

Ma perché?
OnePodcast
Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?
Episodes
Mentioned books

Oct 15, 2024 • 8min
481 | Ma perché la Cina ha circondato Taiwan?
Il governo cinese le chiama esercitazioni, ma dall'esterno sembrano una minaccia concreta. Parlo delle manovre militari di Pechino attorno a Taiwan, uno Stato autonomo e indipendente, costantemente sotto pressione dalla Cina, che ne rivendica la sovranità e considera i taiwanesi separatisti. Con due guerre già in corso – una tra Ucraina e Russia, l’altra tra Israele e l’Iran – un nuovo conflitto in Asia destabilizzerebbe ulteriormente gli equilibri globali, minacciando una pace sempre più fragile. Oggi cercheremo di capire cosa sta accadendo in Asia, dove la Cina ha circondato Taiwan con aerei e navi militari. Ma perché? Ne parlo con Gianluca Pastori.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Oct 14, 2024 • 8min
480 | Ma perché il piano migranti in Albania è a rischio?
Con cinque mesi di ritardo sono pronti i centri per migranti in Albania. Nell'estate del 2023, Giorgia Meloni aveva incontrato il presidente albanese Edi Rama per discutere un piano: alcuni migranti non resteranno in Italia, ma verranno trasferiti in Albania in attesa di una decisione sul loro destino. Se non avranno diritto alla protezione, saranno rimpatriati. Restano però dubbi sul funzionamento del protocollo, e la Corte di Giustizia europea potrebbe bloccarlo. Ma perché? Ne parlo con Edoardo Buffoni.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Oct 12, 2024 • 8min
479 | Ma perché l'uragano Milton può influenzare le elezioni USA?
A poche settimane dal voto presidenziale negli Stati Uniti, ogni evento può essere strumentalizzato politicamente e spostare voti. Donald Trump e Kamala Harris, testa a testa nei sondaggi, lo sanno bene. Due uragani, Helene e Milton, sono diventati argomenti di dibattito. Milton, abbattutosi sulla Florida, è stato meno devastante del previsto, scendendo da categoria 5 a 3 e poi 2. Ci sono stati danni e almeno 12 vittime. In America, anche un uragano può influenzare le prossime elezioni. Ma perché? Ne parlo con Cesare Treccarichi.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Oct 11, 2024 • 8min
478 | Ma perché gli abusi sui minori sono in aumento?
Gli abusi sui minori sono uno dei temi meno discussi nel nostro paese, nonostante il fenomeno sia tutt’altro che raro. Secondo l’Autorità Garante per l’Infanzia, nel 2022 si sono registrati 77.493 reati contro i minori. In Italia, il reato di atti sessuali con minorenne è punito con reclusione da 6 a 12 anni, pena che raddoppia se la vittima ha meno di 10 anni. La legge c’è, ma il problema resta un tabù. Intanto i reati, negli ultimi dieci anni, sono in aumento. Ma perché? Ne parlo con Alessandra Del Zotto.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Oct 10, 2024 • 8min
477 | Ma perché Israele aspetta ad attaccare l'Iran?
Le dirette di molti telegiornali continuano a mostrare in tempo reale immagini da Beirut e Teheran. Il giornalista parla e ogni tanto richiama l'attenzione su "quella diretta". L'attesa, si sa, è un'arma potente, soprattutto ora che il mondo attende la risposta di Israele all'attacco iraniano con oltre 200 missili balistici. Tutti concordano che Netanyahu risponderà militarmente. Lo sta già facendo nel sud del Libano, dove la guerra si sta espandendo, con bombardamenti anche su Beirut. Ma gli occhi sono puntati più a est. Quando e come Israele risponderà all'Iran? Per ora, sembra preferire attendere. Ma perché? Ne parlo con Greta Cristini.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Oct 9, 2024 • 9min
476 | Ma perché non si rifarà il processo sulla strage di Erba?
Qui a "Ma perché?" abbiamo già parlato della strage di Erba e del destino giudiziario di Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati all’ergastolo per l’uccisione di Raffaella Castagna, di suo figlio Youssef, della madre Paola Galli e della vicina Valeria Cherubini. Il caso, molto mediatico, è stato al centro di teorie alternative, come quella proposta da Le Iene, che considera i coniugi Romano estranei ai fatti, e quindi innocenti. Nel 2023, gli avvocati e il sostituto procuratore Cuno Tarfusser hanno chiesto la revisione del processo, ma la Corte d'Appello di Brescia ha respinto tutto. Ma perché? Ne parlo con Massimo Lugli.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Oct 8, 2024 • 8min
475 | Ma perché Giorgetti parla di sacrifici necessari?
Il ministro Giorgetti sta lavorando alla nuova legge di bilancio, che definisce spese e tagli per l’anno prossimo in settori chiave come sanità e istruzione. Le risorse sono limitate e nonostante le promesse di sostenere il ceto medio, fatte durante e dopo la campagna elettorale, il ministro Giorgetti ha detto che saranno necessari sacrifici da parte di tutti. Ma perché? Ne parlo con Raffaele Ricciardi.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Oct 7, 2024 • 11min
474 | Ma perché dopo il 7 ottobre il mondo è cambiato?
Un anno fa, il 7 ottobre, Hamas ha compiuto uno dei massacri più atroci contro gli ebrei dalla Seconda Guerra Mondiale, spinto da un antisemitismo dichiarato. Hamas non fa distinzioni ideologiche come “antisionismo” o “antisemitismo”; il suo obiettivo è chiaro: uccidere ebrei. Spesso non ci rendiamo conto di vivere cambiamenti storici in diretta, come accadde con l'invasione sovietica dell'Afghanistan nel 1979, che alterò profondamente la geopolitica. Anche oggi, dopo il 7 ottobre, il mondo non sarà mai più lo stesso. Ma perché? Ne parlo con Sharon Nizza.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Oct 5, 2024 • 7min
473 | Ma perché è stata vietata la manifestazione per la Palestina?
Il 7 ottobre si avvicina, anniversario dell’attacco di Hamas a Israele. Prevedibilmente, diverse organizzazioni pro-palestinesi hanno dichiarato di voler manifestare oggi. Questo anno, a seguito di quell’attacco, è stato segnato da molti eventi: l’esercito israeliano è entrato a Gaza e ora anche in Libano, l'Iran ha lanciato missili su Tel Aviv e siamo in attesa della risposta di Netanyahu. Il mondo è cambiato da quel 7 ottobre, e ne parleremo a fondo nella puntata di lunedì. Restando in Italia, però, pochi giorni fa il Ministero dell’Interno ha vietato le manifestazioni dei movimenti pro-palestinesi. Ma perché? Ne parlo con Lorenzo Santucci.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Oct 4, 2024 • 7min
472 | Ma perché i treni in Italia vanno spesso in tilt?
I treni in ritardo in Italia sono una costante per milioni di cittadini, un fenomeno che tutti conoscono bene. A differenza di altri Paesi, noi calcoliamo preventivamente il ritardo quasi certo del nostro treno. Hai un appuntamento alle 15:00? Prendi un treno che arriva tra le 14:15 e le 14:30: se va bene, sei in anticipo; se va male, sei puntuale. Da che ho memoria, nel nostro paese i treni arrivano in ritardo. Ma perché?.See omnystudio.com/listener for privacy information.


