IL BAZaR AtOMICo

Davide Francesco Sada
undefined
Apr 14, 2024 • 1h 55min

VASCO BRONDI | Segni di vita | Ep. 129

Vasco Brondi nasce a Verona, ma trascorre l'infanzia e l'adolescenza a Ferrara. “Le luci della centrale elettrica” è il nome del suo progetto artistico/musicale, che vede la luce nel 2007 con un demo autoprodotto dal titolo omonimo e che in breve si diffonde nel circuito indie rock.  Nel 2008 è uscito l’album d’esordio intitolato “Canzoni da spiaggia deturpata”, in collaborazione con Giorgio Canali. Il disco ha vinto la Targa Tenco come migliore opera prima, il Premio FIMI, il premio MEI, il Premio Musica & Dischi e il Premio Fuori dal Mucchio della rivista Il Mucchio Selvaggio. Tra il 2007 e il 2010 Vasco Brondi ha aperto i concerti di artisti come Afterhours, Subsonica, Notwist, Blonde Redhead e Vinicio Capossela ed è stato ospite speciale in alcuni live dello spettacolo teatrale della band di Manuel Agnelli.Nel 2010 esce il secondo album "Per ora noi la chiameremo felicità".Sempre come “Le luci della centrale elettrica” usciranno gli album “Costellazioni” (2014) e “ Terra (2017).Ha collaborando con artisti come Jovanotti, con il quale nel 2015 ha scritto il brano “L’ estate addosso”.Sotto suo nome, nel 2021, esce l’album “Passaggio dopo la tempesta”ed il 15 marzo 2024 “Un segno di vita”.
undefined
Apr 7, 2024 • 1h 39min

CECILIA SALA | Storie di guerra | Ep. 128

Cecilia Sala ha lavorato sia in redazioni che come giornalista freelance, occupandosi soprattutto di esteri. Nel 2015 ha iniziato a collaborare come inviata e reporter con Vice; successivamente inizia a lavorare con Michele Santoro a Servizio pubblico su LA7, dove diventa giornalista professionista. Nel corso degli anni ha collaborato con Vanity Fair, L'Espresso, la Rai e Will Media, e ha lavorato nella redazione di Otto e mezzo su LA7. Dal novembre 2019 entra a far parte della redazione de Il Foglio. Nel 2020 esce per Huffington Post "Polvere", podcast sull'omicidio di Marta Russo in collaborazione con Chiara Lalli. Nel maggio del 2021 la serie audio diventa anche un libro, "Polvere". Il caso Marta Russo. Dal 10 gennaio 2022 diventa autrice e voce di un nuovo podcast, Stories, di Chora Media, che racconta ogni giorno storie dal mondo. Nel 2023 esce il suo ultimo libro, “Incendio. Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan”.
undefined
Mar 31, 2024 • 1h 36min

CARLO COTTARELLI | Dentro il palazzo | Ep. 127

In questa puntata del Bazar Atomico parliamo con Carlo Cottarelli di economia e politica italiana ed internazionale. Dopo essersi laureato in Economia a Siena e aver conseguito il Master presso la London School of Economics, Carlo Cottarelli ha lavorato nel dipartimento ricerca della Banca d’Italia e poi all’Eni. Dal 1988 lavora per il Fondo Monetario Internazionale, per cui ha ricoperto vari incarichi in diversi dipartimenti. Dal 2013 al 2014 è stato Commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica, nominato dal governo Letta. Dal 2017 è direttore dell'Osservatorio sui conti pubblici Italiani dell’università Cattolica di Milano e visiting professor presso l'università Bocconi. Il 28 maggio 2018 è stato incaricato dal presidente della Repubblica Mattarella di formare un nuovo governo, incarico che Cottarelli ha accettato con riserva, ha poi rimesso il mandato il 31 maggio. È autore di numerosi saggi sulle politiche e istituzioni fiscali e monetarie, e sull'inflazione, tra gli ultimi: “La lista della spesa. La verità sulla spesa pubblica italiana e su come si può tagliare” (2015), “Il macigno. Perché il debito pubblico ci schiaccia e come si fa a liberarsene” (2016), “I sette peccati capitali dell'economia italiana” (2018), “I dieci comandamenti dell'economia italiana”, “Pachidermi e pappagalli” (2019) e “All'inferno e ritorno” (2021). Nel 2020 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Alle elezioni politiche del 2022 è stato eletto al Senato nelle fila del Partito democratico, carica dalla quale si è dimesso l'anno successivo. Dal 2023 è Direttore del programma “Peses” dell’università Cattolica di Milano, un programma di educazione per le Scienze Economiche che ha l’obiettivo di realizzare nelle scuole di tutto il territorio nazionale incontri per offrire l'opportunità di dialogare con personalità contraddistinte da esperienza professionale e grande capacità comunicativa. È appena uscito il suo ultimo libro “Dentro il palazzo”.
undefined
Mar 24, 2024 • 1h 45min

PAOLO LANDI | La dittatura dell'algoritmo | Ep. 126

In questa puntata del Bazar Atomico parliamo di comunicazione, social media e liberismo digitale con Paolo Landi, ex capo della comunicazione del gruppo Benetton. Insieme al fotografo Oliviero Toscani, ha ideato le più celebri e iconiche pubblicità tra gli anni Ottanta e Novanta. Advisor di marketing e comunicazione, collabora con testate come il Foglio, Lettera43 e DoppioZero, dove scrive di narrativa straniera. Come scrittore ha pubblicato libri che analizzano la società della comunicazione da “Lo snobismo di massa" (1991) e “La pubblicità non è una cosa da bambini" (2009), fino ai recenti “Il tramonto di Instagram” (2021) e “La dittatura degli algoritmi – Dalla lotta di classe alla class action” pubblicato a gennaio 2024 da Krill Books.
undefined
Mar 17, 2024 • 1h 11min

