? Ne parlo con Roberto Fei.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 27, 2023 • 7min

26 | Ma perché vediamo narcisisti ovunque?

Anche le parole vanno in trend, parole più o meno usate a casaccio. Tipo resilienza, endemico, yolo, dpcm. Negli ultimi tempi un nuovo termine è entrato nella bolla delle parole "giuste": narcisista. Tutti abbiamo un amico, un collega, o un amico di un collega che crediamo essere un narcisista patologico. Ma come la parola stessa dice stiamo parlando di una patologia. Quindi occhio. La domanda però rimane e ha molto a che fare con il nostro modo di leggere la realtà. Vediamo narcisisti patologici ovunque, ma perché? Ne parlo con Ilaria Albano.See omnystudio.com/listener for privacy information.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app