

IL BAZaR AtOMICo
Davide Francesco Sada
Esperimenti mistici, imprenditoria eroica, neuroscienze, body & mind hacking, arte, natura selvaggia, supercibi, survivalism, magia, geopolitica e altre deflagrazioni. Interviste condotte da Davide Francesco Sada. Contatti: info@ilbazaratomico.com Instagram: @ilbazaratomico
Episodes
Mentioned books

Feb 19, 2023 • 56min
DAVIDE SISTO | Memento mori | Ep. 85
Nato nel 1979, insegna presso il Master «Death Studies & the End of Life» dell’Università di Padova e tiene laboratori di cultura cyborg e realtà aumentata presso l’Università di Torino. Nei suoi ultimi saggi si è occupato dei rapporti tra il vivente e il non vivente, tra il ricordo e l'impossibilità di dimenticare nella nostra vita 'digitale', ed è vincitore di numerosi premi letterari e riconoscimenti accademici.

Feb 14, 2023 • 1h 18min
ANDREA GIULIODORI | Contro l'equilibrio | Ep. 84
Andrea Giuliodori è un ingegnere e vive a Londra. Dopo aver lavorato per sette anni come manager per una multinazionale della consulenza direzionale, all’inizio del 2015 ha deciso di dedicarsi a tempo pieno alle proprie attività online. La più famosa di queste è il portale EfficaceMente.com, nato nel 2008 e diventato oggi il punto di riferimento italiano per gli appassionati di crescita personale.

Feb 10, 2023 • 54min
ANDREA GIULIODORI |Mente efficace | Ep. 83
Andrea Giuliodori è un ingegnere e vive a Londra. Dopo aver lavorato per sette anni come manager per una multinazionale della consulenza direzionale, all’inizio del 2015 ha deciso di dedicarsi a tempo pieno alle proprie attività online. La più famosa di queste è il portale EfficaceMente.com, nato nel 2008 e diventato oggi il punto di riferimento italiano per gli appassionati di crescita personale.

Jan 17, 2023 • 1h 17min
LUCIANO TRAQUANDI E PATRIZIA CASTELLUCCI | Vocazione professionale | Ep. 82
Luciano Traquandi è ingegnere con esperienza di oltre dieci anni in ambito industriale. Ha lavorato in Europa, Estremo Oriente e Nord America. È professore di Psico-Sociologia Aziendale presso la Scuola di Economia dell’Università LIUC di Castellanza, dove insegna Human Resources Management in Multicultural Context. E' docente in HEC (Hautes Etudes Commerciales) a Parigi, con un corso sui paradigmi non convenzionali di management. È stato docente per 20 anni in “Intercultural Communication” presso l’Université Jean Moulin di Lione e professeur invité Mastère Stratégie all’Université Paris 2 Sorbonne. E' docente di Comportamento Organizzativo all’EMBA del MIP, Business School del Politecnico di Milano. E' docente presso l'università SUPSI di Lugano. E’ fondatore con Patrizia Castellucci di Aalto Hi Touch Consultants. Patrizia Castellucci è psicologa e psicoterapeuta. Ha lavorato per dieci anni presso il servizio socio-sanitario come psicologo, trattando sia aspetti clinici che gestionali e organizzativi e di selezione e formazione del Personale. Insegna presso il POLIMI GSOM dove è condirettore del percorso executive Spiritualità e Management. È docente di Psicosociologia Aziendale alla LIUC, dove ha insegnato al Master in Direzione del Personale. È docente presso l'università SUPSI di Lugano. È contitolare di Aalto Hi Touch Consultants, dove si occupa di formazione manageriale e analisi delle culture organizzative. Svolge attività di consulenza a imprenditori e top manager. Dal 1988 Luciano e Patrizia fanno consulenza e formazione manageriale.

Dec 22, 2022 • 1h 40min
MR. SAVETHEWALL | La fine della street art | Ep. 81
Pierpaolo Perretta, in arte Mr. Savethewall, si definisce un post-street artist che agisce secondo il metodo della deriva e del detournement situazionista per proporre opere che interpretano temi e costumi della società contemporanea. Come dice il nome stesso Mr.Savethewall non dipinge sui muri ma li rispetta fissando le sue opere temporaneamente con pezzi di nastro adesivo. Tra le principali personali si ricordano quelle presso il Teatro Sociale di Como (2013), il Festival della lettura di Ivrea (2014), Banca Fideuram di Varese (2014), la Chiesa di San Pietro in Atrio a Como (2015), Mondadori Megastore di Piazza Duomo a Milano (2017). In occasione di Expo 2015, Oscar Farinetti gli commissiona il trittico “L’Italia s’è desta” esposto all’ingresso del Padiglione Eataly nella collettiva “Il tesoro d’Italia” a cura di Vittorio Sgarbi e dal 2016 le sue opere sono esposte nella mostra permanente Art on board a bordo della nave da crociera Ocean Majestic. Le sue opere sono trattate dalla Galleria Deodato Arte di Milano.

