IL BAZaR AtOMICo

Davide Francesco Sada
undefined
May 29, 2024 • 16min

EDOARDO CAMURRI | Come farsi una cultura in 15 minuti

Edoardo Camurri è scrittore, giornalista, conduttore televisivo e conduttore radiofonico. Come esponente del mondo intellettuale italiano abbiamo conversato con lui sul significato della cultura oggi, in un mondo pieno di stimoli digitali in cui si è perso il senso dell'analogico. Se vuoi, puoi recuperare l'episodio completo, il 38, sempre qui su Spotify.
undefined
May 26, 2024 • 1h 42min

ANDREA CAVAGLIÀ | Perché non possiamo più fare a meno della caccia | Ep. 136

In questa puntata del Bazar Atomico parliamo di caccia etica con Andrea Cavaglià, produttore, fotografo e cacciatore di montagna. Con lui parleremo di vocazione, di natura e di animali, ma soprattutto ci chiederemo: e se fosse la caccia a salvare il mondo? Classe '94, nato nelle campagne alla periferia di Torino, Andrea Cavaglià ha iniziato da piccolo a seguire le orme del papà abbracciando fin da subito una delle tradizioni di famiglia: la caccia in alta montagna. A 19 anni ha deciso di abbandonare gli studi universitari per dedicarsi tempo pieno alla professione di filmmaker. La telecamera l'ha portato in giro per il mondo, permettendogli collaborazioni con società straniere e con grandi marchi italiani come Benelli e Fiocchi. Testimonial Franchi da dieci anni e Crispi da due, è stato capace di trasformare una passione in professione anche se ammette che non sia sempre facile come si pensa. Oggi la sua sfida più grande è quella di comunicare l’idea di una caccia etica e sostenibile.
undefined
May 22, 2024 • 15min

GUIDALBERTO BORMOLINI | Come trovare la tua strada in 15 minuti

Padre Guidalberto Bormolini, monaco, scrittore e tanatologo, è punto di riferimento per molte persone che si approcciano alla sua filosofia. Ospite del Bazar Atomico nella prima stagione, ci ha raccontato la sua visione del mondo, il suo rapporto con la religione e soprattuto con la spiritualità. In questo estratto parleremo di come trovare la propria strada. Se vuoi ascoltare la puntata intera puoi farlo cercando la numero 11.
undefined
May 19, 2024 • 2h 4min

RICCARDO FREGA | Perché il Bitcoin può fermare le guerre | Ep. 135

In questa puntata de Il Bazar Atomico ci è tornato a trovare Riccardo Frega, divulgatore, attivista libertario, autore e voce del “Bitcoin Italia Podcast”, il primo e il più seguito podcast italiano sul mondo delle criptovalute, e di “Bitcoin Explorers” per cui da un paio di anni esplora il mondo pagando solo in Bitcoin. È anche autore e voce del podcast antiproibizionista “Stupefatti”. 
undefined
May 15, 2024 • 15min

COSA MANGIAMO OGGI? | La chiave del loro successo in 15 minuti

Il progetto "Cosa mangiamo oggi?" nasce nel 2017 con una GoPro ed ora Giano e Franci hanno raggiunto milioni di utenti attraverso i loro video su YouTube. Per raggiungere questo traguardo hanno abbandonato i rispettivi lavori dedicandosi a tempo pieno all'attività di vlogging, la loro vera vocazione. In questo estratto capiremo insieme qual è la chiave del successo. Per l’episodio completo ascolta il numero 99.
undefined
May 12, 2024 • 1h 8min

GIULIA INNOCENZI | Food for Profit | Ep. 134

Ospite di questa puntata del Bazar Atomico è Giulia Innocenzi, giornalista, regista e autrice del discusso documentario “Food for Profit: 387 miliardi di motivi per cui non vogliono che tu veda questo film”. Con lei parliamo degli orrori contro gli animali negli allevamenti intensivi, dello sfruttamento dei lavoratori, delle lobby, del potere politico e degli interessi personali che “entrano” a piè pari nelle confezioni di carne che troviamo ogni giorno al supermercato. 
undefined
May 5, 2024 • 1h 27min

