Ma perché?

OnePodcast
undefined
May 3, 2025 • 9min

A molti americani non dispiace il cardinale Robert Sarah. Ma perché? | 640

Nella Chiesa cattolica si scontrano oggi due visioni: una conservatrice, legata alla tradizione, e una progressista, che spinge per il cambiamento. Il pontificato di Papa Francesco ha acceso il dibattito, e ora il futuro della Chiesa passa anche dal prossimo conclave, all'interno del quale i cardinali americani potrebbero votare per il guineano Robert Sarah. Ma perché? Ne parlo con Francesco Semprini.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
May 2, 2025 • 8min

Mediobanca vuole comprare Banca Generali. Ma perché? | 639

Un’offerta pubblica di scambio (OPS) è quando un’azienda propone agli azionisti di un’altra di scambiare azioni, invece di pagarle in denaro, per acquisirla o fonderla. Questo è quello che ha fatto qualche giorno fa Mediobanca per comprare Banca Generali. Ma perché? Ne parlo con Claudio Paudice.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
May 1, 2025 • 8min

Oggi è la Festa dei Lavoratori. Ma perché? | 638

Parliamo ogni giorno di salari e diritti, ma spesso senza più entusiasmo, come se certe battaglie non sapessero più parlare al presente. E allora vale la pena chiederselo: oggi è il Primo Maggio, la Festa dei Lavoratori. Ma perché? Ne parlo con Guido Damini.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 30, 2025 • 8min

Angelo Becciu non potrà partecipare al Conclave. Ma perché? | 637

Il Conclave inizia il 7 maggio: 135 cardinali sotto gli 80 anni sceglieranno il nuovo Papa. Può essere eletto qualsiasi uomo battezzato, ma da secoli si sceglie tra i cardinali. In teoria chiunque, in pratica solo loro. Tra questi, però, mancherà Angelo Becciu. Ma perché? Ne parlo con Marco Grieco.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 29, 2025 • 8min

Trump potrebbe chiedere a Zelensky di cedere la Crimea. Ma perché? | 636

I funerali di Papa Francesco sono stati un'occasione unica di incontro tra leader mondiali. Il suo funerale rappresenta la potenza del suo soft power, capace di unire. L'immagine più forte è quella di Zelensky e Trump seduti uno di fronte all’altro, con inaspettata intesa. Un messaggio per Putin, assente per il mandato di arresto della CPI. Trump sembra ancora minimizzare le responsabilità di Putin, mentre Zelensky apre un varco. Tuttavia, il presidente americano potrebbe chiedere a Kiev di cedere la Crimea. Ma perché? Ne parlo con Gianluca Pastori.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 28, 2025 • 8min

Molti osservatori scommettono sull’elezione di un Papa italiano. Ma perché? | 635

Il Papa è una figura morale globale, ascoltata da credenti e non. In un mondo frammentato, ha la capacità di influenzare il dibattito pubblico su temi cruciali come la giustizia e la pace. Il suo potere non è nelle armi o nell’economia, ma nella credibilità. Oggi, più che mai, è una delle poche voci capaci di indicare una direzione. E molti scommettono che il prossimo sarà italiano. Ma perché? Ne parlo con Antonio Cristiano.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 26, 2025 • 8min

Trump continua a criticare Powell. Ma perché? | 634

Jerome Powell, presidente della Fed, non è un economista tradizionale: ha studiato scienze politiche e legge. Dopo esperienze in finanza e nel Dipartimento del Tesoro, nel 2012 Obama lo nomina nel Board della Fed, e nel 2018 Trump lo sceglie come presidente. Powell ha gestito la pandemia con misure drastiche e ha alzato i tassi per combattere l'inflazione. Ora, Trump, che lo aveva nominato, non fa che criticarlo. Ma perché? Ne parlo con Matteo Negri.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 25, 2025 • 9min

Trump vuole trovare un accordo con l'Iran. Ma perché? | 633

Nel 2015, sotto Obama, nasce il JCPOA, un accordo che limita il nucleare iraniano in cambio di sanzioni più leggere. Nel 2018, Trump si ritira, reintroducendo sanzioni e spingendo l'Iran a violare i limiti. Biden tenta di ripristinare l'accordo nel 2021, ma i negoziati sono difficili. Nel 2024, l’intesa è ancora lontana. Trump, che aveva abbandonato l'accordo, ora ha fretta di trovarne uno nuovo. Ma perché? Ne parlo con Francesco Semprini.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 24, 2025 • 9min

La Corte Suprema UK dice che le donne trans non sono donne. Ma perché? | 632

Il 16 aprile 2025, la Corte Suprema del Regno Unito ha stabilito che, per legge, il termine "donna" si riferisce solo al sesso biologico. Ma perché? Ne parlo con Tiziana Prezzo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 23, 2025 • 10min

Quello di Francesco è stato un papato diverso. Ma perché? | 631

Jorge Mario Bergoglio nasce a Buenos Aires nel 1936, figlio di immigrati italiani. Studia chimica, ma sceglie presto il sacerdozio gesuita, vivendo la Chiesa tra la gente con sobrietà. Nel 2013 diventa Papa, il primo latinoamericano, e prende il nome Francesco. Rifiuta i simboli del potere, denuncia gli abusi, parla di ambiente, accoglienza e giustizia sociale. Il suo è stato un papato che in molti definiscono rivoluzionario. Ma perché? Ne parlo con Marco Grieco.See omnystudio.com/listener for privacy information.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app