Ma perché?

OnePodcast
undefined
Mar 29, 2025 • 8min

Ultima Generazione protesta spesso davanti al ristorante di Cracco. Ma perché? | 610

Ultima Generazione è un gruppo di attivisti, giovani e non, che lotta per il clima in Italia con azioni eclatanti, come bloccare strade o imbrattare monumenti con vernice lavabile (pensa alla Fontana di Trevi). Nati da Extinction Rebellion, chiedono stop ai combustibili fossili e più energie rinnovabili, usando la disobbedienza civile nonviolenta. Non tutti li apprezzano: c’è chi li chiama “eco-vandali” e li aggredisce, ma loro non reagiscono. Ultimamente protestano davanti al ristorante di Cracco. Ma perché? Ne parlo Giorgia PagliucaSee omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 28, 2025 • 8min

Trump ha imposto dazi del 25% sulle auto. Ma perché? | 609

È il 1° febbraio 2025. Trump, appena rieletto, annuncia dazi: 25% su Messico e Canada, 10% sulla Cina. "L'America deve tornare grande", proclama. Le ritorsioni sono immediate: Canada e Messico rispondono, la Cina colpisce l'agricoltura USA. Wall Street trema, le aziende automobilistiche si trovano in difficoltà, i consumatori temono rincari. La tensione cresce, si parla di Guerra Fredda commerciale, ma Trump rilancia: "Se ci colpiscono, colpiremo più forte". E ieri, il colpo più duro: dazi del 25% sulle auto importate. Ma perché? Ne parlo con Filippo Santelli.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 27, 2025 • 9min

Il Governo non è convinto del piano di riarmo europeo. Ma perché? | 608

ReArm Europe è un piano da 800 miliardi per rafforzare la difesa europea aumentando la produzione di armi e munizioni. I fondi arrivano da prestiti UE (150 miliardi), aumenti dei bilanci nazionali e investimenti privati. L’Europa per decenni ha speso poco in difesa, contando sugli USA, ma con l’Ucraina e un mondo instabile deve fare da sola. Obiettivi: ridurre la dipendenza da fornitori esterni e sostenere l’Ucraina senza svuotare gli arsenali europei. Un sistema più autonomo e rapido, su cui però l’Italia non ha ancora una posizione chiara. Ma perché? Ne parlo Federica Olivo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 26, 2025 • 8min

Tesla è in caduta libera. Ma perché? | 607

Alti funzionari dell’amministrazione USA discutono di bombardamenti in Yemen e insultano l’Europa su Signal, convinti che sia sicuro. Peccato che, per errore, aggiungano alla chat il direttore di The Atlantic. Trump sulle prime dice di non saperne nulla, poi, dopo che il Consiglio di Sicurezza conferma l’autenticità dei messaggi, conferma l'accaduto. Errore? Sicuro. Ma il punto è un altro: l’improvvisazione regna. E tra gli uomini vicini al presidente spicca Elon Musk, che non solo fatica con i tagli alla spesa pubblica, ma sta anche mandando allo sbando le sue aziende. Il titolo Tesla è in picchiata. Ma perché? Ne parlo con Lorenzo Santucci.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 25, 2025 • 11min

Adolescence è una serie che dovremmo guardare tutti. Ma perché? | 606

Adolescence è una serie impossibile da spoilerare, ed è anche per questo che merita una puntata di Ma perché? La trama si riassume in poche righe: un tredicenne è accusato di omicidio. Ha accoltellato una coetanea? È stato lui? Non è stato lui? In una serie classica, queste sarebbero le domande chiave. Ma qui no. Perché Adolescents non è un giallo. È un ritratto di una generazione cresciuta con lo smartphone in mano, di una società sempre più frammentata, dove i mondi degli adulti e degli adolescenti sembrano non sfiorarsi nemmeno. Noi di qua, loro di là. Adolescence è una serie che dovremmo guardare tutti. Ma perché? Ne parlo con Giulia Cerbini.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 24, 2025 • 7min

Negli Stati Uniti il prezzo delle uova continua a salire. Ma perché? | 605

Negli Stati Uniti, le uova sono un elemento fondamentale della colazione e di molte ricette, con oltre 100 miliardi prodotte ogni anno. Tuttavia, il loro prezzo è aumentato di quasi il 60% dal 2024, arrivando a 12 dollari per una dozzina. Ma perché? Ne parlo con Matteo Muzio.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 22, 2025 • 9min

Si parla di nuovo di un presunto torturatore libico a Roma. Ma perché? | 604

Il caso di Osama Njeim Elmasry, accusato di torture nella prigione libica di Mitiga, si è chiuso tra mille dubbi: nonostante il mandato d'arresto della Corte Penale Internazionale, fu rilasciato grazie a un volo dei servizi segreti italiani. Ora, a distanza di tempo, si torna a parlare di un nuovo presunto torturatore libico a Roma. Ma perché? Ne parlo con Federica Olivo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 21, 2025 • 8min

È stato arrestato il sindaco di Istanbul. Ma perché? | 603

Ekrem İmamoğlu e il suo partito, il CHP, sono l’opposizione laica e socialdemocratica a Erdoğan. Politico moderato e pragmatico, punta su trasparenza, efficienza e diritti civili, cercando consensi oltre la base storica del CHP. Mercoledì mattina ha postato un video su X mentre si sistemava la cravatta. Pochi istanti dopo, è stato arrestato. Ma perché? Ne parlo con Paolo Di Falco.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 20, 2025 • 13min

La telefonata tra Putin e Trump non ha avvicinato la pace. Ma perché? | 602

Trump e Putin si sono parlati per tre ore, cercando di fare progressi sulla pace tra Russia e Ucraina. Entrambi si sono mostrati ottimisti, con dichiarazioni di entusiasmo e concessioni in vista, come la possibile cessione della Crimea. Tuttavia, c’è un ostacolo evidente: l’Ucraina, il suo popolo e il suo governo non sembrano disposti a restare in silenzio. Nonostante le promesse, la pace rimane lontana. Ma perché? Ne parlo con Mario Del Pero e Gianluca Pastori.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 19, 2025 • 8min

Israele ha ripreso i bombardamenti su Gaza. Ma perché? | 601

Il 19 gennaio è entrato in vigore un cessate il fuoco tra Hamas e Israele, diviso in tre fasi. La prima doveva concludersi il 2 marzo, con il ritiro delle truppe israeliane e la fine dei bombardamenti. Tuttavia, la fase iniziale è stata posticipata più volte. Hamas ha liberato alcuni ostaggi, ma ne trattiene ancora 59, di cui 35 presunti morti. Nella notte tra lunedì e martedì, Israele ha ripreso i bombardamenti su Gaza, giustificando l’azione con il mancato rispetto degli accordi da parte di Hamas. Le trattative sono in stallo e il conflitto è ripreso. Ma perché? Ne parlo con Lorenzo Santucci.See omnystudio.com/listener for privacy information.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app