MARCO CREPALDI | Uomini che parlano di donne | Ep. 133

In questa puntata del Bazar Atomico parliamo con Marco Crepaldi di sesso, Onlyfans, del fenomeno degli incel e di sorprendenti ricerche scientifiche che riguardano le nuove tendenze relazionali. Marco Crepaldi è psicologo, divulgatore scientifico, presidente fondatore dell'associazione nazionale Hikikomori Italia. Ha scritto "Hikikomori. I giovani che non escono di casa" e "Il fenomeno degli incel e la Teoria Redpill".
undefined
Apr 28, 2024 • 1h 37min

MATTEO MAZZOLA | Rigenerare il mondo con l’agroecologia | Ep. 132

In questa puntata del Bazar Atomico parliamo con Matteo Mazzola di agroecologia e di come l’agricoltura rigenerativa può salvare il mondo. Matteo Mazzola è il fondatore di Terra Organica, organizzazione no-profit che propone percorsi formativi a supporto di sistemi agro-silvo-pastorali integrati e rigenerativi; è inoltre co-fondatore dell’azienda agricola ISIDE.
undefined
Apr 21, 2024 • 1h 43min

LEONARDO CAFFO | Colpevole fino a prova contraria | Ep. 131

Leonardo Caffo, filosofo, professore, scrittore e curatore molto influente nell'intellighenzia italiana ma che ha recentemente incontrato alcune difficoltà professionali dovute a un processo legale in corso, legate a questioni personali. Assieme a lui, in questa puntata esploriamo le dinamiche della nostra società riguardo alle questioni di genere.Leonardo Caffo è professore ordinario di Filosofia alla NABA di Milano; insegna inoltre Estetica all'Università IULM di Milano. Scrive per il “Corriere della Sera”, tiene rubriche fisse su “Internazionale”, “Lampoon” e “Interni”, ed è stato tra i conduttori e autori di Radio 3 RAI; ha lavorato come curatore alla Triennale di Milano, è stato filosofo in residenza presso il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea ed è stato anche membro del comitato direttivo del Museo MAXXI di Roma. I suoi ultimi libri includono “A come Animale” (2015), “Costruire Futuri” (2020) e “Quattro capanne o della semplicità” (2020). Per Einaudi ha pubblicato “La vita di ogni giorno” (2016), “Fragile umanità" (2017), “Vegan" (2018) e “Velocità di fuga” (2022). Dirige la rivista “Parola”, la casa editrice Politi Seganfreddo Edizioni e il Master Mater Matuta in Studi Curatoriali per il Mediterraneo presso l'Accademia di Design Abadir in Sicilia. Ha curato decine di mostre, lavorato direttamente su installazioni di artisti e design per musei e gallerie tra cui la serie di ricerche sul concetto di capanne “Cabin-Out” ed è stato fondatore e direttore creativo di Walden Milano. Ha scritto romanzi e diari al confine tra letteratura e filosofia tra cui “Un'arte per l’altro" (2015), “Il cane e il filosofo” (2020), “Intromettersi”(2021), “Essere Giovani” (2021), “La montagna di fuoco. Etna la madre” (2022), “Fronte di Liberazione Animale” (2023), “La Sparizione del Pubblico” (2023). Ogni anno a maggio tiene il programma sperimentale di residenza artistica “Rethinking Lampedusa” in collaborazione con la Northeastern University di Boston, il Made Program e la Moleskine Foundation.
undefined
Apr 18, 2024 • 1h 2min

MARIO PICCALUGA | A caccia dell’eclissi totale | Ep. 130

Mario Piccaluga è fotografo di glamour ed è co-conduttore del Bazar Atomico, ma si è assentato per qualche puntata per andare a vedere con i propri occhi l’eclissi totale di sole che è avvenuta in Nord America l’8 Aprile di quest’anno. Le eclissi totali, di cui ormai è un cacciatore da quando vide la sua prima nel 1999, sono per lui la manifestazione più spettacolare delle sua passioni per l’astronomia e la ricerca della bellezza. In questo episodio ci racconta cosa ha provato nel vederne una con i propri occhi e quanto sia stato faticoso il viaggio per raggiungere la fascia della totalità.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app