Ma perché?

OnePodcast
undefined
Apr 19, 2024 • 7min

352 | Ma perché Biden frena Netanyahu?

L'Iran, abbiamo visto in questi giorni, è riuscito suo malgrado a ricompattare l’alleanza attorno a Israele. Abbiamo parlato infatti negli scorsi giorni degli Accordi di Abramo che sono tornati in agenda. Accordi che riguardano appunto lo stato ebraico e i suoi rapporti con i paesi arabi. Cosa staranno pensando a Teheran non è possibile saperlo, ma di certo non vogliono un’escalation. E Israele? Beh sembra intenzionata a rispondere, ad andare avanti. Dall’altra parte dell’oceano, però, gli Stati Uniti frenano. Biden continua a dire a Netanyahu di non rispondere all’attacco iraniano. Ma perché? Ne parlo con Francesco Semprini.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 18, 2024 • 8min

351 | Ma perché si parla di nuovo degli Accordi di Abramo?

Gli Accordi di Abramo ve li ricordate? La dichiarazione congiunta tra Israele ed Emirati Arabi Uniti. Anno 2020. Amministrazione Trump. Un accordo che potremmo definire storico. Un paese arabo, come gli Emirati, a cui poi si uniranno altri paesi, tra cui il Bahrein, normalizza i propri rapporti con lo stato di Israele. In passato a fare questa scelta erano stati l’Egitto nel '79 e la Giordania nel '94. Ora può sembrare poco, ma non è così. Fino al 2020, giusto per fare un esempio, un cittadino israeliano non sarebbe potuto andare a Dubai, né per affari, né per turismo. Ecco, questo è solo un esempio, perché gli Accordi di Abramo prevedevano molto di più. Con la guerra cominciata a Gaza però si è tutto bloccato. Tutto interrotto e solo dopo l’attacco dell’Iran a Israele se ne è cominciato di nuovo a parlare. Ma perché? Ne parlo con Greta Cristini.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 17, 2024 • 8min

350 | Ma perché la Russia frena l'Iran?

Stiamo ancora cercando di capire quali possano essere le reali conseguenze in Medio Oriente dopo l'attacco dell'Iran a Israele. Dalle parti di Netanyahu fanno sapere che una risposta ci sarà, “ma non ora”. Una notizia che fa tirare a tutti un sospiro di sollievo. Gli Stati Uniti, intanto, hanno fatte sapere che nel caso di una rappresaglia non sarebbero disposti a sostenere Israele. Parole, ovviamente, non fatti. Ma guardiamo dall’altra parte: l’Iran, potenza sciita, a capo della cosiddetta Asse della Resistenza, il gruppo formato da libanesi, palestinesi, siriani e houti. Tutti contro Israele. Sullo Sfondo la Russia, paese alleato dell’Iran, ma che sembra non disposta ad un’escalation militare. Ma perché? Ne parlo con Gianluca Pastori.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 16, 2024 • 10min

349 | Ma perché l'attacco dell'Iran potrebbe rappresentare un punto di non ritorno?

Alla fine l’Iran ha attaccato Israele lanciando 170 droni e 150 missili. Una scelta che ha fatto tremare tutto il mondo. Perché ok gli insulti, le condanne e perfino le minacce ma un attacco frontale non c'era mai stato. E neppure a parti inverse. Israele il primo aprile aveva colpito una sede diplomatica iraniana a Damasco, in Siria. Una scelta precisa, calcolata. Lanciare un segnale, ma senza superare quella linea rossa: un attacco frontale. Ma in Medio Oriente le sorprese non mancano mai e l'Iran con il suo attacco a Israele potrebbe aver superato un punto di non ritorno. Ma perché? Ne parlo con Giuseppe Dentice.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 15, 2024 • 6min

348 | Ma perché gli attori italiani protestano?

Era la puntata 157 di "Ma perché?", quella in cui ci siamo chiesti come mai scioperassero gli attori di Hollywood. Estate scorsa, 2023. Come spesso accade ciò che diventa rilevante negli Stati Uniti, arriva ad esserlo anche qui da noi poco dopo. Ecco, quella protesta, appunto, è arrivata in Italia. Neri Marcorè, Elio Germano, Paolo Calabresi, Claudio Santamaria e molti altri attori italiani stanno protestando contro Netflix. Ma perché? Ne parlo con Federico Bernocchi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 13, 2024 • 6min

347 | Ma perché eDreams e Ryanair litigano?