BUGO | Come stai, Bugo? | Ep. 125

Bugo, pseudonimo di Cristian Bugatti è un cantautore e artista visivo italiano. Nel corso degli anni ha personalizzato il suo stile musicale arrivando a toccare molti generi diversi, come rock, garage rock, blues, folk, rap, psichedelia, noise, pop, musica elettronica e musica strumentale. Si è dedicato anche all'arte visiva e al mondo del cinema. Ha all'attivo due partecipazioni al Festival di Sanremo: nel 2020 assieme a Morgan con il brano "Sincero" e nel 2021 con il brano "E invece sì". Dal 2000 ad oggi ha pubblicato 10 album, di cui l'ultimo, uscito proprio nei giorni della registrazione di questa puntata è “Per fortuna che ci sono io”.
undefined
Mar 10, 2024 • 2h 22min

PAOLO RIBERI | Perché il Dune di Villeneuve è un capolavoro | Ep. 124

In questa puntata del Bazar Atomico affondiamo con Paolo Riberi nelle complesse sabbie di Dune, la saga scritta da Frank Herbert e portata di recente al cinema da Denis Villeneuve. Paolo Riberi è laureato in Filologia e Letterature dell’antichità e in Economia e Management presso l’Università degli Studi di Torino. Funzionario pubblico, collaboratore giornalistico nonché studioso di storia antica e della letteratura delle origini cristiane, è membro della Società Italiana di Storia delle Religioni (SISR), ed è autore di vari saggi dedicati al mondo dei vangeli apocrifi e al pensiero degli gnostici, tra cui "L’Apocalisse di Adamo" (2013), "Maria Maddalena e le altre" (2015), "Pillola rossa o Loggia nera?" (2017), "L’ Apocalisse gnostica della Luce" (2019), "Abraxas: la magia del tamburo" (2021, a quattro mani con Igor Caputo), "Il Serpente e la Croce" (2021) e "Il Risveglio di Neo" (2022). È coautore, insieme con il prof. Giancarlo Genta del Politecnico di Torino, di "Oltre l'orizzonte" (2019), uno studio sul retaggio storico-filosofico della tecnologia scientifica occidentale e de "I segreti di Dune" (2024), di cui parliamo ampiamente in questa puntata.
undefined
Mar 3, 2024 • 2h 25min

Re:B | Storie di ordinari abusi nelle agenzie pubblicitarie di Milano | Ep. 123

In questa puntata del Bazar Atomico parliamo di femminismo, patriarcato e parità di genere con Tania Loschi e Giulia Mandalà, co-fondatrici di Re:B, collettivo nato a giugno 2023 e che mira a denunciare gli abusi di potere e le molestie sessuali cui sono vittime le donne in moltissime agenzie di comunicazione. Tania fa la pubblicitaria, ha un podcast che parla di pubblicità con Chiara Galeazzi, autrice comica e voce di Radio Deejay, tra un infortunio e l’altro gioca a rugby. Anche Giulia lavora nell’ambito pubblicitario come strategist freelance, ed è co-founder e autrice del podcast H3ROES. Attraverso la collaborazione con la stampa, il collettivo Re:B ha partecipato a inchieste giornalistiche che hanno portato alla luce la dimensione e gravità del problema, dando vita a quello che la stampa ha chiamato “il MeToo della pubblicità”.  
undefined
Feb 25, 2024 • 2h 11min

GABRI GHEZZI | Trovare l'equilibrio spirituale e guadagnarci pure | Ep. 122

In questa puntata del Bazar Atomico parliamo con Gabri Ghezzi di cambio di vita, di vocazione, ascolto interiore e di meditazione.Gabri Ghezzi nasce a Trento, ma dal Dal 2020 vive alle Canarie da dove lavora come meditation teacher e life coach. Rivolge il proprio lavoro a chi desidera elevare la propria coscienza, coltivare la pace interiore e liberare il proprio potenziale.
undefined
Feb 18, 2024 • 2h 13min

MARCO SPINELLI | Come nuotare con gli squali e salvare i mari | Ep. 121

In questa puntata del Bazar Atomico parleremo con Marco Spinelli soprattutto di mare, della sua salvaguardia a partire dalla tutela di una specie tanto preziosa quanto minacciata dalla pesca intensiva, lo squalo. Marco Spinelli è fotografo subacqueo e documentarista, nato a Caltanissetta. Dopo il liceo si trasferisce a Milano dove inizia il suo percorso da videomaker. Dopo aver lavorato anche a Radio Deejay, si dedica ai documentari per raccontare storie che catturano l'attenzione del pubblico, mostrando la meraviglia del nostro pianeta, ma anche le tristi conseguenze delle azioni umane.
undefined
Feb 4, 2024 • 2h 11min

FRIDA AFFER | Consapevolezza e ricerca del benessere s3ssuale | Ep. 120

In questa puntata discutiamo con Frida Affer di educazione sessuale, sex toys, relazioni aperte ed in generale di sesso nella sua accezione più divertente e salutare. Dal 2015 Frida si occupa di benessere sessuale ed è CEO e Founder di Wovo, un ecommerce dedicato a moda e  accessori per il sesso, ma anche un progetto social di educazione alla salute sessuale. Oltre a tutto questo Frida è anche la persona che sta dietro al progetto Soda Party, ovvero i più esclusivi explicit party d’Italia.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app