

IL BAZaR AtOMICo
Davide Francesco Sada
Esperimenti mistici, imprenditoria eroica, neuroscienze, body & mind hacking, arte, natura selvaggia, supercibi, survivalism, magia, geopolitica e altre deflagrazioni. Interviste condotte da Davide Francesco Sada. Contatti: info@ilbazaratomico.com Instagram: @ilbazaratomico
Episodes
Mentioned books

Feb 12, 2022 • 2h 44min
ENRICO MARIUTTI | Decarbonizzazione felice. Le rinnovabili sono l'unica soluzione? | Ep. 45
Laureato in Storia Contemporanea, ha conseguito un Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale. Ha arricchito la sua competenza in ambito climatico-ambientale attraverso numerosi corsi specializzati erogati da MITx, HarvardX, DelfX, WageningenX e altre piattaforme universitarie internazionali in Environmental and Natural Resources Economics, Circular Economy, Integrated Solutions, Regenerative Agricolture, Forest Management. È Presidente dell’IsAG (Istituto Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie). Svolge attività di ricerca e consulenza in campo ambientale, economico ed energetico. Collabora con quotidiani e riviste specializzate, tra cui Il Sole 24 Ore.Nel 2020 ha pubblicato “La decarbonizzazione felice”.

Feb 7, 2022 • 2h 34min
DAVIDE, MARIO E GIOVANNI | Voi intervistate noi | Ep. 44
Un episodio speciale, eccezionalmente in diretta, in cui i subscribers intervistano i conduttori de IL BAZaR AtOMICo.

Jan 28, 2022 • 2h 42min
GIUSEPPE DI PROGETTO HAPPINESS | Che cos'è la felicità | Ep. 43
Dopo la laurea in Economia, Giuseppe parte per il suo primo giro del Mondo. In un anno attraversa tutti e cinque i continenti,Al ritorno dal suo viaggio si stabilisce a Barcellona, ma non vuole restare incastrato nella classica zona di comfort e decide di lanciarsi in una nuova sfida: terminare un IRONMAN, il triathlon più duro al mondo. Da 0 a super atleta in 365 giorni, ha raccontato la sua sfida su YouTube, la missione “Progetto Liminis” è compiuta.Nel settembre 2019 si butta in una nuova avventura e crea il Progetto Happiness: un viaggio alla ricerca degli ingredienti della ricetta universale della felicità. La sua curiosità lo porta ai confini della Siria, nel cuore dell’India, nell’inaccessibile Corea del Nord, all’interno della NASA.Nel 2020 attraversa l’Italia raccontando storie di personaggi straordinari. Nel 2021 è il primo Content Creator a partecipare a una missione di salvataggio sulla Ocean Viking di SOS Mediterranee.

Jan 21, 2022 • 3h
BENEDETTA SANTINI | Filosofia e Caffeina | Ep. 42
Benedetta Santini è un'insegnante e una psicologa. Stanca di sentirsi ripetere frasi come "la filosofia è inutile" e "Hegel è troppo difficile", nel 2020 ha fondato Filosofia e Caffeina con lo scopo di fare divulgazione filosofica sui social. È stata speaker per TEDx e Marketers e ha totalizzato 1.5M di like su TikTok, ha collaborato con Mondadori e Città della Scienza, ma la sua soddisfazione più grande resta sempre quella di aver spiegato Socrate ai bambini.

Dec 10, 2021 • 2h 7min
DANIELE PALMIERI | Come liberare i poteri latenti dell'anima | Ep. 41
Daniele Palmieri è uno scrittore e poeta italiano, laureato in Filosofia alla Statale di Milano. Autore di saggi, raccolte poetiche e romanzi, ha pubblicato, tra gli altri, "Pratiche di contemplazione, l'arte della meditazione", "I poteri latenti dell'anima", "La tranquillità interiore. Breve introduzione filosofica alla felicità", "Diario di un cinico gatto", "Storia di un gatto bibliotecario", "Storia e pratica delle arti magiche", "Il gatto, il mago e l'inquisitore".Gestisce il blog di filosofia Nero d’inchiostro.

Dec 3, 2021 • 3h 5min
RAFFAELLA MARTINI E GABRIELE FANCELLO | Meditazione Trascendentale | Ep. 40
Raffaella MartiniDopo aver lavorato per molti anni in ambito finanziario, dal 2013 si dedica solamente all’insegnamento della Meditazione Trascendentale, che sente come sua vocazione naturale. Certificata nel 1990 dalla Maharishi Vedic University all’Insegnamento della Meditazione Trascendentale, da quel momento ha istruito migliaia di persone alla MT. Dal 2018 è stata abilitata inoltre all’insegnamento delle Tecniche Avanzate della MT per l’Italia. Ha partecipato al progetto europeo FRIENDS svolto dalla Fondazione Maharishi, progetto co-finanziato dal programma Erasmus e dall’Unione Europea. Il progetto promuove l’inclusione sociale e l’educazione all’interculturalità nei sistemi scolastici attraverso l’implementazione di un approccio innovativo: il Momento di Quiete in classe.Gabriele FancelloÈ consigliere delegato per la Fondazione Maharishi che si occupa di promuovere la Meditazione Trascendentale in scuole, aziende, sanità, difesa e carceri. È anche consigliere delegato per l'Associazione Meditazione Trascendentale Maharishi e responsabile nazionale per la formazione nelle aziende con il programma Lavoro Senza Stress. Ha partecipato a diversi esperimenti sull'Effetto Maharishi. Ha contribuito all'introduzione del progetto "Scuola senza stress" in diverse scuole italiane. È il direttore nazionale dell'area amministrazione del Paese Globale della "Global Country of World Peace".

