

Ma perché?
OnePodcast
Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?
Episodes
Mentioned books

Sep 4, 2023 • 8min
164 | Ma perché Trump è stato arrestato?
La foto segnaletica con tanto di matricola dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha fatto il giro del mondo. Lo sguardo del tycoon è di sfida e a dirla tutta non sembra essere proprio felice del momento, anche se sono in diversi a sostenere esattamente il contrario. Sono infatti in molti a credere che Trump otterrà maggiori consensi a seguito di quanto accaduto il mese scorso. Ma cosa è successo esattamente? L'ex presidente degli Stati Uniti è stato arrestato (e rilasciato poco dopo). Ma perché? Ne parlo con Francesco Semprini.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Aug 29, 2023 • 53sec
The Italian Job, le nuove puntate
Se c'è una cosa che riesce bene agli italiani è... fregare il prossimo. Ok, non è vero, ma un po' sì. Sono uscite le nuove puntate di The Italian Job, il podcast in cui racconto le vite incredibili, le storie assurde e i colpi sensazionali dei più grandi criminali, eroi, buffoni, geni e vigliacchi che nell'ultimo secolo hanno reso grande, si fa per dire, l'Italia nel mondo.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Aug 5, 2023 • 7min
163 | Ma perché festeggiamo il Ferragosto?
Come ogni paese, anche l'Italia ha le sue feste comandate. Alcune di queste comuni in tutto il mondo o quasi: il Natale, la Pasqua etc... Poi ci sono le commemorazioni e le feste nazionali: quella della Liberazione, quella della Repubblica etc... E poi c'è il 15 agosto: il Ferragosto. Una festa, che a quanto pare, festeggiamo soltanto in Italia. Ma perché? Ne parlo con Guido Damìni.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Aug 4, 2023 • 8min
162 | Ma perché in Italia si va avanti a condoni?
Ad un certo punto della nostra esistenza abbiamo cominciato a chiamarla “Pace fiscale”. Perché si, "pace" è una bella parola che se associata a “fiscale” restituisce un senso di legittimità. Guai a chiamarla “condono”. Ora, le parole in politica sono fondamentali, ma a cosa serve inventarsi una formula così quando la lingua italiana offre già una parola che descrive al meglio il concetto? Condono. Ecco, l'Italia è il paese che da più di un secolo che va avanti a condoni. Ma perché? Ne parlo con Giuseppe Colombo.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Aug 3, 2023 • 7min
161 | Ma perché si parla di rainbow washing?
Il marketing pervade le nostre vite. Tutto, o quasi, ciò che vediamo attorno a noi è il frutto di un lungo lavoro di professionisti della comunicazione. Perfino l’impegno, l’attivismo, soprattutto quello sui social, spesso è figlio di un preciso progetto di comunicazione. Ora lo chiamano posizionamento: dici quella cosa in modo da essere inserito all’interno di quel target di riferimento a cui desideri parlare, perché parlare è un business, soprattutto se lo si fa per un brand. E i brand a loro volta hanno necessità di comunicarsi, di posizionarsi, così da vendere il loro prodotto al target ideale. Ed è in riferimento a loro che ultimamente si sente sempre più spesso parlare di rainbow washing. Ma perché? Ne parlo con Pasquale Quaranta.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Aug 2, 2023 • 7min
160 | Ma perché Trump è il candidato favorito dei Repubblicani?
Se c’è un luogo nel mondo che è patria di grande progressismo da un lato e di grande arretratezza dall’altro, quel luogo è l'America, gli Stati Uniti. Un paese che ci affascina da sempre, di cui spesso imitiamo i gusti e le tendenze, ma anche il paese da cui spesso prendiamo le distanze. E se questa cosa è vera, lo è particolarmente quando in ballo tiriamo un personaggio come Donald Trump. Il quale incredibilmente, dopo tutto quello che è successo, è ancora oggi il candito favorito dei Repubblicani per le elezioni presidenziali del prossimo anno. Ma perché? Ne parlo con Francesco Semprini.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Aug 1, 2023 • 8min
159 | Ma perché la Corte si è espressa sulla fecondazione assistita?
La legge 40/2004 ha permesso a migliaia di coppie nel nostro paese di poter avere accesso alla fecondazione assistita. La legge, tuttavia, impone un tipo particolare di divieto: quello delle parti, ma nella pratica dell’uomo, di non poter revocare il proprio consenso in un secondo momento e cioè quando l’ovulo è stato fecondato. Il tribunale di Roma ha sollevato però una questione di legittimità costituzionale proprio in riferimento a questo divieto. E la corte ha risposto che sì: il divieto dell’uomo di revocare il proprio consenso è legittimo. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information.

Jul 31, 2023 • 7min
158 | Ma perché l'accordo sul grano è importante?
Ad alimentare negli ultimi giorni tensione tra le cancellerie europee, ma anche la presidenza degli Stati Uniti e se vogliamo dirla tutta, l'intero pianeta, c’è l’accordo sul grano che l’anno scorso la Russia aveva firmato, per permettere all’Ucraina di esportare il grano, appunto, ai paesi africani e non solo e che oggi ha scelto di non rinnovare. In ballo c’è tanto, tantissimo. Il Black Sea Grain Initiative è letteralmente di vitale importanza. Ma perché? Ne parlo con Greta Cristini.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Jul 29, 2023 • 7min
157 | Ma perché si sciopera a Hollywood?
Noi, tutti, quando pensiamo ad uno sciopero immaginiamo treni in ritardo, aerei che non partono, spazzatura che si accumula nelle nostre città...Ad una parola il nostro cervello ne associa un’altra: perché è abituato a fare così. È un riflesso condizionato. E dunque siamo portati a pensare che a scioperare siano sempre gli stessi. Dall’altra parte del mondo però, dal 2 maggio a scioperare sono gli sceneggiatori di Hollywood, e dal 13 luglio si sono uniti anche gli attori. Ma perché? Ne parlo con Eva Carducci.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Jul 28, 2023 • 7min
156 | Ma perché in Europa non abbiamo Threads?
Mark Zuckerberg, come ormai sappiamo tutti, ha lanciato il suo nuovo social: Threads. Il lancio peraltro coincide con un momento di grande crisi per il Twitter di Elon Musk, il quale della piattaforma ha cambiato ormai praticamente tutto, perfino il nome: Twitter oggi si chiama X. Ebbene, già nei primi giorni, il nuovo social di Meta sembra aver riscosso un buon successo con milioni e milioni di iscritti. Il punto è che tutto è avvenuto dall'altra parte del mondo: negli Stati Uniti e in 100 altri paesi. In Europa, invece, Threads non è ancora stato lanciato. Ma perché? Ne parlo con Lorenzo Ancona.See omnystudio.com/listener for privacy information.


