IL BAZaR AtOMICo

Davide Francesco Sada
undefined
Apr 29, 2022 • 2h 8min

RICCARDO FREGA | Il Bitcoin ci salverà? | Ep. 55

Riccardo Giorgio Frega, classe 1979, è un autore, divulgatore e attivista libertario italiano.Impegnato dal 2013 nella lotta antiproibizionista e da sempre appassionato di nuove tecnologie, è esperto delle possibili applicazioni della blockchain e in particolare di Bitcoin, che considera presidio importante di tutela dei diritti civili e delle libertà individuali. Dal 2018 è autore e voce del Bitcoin Italia Podcast, il primo e il più seguito podcast a raccontare ogni settimana il Bitcoin in lingua italiana.
undefined
Apr 21, 2022 • 2h 4min

MARCO CREPALDI | Manipolazione, polarizzazione e sessismo al contrario | Ep. 54

Marco Crepaldi, psicologo, presidente fondatore dell'associazione nazionale Hikikomori Italia, che si occupa di isolamento sociale giovanile. Formatore e divulgatore scientifico. Autore del libro: "Hikikomori. I giovani che non escono di casa".
undefined
Apr 15, 2022 • 2h 25min

CARLO SANTAGOSTINO | Archeologia informatica | Ep. 53

Negli anni ’80, appena quindicenne, ha programmato e pubblicato i suoi primi videogiochi per Sinclair ZX Spectrum. Successivamente ha prodotto videogiochi sia per Commodore 64 che per Amiga e all’inizio degli anni ’90, è stato redattore per le prime riviste di videogiochi in Italia (Zzap! e The Games Machine), conduttore di pionieristiche trasmissioni televisive dedicate al mondo dei videogiochi (Antenna 3) e sviluppatore nei primi progetti di cd-rom multimediali (Enciclopedia Grolier su CDROM per CDTV) .Ha fondato diverse start-up operanti in ambito web e nuove tecnologie, specializzate nella realizzazione di applicazioni di business, app mobile, nella fornitura di servizi di hosting o housing e nella consulenza e docenza per conto di aziende come Manpower Group ed Accenture.Negli ultimi anni si è occupato di intelligenza artificiale, robotica, realtà virtuale da cui è nato il progetto LIEU.CITY, una piattaforma per la creazione di metaversi che sta ospitando brand ed eventi importanti come la fiera d’arte contemporanea BOOMing e la mostra “Leonardo da Vinci - Realtà Virtuale dalla Gioconda al Metaverso". Insieme ad altri esperti di questo settore ha fondato nel 2010 l’associazione culturale RetroCampus che ha per missione la preservazione e divulgazione della storia del videogioco e del personal computer. Questa esperienza lo porta nel 2017 ad essere uno dei membri fondatori dell’associazione Vintage Computer Club Italia. Dal 2013 inoltre è conduttore del podcast Archeologia Informatica, una trasmissione radiofonica prodotta da RunTime Radio.Nel 2019, 2020 e 2021 ha partecipato nelle vesti di “professore di informatica” nel docu-reality di RAI2 “Il Collegio”.
undefined
Apr 9, 2022 • 2h 4min

EMANUELA VEZZOLI, PROF. MANU | Le parole sono importanti | Ep. 52

Emanuela Vezzoli è docente di inglese, editor e traduttrice. Laureata in Lingue e Letterature Europee e Panamericane presso l’Università degli Studi di Bergamo, è profonda conoscitrice di linguistica, etimologia, mitologia e poesia. Ha due specializzazioni (una su E. Dickinson, una su W. Whitman).Nel 2021 pubblica la sua prima raccolta poetica, "Frantumi". Ha in uscita una seconda silloge, "Un viaggio nella seduzione sinuosa e ofidica di Eros e Thanatos". Tre suoi scritti sono stati pubblicati sull’Enciclopedia di poesia italiana, Vol. 11, 2020, Mario Luzi.A Radio Deejay cura e tiene la rubrica "Le parole della notte della Prof. Manu". Sulla sua pagina Instagram @gramma.tiche si diverte con le parole, ricama riflessioni sulle loro radici, parla di letteratura e propone esercizi di scrittura che coinvolgono centinaia di persone dal 2019.
undefined
Apr 5, 2022 • 2h 59min

STEFANO TIOZZO | Amore e guerra | Ep. 51

Stefano Tiozzo, nasce a Torino nel 1985, dopo essersi laureato in odontoiatria diventa fotografo paesaggista, documentarista e soryteller specializzato in viaggi e natura. Guida workshop fotografici in tutto il mondo.Ha prodotto video e servizi fotografici in partnership con Alitalia, Ferrino, Salewa, Reale Mutua Assicurazioni, Levissima, Ritter Sport, Canon, Treedom, Booking, MAN, Edreams, Regione Veneto, numerosi enti turistici locali italiani e per la Commissione Europea.È spesso intervistato sulle principali testate giornalistiche, radio e tv Italiane escrive articoli di viaggio con reportage fotografici per la rivista “Dove Viaggi”.Ha scritto due libri “L’Anima Viaggia un Passo Alla Volta” e “Una Scelta d’Amore”.Nel 2019 ha fondato insieme all’amico Simone Mazzini “SEVA Project”, un progetto di documentari a tema ambientale che finanzia progetti di riforestazione nel Sud del Mondo (Madagascar, Nepal), ad oggi, sono stati già piantati oltre 7000 alberi.Dal 2017 è felicemente sposato con la popstar Sati Kazanova e da allora vive a Mosca che racconta nella sua rubrica Moscow Diaries.
undefined
Mar 31, 2022 • 2h 39min

