

Ma perché?
OnePodcast
Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?
Episodes
Mentioned books

May 15, 2025 • 8min
Trump sospende le sanzioni contro la Siria. Ma perché? | 650
Sono passati quattro mesi dalla fuga di Assad in Russia. Damasco è caduta nelle mani di Al-Jawlani, ex Al-Qaeda, già fondatore di Jabhat al-Nusra su mandato di al-Baghdadi.Oggi governa la Siria e ha ottenuto l’appoggio di vari Paesi occidentali. Intanto, Amnesty International denuncia massacri di civili alawiti da parte di gruppi islamisti vicini al nuovo governo. In mezzo a tutto questo, Trump sospende tutte le sanzioni contro la Siria. Ma perché? Ne parlo con Lorenzo Santucci.See omnystudio.com/listener for privacy information.

May 14, 2025 • 7min
Trump sospende parte dei dazi nei confronti della Cina. Ma perché? | 649
«Non ci sono vincitori in una guerra commerciale», ha detto Xi Jinping sui dazi tra Cina e Stati Uniti. Ma più che una scelta politica, per Trump è stata una resa a pressioni economiche interne. Ma c'è di più. La Cina, intanto, avanza con una visione multipolare del mondo, opposta a quella occidentale. Pechino festeggia: Washington arretra. Ma perché? Ne parlo con Matteo Negri.See omnystudio.com/listener for privacy information.

May 13, 2025 • 9min
I negoziati tra Russia e Ucraina sembrano a un bivio. Ma perché? | 648
Nella notte tra sabato e domenica Putin ha convocato una conferenza stampa anomala: niente domande, solo una dichiarazione letta da un foglio. Per la prima volta ha aperto a un incontro diretto con Zelensky, rifiutando però la tregua proposta da Kiev e dagli alleati. Zelensky ha risposto: pronto a vedersi il 15 maggio a Istanbul, ma “non si negozia sotto le bombe”. Dopo anni di chiusure e accuse, qualcosa si muove. Ma perché? Ne parlo con Gianluca Pastori.See omnystudio.com/listener for privacy information.

May 12, 2025 • 10min
L’AfD è un pericolo per la democrazia. Anzi, non più. Ma perché? | 647
L’AfD, partito di estrema destra nato nel 2013, è passato dal 4,7% al 20,8%, diventando primo all’est e secondo all’ovest. Sempre più tedeschi lo votano per convinzione. Eppure, dopo averlo definito pericoloso, i servizi segreti hanno sospeso la classificazione di “estremista”. Ma perché? Ne parlo con Gabriel Rinaldi.See omnystudio.com/listener for privacy information.

May 10, 2025 • 7min
Il nuovo Papa è una sfida a Trump. Ma perché? | 646
Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, nato a Chicago, è il primo pontefice nordamericano della storia. Considerato un outsider, è stato scelto come figura di compromesso tra conservatori e progressisti: aperto come Francesco, ma più cauto nei toni. Ex prefetto del Dicastero dei Vescovi, è uomo di mondo, parla più lingue, legge, viaggia, gioca a tennis. Ora è anche un potenziale grattacapo per Donald Trump. Ma perché? Ne parlo con Matteo Muzio.See omnystudio.com/listener for privacy information.

May 9, 2025 • 7min
La Gen Z riscopre il cattolicesimo. Ma perché? | 645
In questi giorni “sacri”, qualcuno dirà che alle nuove generazioni non importa nulla della religione. Eppure si sbaglia. Su TikTok migliaia di ragazzi della Gen Z raccontano la loro conversione e una fede vissuta con intensità e stile. In Francia, solo nell’ultima veglia pasquale, oltre 7.000 giovani adulti si sono battezzati. E le tendenze globali parlano chiaro: i non religiosi sono in calo. La Gen Z sembra riscoprire il cattolicesimo. Ma perché? Ne parlo con Marco Grieco.See omnystudio.com/listener for privacy information.

May 8, 2025 • 9min
India e Pakistan si odiano da 78 anni. Ma perché? | 644
Nel 2017, The Economist provò a spiegare l’odio tra India e Pakistan, nato 70 anni prima con l’indipendenza. Oggi, a 78 anni, quell’odio è più vivo che mai. E riguarda anche noi: dietro la rivalità c’è il confronto tra grandi potenze come Cina e USA. Il nodo è sempre il Kashmir, usato dai militari pakistani e dal governo indiano per rafforzare il proprio potere E adesso, forse, ci risiamo: l’India ha colpito il Pakistan con un attacco missilistico uccidendo decine di persone. Ma perché? Ne parlo con Nadia Boffa.See omnystudio.com/listener for privacy information.

May 7, 2025 • 10min
La Chiesa, oggi, è più vulnerabile. Ma perché? | 643
Comincia oggi il conclave che porterà all’elezione del 267° Pontefice. È il momento in cui la Chiesa si mostra più esposta e vulnerabile. Ma perché? Ne parlo con Marco Grieco.See omnystudio.com/listener for privacy information.

May 6, 2025 • 8min
Israele ha approvato l'escalation militare a Gaza. Ma perché? | 642
Dopo 18 mesi di guerra, la domanda è inevitabile: a cosa è servita la campagna israeliana a Gaza? Con 50.000 morti e Hamas ancora lì, più debole ma operativo, sembra che nulla sia cambiato. Le proteste palestinesi contro il regime islamico non hanno scalfito il potere del gruppo. Nel frattempo, la fame e la mancanza di aiuti umanitari colpiscono Gaza, con Israele che continua a impedire il loro ingresso. Trump, che sembra sostenere questa linea, propone addirittura un progetto immobiliare a Gaza. Le famiglie degli ostaggi chiedono di non riaccendere il conflitto, ma Israele ha deciso di riprendere la guerra. Ma perché? Ne parlo con Giuseppe Dentice.See omnystudio.com/listener for privacy information.

May 5, 2025 • 8min
Forse Trump sta cambiando idea. Ma perché? | 641
“Forse Putin mi sta prendendo in giro.” Trump lo ha detto pochi giorni fa, mentre Putin continua a guadagnare terreno in una guerra che non intende fermare. Il presidente americano, intanto, perde consensi e forse cambia tono: un incontro con Zelensky, una frase improvvisa, un segnale. Un cambiamento, forse. Ma perché? Ne parlo con Mario Del Pero.See omnystudio.com/listener for privacy information.