Qui a "Ma perché?" abbiamo parlato in diverse occasioni di come il mercato dei voli low cost di fatto non esista più. Complici la lunga coda della pandemia, il prezzo dei carburanti e in fine una dose non indifferente di speculazione da parte delle compagnie aeree. Bene, cioè male, dato che le cose potrebbero diventare ancora più difficili per i consumatori, dal momento che eDreams e Ryanair si sono messi a litigare. Ma perché? Ne parlo con Lorenzo Ancona.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 12, 2024 • 7min

346 | Ma perché gli USA parlano di un attacco imminente dell'Iran?

"Israele deve essere punito e sarà punito". Queste le parole pronunciate dalla Guida suprema iraniana Ali Khamenei. Parole pronunciate davanti a moltissime persone durante il sermone nella grande moschea di Teheran in occasione dell' 'Aid al-Fatr, il giorno che sancisce la fine del mese sacro del Ramadan. Il mondo islamico torna alla normalità, torna a ai ritmi di sempre e Khamenei nel suo intervento punta il dito contro Tel Aviv e l'operazione condotta a Damasco. Un attacco che secondo molti ha sancito un punto di non ritorno, al punto da portare gli Stati Uniti ad avvertire: la risposta dell’Iran è imminente. Ma perché? Ne parlo con Francesco Semprini.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 11, 2024 • 7min

345 | Ma perché il governo ha bisogno di un sacco di soldi?

Il governo italiano ha appena approvato il DEF, il documento di economia e finanza. Non una vera legge insomma, ma il pacchetto di punti programmatici in materia di economia per l'anno prossimo: tagli, investimenti, bonus...Tutto in quel documento. Il problema però è che il governo non ha detto dove intende reperire i fondi per dare vita al programma economico, dall'altro si è reso conto che quei fondi in realtà non ci sono. Fondi che a quanto pare ammontano a circa venti miliardi. Un sacco di soldi che non ci sono. Ma perché? Ne parlo con Raffaele Ricciardi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 10, 2024 • 6min

344 | Ma perché il Papa e padre Georg non vanno d'accordo?

"El sucesor", il libro intervista con Papa Francesco scritto da Javier Martínez-Brocal, sta già facendo parlare di sé. Il libro contiene moltissime dichiarazioni del Papa che riguardano soprattutto il suo rapporto con chi lo ha preceduto, Papa Ratzinger in primis, e sul quale Francesco ha detto: "Non mi ha mai tolto il suo appoggio. Forse c'era qualcosa che non condivideva, ma non l’ha mai detto". Bene, fino a qui tutto normale. Ma è sul segretario particolare di Ratzinger che Francesco si lascia un po' andare: sto parlando di Padre Georg, quello sempre al fianco di Benedetto XVI... Ecco tra Georg e Francesco le cose non sono mai andate granché bene e oggi i due non fanno fatica ad ammetterlo. Ma perché? Ne parlo con Marco Grieco.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 9, 2024 • 8min

343 | Ma perché Israele si ritira dal sud di Gaza?

Da settimane attendiamo con il fiato sospeso l’offensiva israeliana a Rafah. La città più a sud della striscia. Secondo l’esercito è proprio qui che si sono concentrati nuclei di Hamas, in fuga dall’avanzata delle truppe da nord. Ovviamente un’operazione come questa mette al centro più questioni: prima fra tutte la gestione dei civili. Dove andranno? In questi giorni abbiamo ascoltato più volte le parole irritate del presidente Joe Biden, secondo il quale Israele non starebbe facendo abbastanza per proteggere le vite dei cittadini di Gaza e non solo. L’ultima tragedia, quella che ha visto sette operatori della ONG World Central Kitchen morire a causa di un attacco dell’esercito, ha ancora una volta sottolineato questa necessità. Tra sabato e domenica però è accaduto un fatto importante: parte dell’esercito israeliano si è ritirato dal sud della striscia di Gaza. Ma perché? Ne parlo con Sharon Nizza.See omnystudio.com/listener for privacy information.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app