ZIO HACK | Crescita personale | Ep. 50

Nel 1999 zio Hack crea la prima lista italiana di crescita personale e psicologia, PNL, EFT, ipnosi. Nel 2007 fonda HNA, un’accademia di miglioramento personale underground. Oggi si occupa di miglioramento personale, lifehacking, biohacking, benessere psicologico, apprendimento, neuroscienze, transpersonalità.
undefined
Mar 26, 2022 • 1h 49min

DREAM WHISKY | Whisky culture | Ep. 49

Selezionatori, affinatori e imbottigliatori di whisky: Federico Mazzieri e Marco Maltagliati sono i fondatori di Dream Whisky, un ambizioso progetto che racchiude in sé tre attività distinte unite da un unico fil rouge: il whisky. Federico e Marco sono whisky hunter (selezionatori), imbottigliatori indipendenti e fondatori di un whisky club a Milano, la Dreamhouse. Il loro sogno è quello di dare a chiunque la possibilità di avvicinarsi in modo semplice e intuitivo al mondo del Whisky, scoprendone sfumature e tradizioni, attraverso viaggi, mondo food e mixology.
undefined
Mar 17, 2022 • 58min

ALEX BELLINI | Esplorazioni estreme | Ep. 48

Alex Bellini è un esploratore, mental coach e divulgatore ambientale noto al pubblico per le sue imprese estreme. La prima avventura di Alex è nel 2001 alla Marathon des Sables, una maratona di 250 chilometri nel deserto del Sahara. L’anno successivo partecipa all’Alaska Ultrasport, una corsa in cui trascina la sua slitta per 2000 chilometri. Nel 2005 Alex Bellini attraversa il Mediterraneo e l’Oceano Atlantico per 11.000 km remando in solitaria per 7 mesi e mezzo. Nel 2008, sempre in barca a remi, parte dal Perù e dopo un totale di 294 giorni di navigazione solitaria e 18.000 km approda in Australia. Nel 2011 torna a misurarsi con la terraferma e corre da Los Angeles a New York, un coast to coast di 5300 km completato in 70 giorni. La sua attività internazionale di speaker si affianca a quella di mental trainer. Dal 2014 affianca atleti e professionisti nel loro percorso di ottimizzazione mentale. Nell’inverno del 2017 attraversa il Vatnajokull, il ghiacciaio più grande d’Europa che il riscaldamento globale probabilmente scioglierà entro la fine di questo secolo. Il 2019 segna l’inizio di un altro progetto dal forte carattere ambientale. Alex navigherà sui dieci fiumi più inquinati di plastica al mondo per promuovere un nuovo senso di comprensione per questi delicati ecosistemi.
undefined
Mar 9, 2022 • 1h 48min

ANDREA BIASCI DI PROJECT INVICTUS | Alimentazione e performance | Ep. 47

Andrea Biasci è divulgatore scientifico, laureato in Scienze Motorie alla statale di Milano dove attualmente insegna Teoria e Metodologia dell’allenamento degli sport individuali e delle discipline atletiche.Nel 2013 ha fondato Project InVictus, una delle maggiori realtà nazionali per quanto riguarda la formazione per i personal trainer nonché la prima casa editrice in Italia nel mondo del fitness. 
Ha pubblicato "Project Nutrition. Per essere padroni dei concetti e non schiavi delle diete”.
undefined
Feb 18, 2022 • 2h 1min

MASSIMO POLIDORO | Psicologia dell'insolito | Ep. 46

Massimo Polidoro, giornalista, scrittore, docente universitario e divulgatore scientifico, è autore di oltre cinquantalibri e più di mille articoli pubblicati su “Focus” e diverse testate internazionali. Autore, conduttore e consulente di numerosiprogrammi televisivi, è una presenza fissa a Superquark accanto a Piero Angela. Noto per le sue indagini scientifiche su bufale e presunti misteri, ha co-fondato e dirige il CICAP (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sullepseudoscienze), per il quale coordina anche l’organizzazione del CICAP Fest, festival scientifico con un’affluenza di oltre 25.000 persone a Padova. Ha insegnato Psicologia dell’insolito all’Università di Milano e insegna Comunicazione della scienza ai dottorandi dell’Università di Padova. Svolge una vivacissima attività sui social, con oltre 300.000 follower sulle diverse piattaforme, che accompagna a una serie di podcast di successo per Audible e molti altri progetti al suo attivo.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app