Dec 16, 2022 • 1h 2min
MR.SAVETHEWALL | L'arte di cambiare | Ep. 80
Pierpaolo Perretta, in arte Mr. Savethewall, si definisce un post-street artist che agisce secondo il metodo della deriva e del detournement situazionista per proporre opere che interpretano temi e costumi della società contemporanea. Come dice il nome stesso Mr.Savethewall non dipinge sui muri ma li rispetta fissando le sue opere temporaneamente con pezzi di nastro adesivo. Tra le principali personali si ricordano quelle presso il Teatro Sociale di Como (2013), il Festival della lettura di Ivrea (2014), Banca Fideuram di Varese (2014), la Chiesa di San Pietro in Atrio a Como (2015), Mondadori Megastore di Piazza Duomo a Milano (2017). In occasione di Expo 2015, Oscar Farinetti gli commissiona il trittico “L’Italia s’è desta” esposto all’ingresso del Padiglione Eataly nella collettiva “Il tesoro d’Italia” a cura di Vittorio Sgarbi e dal 2016 le sue opere sono esposte nella mostra permanente Art on board a bordo della nave da crociera Ocean Majestic. Le sue opere sono trattate dalla Galleria Deodato Arte di Milano.

Dec 12, 2022 • 1h 28min
ROBERTO PARODI | Cos'è la classe? | Ep. 79
Laureato nel 1987 in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino ed ex dirigente di banche estere, è un giornalista e scrittore specializzato in libri di viaggio.Da un punto di vista professionale, gran parte della sua carriera si è svolta come dirigente di banche estere, tra cui la Chemical Bank, la Chase Manhattan Bank, la JP Morgan e la Société Générale dove si è occupato di Investment Banking.Nel 2012 decide di dedicarsi completamente alla scrittura e al giornalismo e fino al 2019 conduce sei stagioni di Born To Ride sulle reti Mediaset e Diario Della Motocicletta su Rai 2.Per tre anni è stato direttore responsabile della rivista Riders.Oggi è anche content creator di successo sui social e conduce il podcast "Chiedi alla strada".

Dec 8, 2022 • 55min
ROBERTO PARODI | Dalla finanza alla Harley-Davidson | Ep. 78
Laureato nel 1987 in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino ed ex dirigente di banche estere, è un giornalista e scrittore specializzato in libri di viaggio.Da un punto di vista professionale, gran parte della sua carriera si è svolta come dirigente di banche estere, tra cui la Chemical Bank, la Chase Manhattan Bank, la JP Morgan e la Société Générale dove si è occupato di Investment Banking.Nel 2012 decide di dedicarsi completamente alla scrittura e al giornalismo e fino al 2019 conduce sei stagioni di Born To Ride sulle reti Mediaset e Diario Della Motocicletta su Rai 2.Per tre anni è stato direttore responsabile della rivista Riders.Oggi è anche content creator di successo sui social e conduce il podcast "Chiedi alla strada".

Dec 5, 2022 • 1h 1min
PAOLO PECERE | Viaggi mistici | Ep. 77
Paolo Pecere insegna Storia della filosofia all’università di Roma Tre. Si occupa dei rapporti tra filosofia, scienze della natura e psicologia in età moderna e contemporanea. Tra i suoi ultimi libri: "Soul, Mind and Brain from Descartes to Cognitive Science. A Critical History" (Springer 2020, in corso di traduzione italiana), e il manuale di Filosofia per Licei "Vivere la conoscenza" (Mondadori 2022, con R. Chiaradonna). Ha pubblicato i romanzi "La vita lontana" (LiberAria 2018) e Risorgere (Chiarelettere 2019) e il saggio narrativo "Il dio che danza. Viaggi, trance, trasformazioni"(nottetempo 2021).

Dec 2, 2022 • 52min
PAOLO PECERE | Danze terapeutiche | Ep. 76
Paolo Pecere insegna Storia della filosofia all’università di Roma Tre. Si occupa dei rapporti tra filosofia, scienze della natura e psicologia in età moderna e contemporanea. Tra i suoi ultimi libri: "Soul, Mind and Brain from Descartes to Cognitive Science. A Critical History" (Springer 2020, in corso di traduzione italiana), e il manuale di Filosofia per Licei "Vivere la conoscenza" (Mondadori 2022, con R. Chiaradonna). Ha pubblicato i romanzi "La vita lontana" (LiberAria 2018) e Risorgere (Chiarelettere 2019) e il saggio narrativo "Il dio che danza. Viaggi, trance, trasformazioni"(nottetempo 2021).