Nov 26, 2021 • 2h 51min
CHIARA BALDINI | Festival psichedelici | Ep. 39
Chiara Baldini è una ricercatrice indipendente. Indaga come le pratiche di alterazione della coscienza siano state utilizzate nel corso della storia europea, in particolare nell'antica Grecia e a Roma. Ha scritto "Dionysus Returns: Contemporary Tuscan Trancers and Euripides' The Bacchae" e insieme a Graham St. John "Dancing at the Crossroads of Consciousness: Techno- Mysticism, Visionary Arts and Portugal's Boom Festival”. Nel 2019 ha co-curato un'antologia chiamata "Psychedelic Mysteries of the Feminine". Dal 2010 al 2014 si è occupata dell'area culturale Liminal Village del Boom Festival; nel 2015 e nel 2016 ha contribuito a creare e gestire ConTent, la prima area culturale del Fusion Festival, in Germania. Ora è tornata al Liminal Village come coordinatrice del programma. Vive in Costa Vicentina in Portogallo dove suona spesso come DJ Clandestina.

Nov 21, 2021 • 1h 55min
EDOARDO CAMURRI | Uomo vs algoritmo | Ep. 38
Edoardo Camurri è uno scrittore, giornalista, conduttore televisivo e conduttore radiofonico. Laureato in filosofia teoretica, scrive per "Il Foglio", "Vanity Fair" e il supplemento domenicale del "Sole 24 Ore". Ha condotto su Radio 3 trasmissioni come "Tabloid", "Radio 3 Mondo", "Prima Pagina", "Pagina 3" e "Tutta l'umanità ne parla" con Pietro Del Soldà.In televisione ha condotto "Omnibus Estate" e "Omnibus Weekend" su LA7 nella stagione 2005-2006. Da autore televisivo ha firmato diversi programmi tra cui "Le vite degli altri", "Istantanea" e "La Gaia Scienza", andate in onda sempre su LA7. Dal 2011 ha condotto su Rai 3 "Mi manda Raitre". Dal 2013 al 2014 ha condotto "Viaggio nell'Italia che cambia" e dal 2014 al 2015 il talent show "PiTeco" su Rai Storia.A partire dal Giro d'Italia 2015, ogni anno va in onda la rubrica "Viaggio nell'Italia del Giro" prodotta da Rai Cultura in cui mostra i luoghi più famosi e storicamente rilevanti toccati dal percorso della corsa rosa.Dal 2015 al 2018 ha condotto il programma "I grandi della letteratura italiana" su Rai 5. Nel 2016 torna su Rai 3 per condurre "Roar", programma dedicato interamente alla Mostra del Cinema di Venezia. Da novembre dello stesso anno conduce il programma "Provincia Capitale", prodotto da Rai Cultura. Nel 2019 e nel 2020, su Rai 5, ha condotto "Punto di Svolta", trasmissione dedicata ai grandi nomi della letteratura mondiale.Dal 2020 conduce, per un totale di 43 puntate in onda su Rai 3, il programma "#maestri" firmato da Rai Cultura in collaborazione con il MIUR.

Nov 13, 2021 • 2h 44min
EMILIO COZZI | Universo e metaverso | Ep. 37
Emilio Cozzi è giornalista, autore e divulgatore di cultura videoludica, eSport, spazio e innovazione tecnologica. Dopo il debutto fra i ranghi di «Cineforum», come critico cinematografico, dal 2007 al 2016 è stato vicedirettore di «Zero», il più importante free press magazine di intrattenimento culturale in Italia. Delle sue passioni scrive regolarmente per “Il Sole 24 Ore”, “Wired Italia”, “Il Corriere della sera” e “La gazzetta dello sport”. È columnist di Red Bull Games e condirettore editoriale di Game Culture, collana accademica dedicata alla cultura dei videogiochi, edita da Unicopli.Nel 2018, per Red Bull, ha ideato e scritto The Italian Gamers, la prima docu-serie dedicata al gaming competitivo in Italia. Da aprile 2019 è il responsabile della sezione “Space Economy” di Forbes Italia, nonché host della sua versione televisiva su Reteconomy.“Miglior giornalista italiano” agli Italian Esports Award 2017, ha scritto il capitolo dedicato ai videogiochi nel libro “Il ritiro sociale negli adolescenti”, per psicologi e psicoterapeuti.Twitta come @Addioegrazieper, ogni tanto lo si può ascoltare su Radio 24 o RMC Radio Monte Carlo.

Nov 5, 2021 • 2h 28min
FILIPPO TOTANI | 2022: Musk, Bezos, Branson, chi vincerà la corsa allo spazio? | Ep. 36
Filippo Totani, è Laureato in Ingegneria Gestionale e Business Management.Conosciuto online e sui social con l'acronimo di @astro_filo si occupa di divulgazionescientifica in ambito spaziale e astronautico.
Assieme a Ruggero Rollini e Stefano Bertacchi, ha ideato un nuovo format divulgativo chiamato 5X5 che racconta la scienza in breve nelle piazze d'Italia.