Ma perché?

OnePodcast
undefined
7 snips
Oct 29, 2025 • 9min

I social network stanno morendo. Ma perché? | 769

Lorenzo Ancona, editor della newsletter Artifacts, esplora con sagacia il declino dei social media. Discutono come sono passati da spazi di autenticità a ecosistemi dominati da contenuti sintetici. I giovani, pur riconoscendo l'AI, continuano a utilizzare i social per abitudine. Interessante anche il calo dell'engagement e come i social stiano perdendo la loro funzione sociale in favore del puro intrattenimento. Infine, si parla di un futuro frammentato verso spazi più privati e della crescente influenza degli algoritmi sulla democrazia.
undefined
Oct 28, 2025 • 10min

La Cina ha saputo tenere a bada Trump. Ma perché? | 768

Ospite Edoardo Buffoni, Direttore delle news di Radio Capital, esplora il ruolo strategico della Cina nei rapporti commerciali con gli USA. Discutono della visita di Trump in Malesia e degli accordi per contenere l'influenza cinese. Buffoni spiega come la Cina possa aver utilizzato le sue risorse di terre rare per influenzare le negoziazioni. La conversazione tocca anche l'importanza delle terre rare per l'high-tech e come gli Stati Uniti siano dipendenti da esse, rendendo difficile una vera separazione dalla Cina.
undefined
Oct 27, 2025 • 8min

I cinesi non vogliono più spendere i loro soldi. Ma perché? | 767

La Cina continua a basare la propria crescita sulle esportazioni, registrando nel 2025 un surplus commerciale record di oltre mille miliardi di dollari. Questo squilibrio, sostenuto da sussidi e prezzi stracciati, alimenta tensioni con Stati Uniti ed Europa e rende vulnerabile l’economia cinese. Nonostante la potenza industriale, Pechino fatica a stimolare i consumi interni: i cinesi non vogliono più spendere i loro soldi. Ma perché? Ne parlo con Giada Messetti.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Oct 25, 2025 • 10min

Forse Trump ha capito come mettere in difficoltà Putin. Ma perché? | 766

L’economia russa si regge sulle esportazioni di petrolio e gas, che garantiscono circa metà delle entrate statali. Da queste rendite energetiche arrivano i fondi con cui Putin ha finanziato oltre 300 miliardi di dollari di spese militari per la guerra in Ucraina. Un sistema che sopravvive solo finché il Cremlino riesce a vendere energia all’estero. Ora Trump vuole mette a rischio quella fonte di potere. Ma perché? Ne parlo con Claudio Paudice.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Oct 24, 2025 • 11min

Trump e Putin non si vedranno presto. Ma perché? | 765

L’atteso incontro di Budapest tra Trump e Putin, presentato come un possibile passo verso la pace, è stato cancellato all’ultimo momento. Dalla Casa Bianca parlano di “tempi non maturi”, mentre sul campo in Ucraina la guerra continua senza tregua. Le speranze di un negoziato si allontanano, e la tensione resta alta. Trump e Putin, a quanto pare, non si vedranno presto. Ma perché? Ne parlo con Mario Del Pero.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Oct 23, 2025 • 10min

Sarkozy è finito in prigione. Ma perché? | 764

Una mattina qualunque, nel cuore di Parigi, l’immagine di un ex presidente che cammina mano nella mano con sua moglie diventa simbolo di un crollo. Nicolas Sarkozy e Carla Bruni avanzano in silenzio tra la folla che li osserva, tra applausi, commozione e incredulità. Pochi istanti dopo, l’uomo che ha guidato la Francia per cinque anni viene condotto in carcere. Ma perché? Ne parlo con Jean Paul Bellotto.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Oct 22, 2025 • 9min

Il furto al Louvre è molto più di un furto. Ma perché? | 763

La Francia è in piena crisi politica ed economica: governi che cadono, una legge di bilancio contestata e cittadini sempre più insofferenti ai sacrifici. Il primo ministro Lecornu sopravvive alle mozioni di sfiducia, ma la vera battaglia deve ancora cominciare. Nel caos generale, un colpo clamoroso scuote il Paese: un furto al Louvre in pieno giorno. Un evento che sconvolge ben oltre le mura del museo. Ma perché? Ne parlo con Valentina Tosoni.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Oct 21, 2025 • 10min

Questa legge di Bilancio non realizza le promesse di Meloni. Ma perché? | 762

Ogni autunno torna il momento del disegno di legge di Bilancio, dove le promesse politiche si confrontano con i vincoli della realtà. Giorgetti, più prudente rispetto al suo leader Salvini, cerca di contenere gli slanci populisti della maggioranza. Nonostante i toni trionfali del governo Meloni, la manovra si rivela modesta, definita da molti una “manovrina”. Ma perché? Ne parlo con Raffaele Ricciardi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Oct 20, 2025 • 9min

È improbabile che Hamas voglia disarmarsi. Ma perché? | 761

Hamas promette di rispettare la prima fase dell’accordo di pace di Sharm el-Sheikh e di consegnare i corpi degli ostaggi, mentre la Turchia invia squadre di ricerca a Gaza. Intanto, sul fronte opposto, i rapporti sui corpi dei palestinesi restituiti da Israele parlano di torture ed esecuzioni, e l’ONU chiede chiarezza. Trump continua a proclamare la pace “per sempre”, ma il suo piano prevede il disarmo di Hamas — che però non sembra intenzionato a cedere. Ma perché? Ne parlo con Nadia Boffa.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Oct 18, 2025 • 8min

Putin ha chiamato Trump. Ma perché? | 760

Donald Trump festeggia la tregua in Medio Oriente, ma sul fronte ucraino la partita è tutt’altro che vinta. Zelensky torna alla Casa Bianca chiedendo i missili Tomahawk, mentre Mosca avverte che la loro consegna provocherebbe un’escalation. L’equilibrio è fragile, i rischi altissimi, e in mezzo a tutto questo Putin chiama Trump. Ma perché? Ne parlo con Gianluca Pastori.See omnystudio.com/listener for privacy information.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app