Ma perché?

OnePodcast
undefined
Apr 10, 2025 • 6min

Trump ha rinviato ancora il "TikTok ban". Ma perché? | 620

TikTok ha 170 milioni di utenti negli Stati Uniti, molti dei quali ci lavorano. La Corte Suprema ha confermato il “TikTok Ban”, una legge che obbliga ByteDance, l’azienda cinese proprietaria, a vendere l’app a un soggetto non legato a Pechino per motivi di sicurezza nazionale. Il timore è che il governo cinese acceda ai dati degli utenti americani. Eppure, Trump ha rinviato ancora una volta l’entrata in vigore della legge. Ma perché? Ne parlo con Lorenzo Ancona.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 9, 2025 • 8min

La Cina non teme i dazi di Trump (per ora). Ma perché? | 619

Il mondo di Donald Trump è sempre più ristretto, con gli attori che contano nella partita dei dazi sempre più evidenti. Il vero nemico dell’economia americana, secondo Trump, è la Cina, che detiene oltre 800 miliardi di dollari di debito pubblico americano. I dazi, pensati per Pechino, sono stati definiti dal presidente una "medicina" per l’economia statunitense. Trump ha minacciato aumenti ulteriori del 50%, portando i dazi oltre il 100%. La Cina ha risposto di essere pronta a combattere «fino alla fine». Ma perché? Ne parlo con Filippo Santelli.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 8, 2025 • 8min

L'UE pensa a una web tax. Ma perché? | 618

I dazi imposti da Trump non sono una misura tecnica lontana dalla nostra vita: colpiranno il costo della vita e rischiano di vanificare i progressi fatti contro l’inflazione. Dopo due anni di tassi di interesse alle stelle, mutui più cari e prestiti più difficili, l’economia — cioè noi — ha già iniziato a rallentare. E i mercati, che siamo sempre noi, hanno reagito subito: portafogli svuotati nel giro di poche ore. E l'Unione Europea cosa fa? Per ora solo annunci. Ma una proposta potrebbe forse costringere Trump a trattare: la web tax. Ma perché? Ne parlo con Matteo Negri.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 7, 2025 • 9min

Dietro i dazi c'è altro. Ma perché? | 617

Nella puntata del 5 aprile abbiamo parlato dei dazi di Trump, evidenziando una cosa: i conti erano sbagliati. Nel calcolare il deficit con l’Europa, gli Stati Uniti hanno escluso i servizi, come streaming, social e software che noi europei usiamo ogni giorno. La maggior parte degli analisti giudica i dazi inutili o dannosi. Trump questo lo sa, eppure ha tirato dritto, ignorando le conseguenze. Ma perché? Ne parlo con Mario Del Pero.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 5, 2025 • 9min

I calcoli di Trump sono tutti sbagliati. Ma perché? | 616

Trump ha annunciato nuovi dazi con una tabella in mano, elencando paese per paese: Europa, Vietnam, Giappone, perfino isole disabitate. Alcuni di questi producono beni per gli stessi americani, che ora li pagheranno di più. Gli analisti li giudicano dannosi. Meloni parla di errore, ma non di disastro. Il vero nodo? Trump ha sbagliato i conti nel calcolare le tariffe. Ma perché? Ne parlo con Raffaele Ricciardi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 4, 2025 • 9min

Il governo cambia la legge sulla cittadinanza. Ma perché? | 615

La cittadinanza italiana si basa sullo ius sanguinis: basta avere un antenato italiano per ottenerla, anche senza legami reali con il Paese. Così migliaia di persone nate all’estero, senza conoscere l’italiano né aver mai vissuto in Italia, sono diventate cittadini. Il governo ora vuole limitare questo sistema. Ma perché? Ne parlo con Anita Fallani.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 3, 2025 • 9min

Bill Gates dice che l’IA ridurrà il lavoro. Non è una buona notizia. Ma perché? | 614

L’IA rivoluziona la nostra vita tra opportunità e rischi. Automatizza il lavoro, rende l’istruzione più accessibile ma richiede nuove competenze. Può erodere abilità umane e alimentare la sorveglianza di massa. Il divario tra chi la domina e chi ne resta escluso si allarga. E poi il lavoro: alleggerito, ma a costo di intere professioni. Bill Gates prevede che tra 10 anni lavoreremo solo due giorni a settimana. Non è una buona notizia. Ma perché? Ne parlo con Silvia Renda.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 2, 2025 • 9min

Un terzo mandato per Donald Trump è improbabile. Ma perché? | 613

Questa settimana è decisiva per Trump, con in gioco i dazi e l'elezione di un giudice alla Corte Suprema del Wisconsin. Nonostante i segnali negativi sull'economia, il presidente minimizza, dicendo che il crollo dei titoli è il prezzo per far tornare grande l'America. Ma gli investitori scappano, e Musk ha perso miliardi. Il rischio è una recessione e un ritorno dell'inflazione. Gli analisti prevedono l'aumento dei prezzi e un ritorno alla produzione americana tra anni, forse troppo tardi per le elezioni di midterm. Trump parla di un terzo mandato, ma la Costituzione ne prevede solo due. Una sua rielezione, nonostante gli allarmi, è improbabile. Ma perché? Ne parlo con Matteo Muzio.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 1, 2025 • 7min

ChatGPT rimette al centro il dibattito sul diritto d'autore. Ma perché? | 612

Le animazioni dello Studio Ghibli richiedono anni di lavoro artigianale. Eppure, oggi, l’AI le riproduce in un istante, sollevando dubbi sul diritto d’autore. Ma perché? Ne parlo con Lorenzo Ancona.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 31, 2025 • 8min

Putin riconosce le ambizioni di Trump sulla Groenlandia. Ma perché? | 611

Trump ha sempre oscillato tra ammirazione e tensioni con Putin, tra elogi e sanzioni. Ora, il leader russo avrebbe approvato il piano USA sulla Groenlandia. Ma perché? Ne parlo con Gianluca PastoriSee omnystudio.com/listener for privacy information.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app