

IL BAZaR AtOMICo
Davide Francesco Sada
Esperimenti mistici, imprenditoria eroica, neuroscienze, body & mind hacking, arte, natura selvaggia, supercibi, survivalism, magia, geopolitica e altre deflagrazioni. Interviste condotte da Davide Francesco Sada. Contatti: info@ilbazaratomico.com Instagram: @ilbazaratomico
Episodes
Mentioned books

Apr 8, 2023 • 1h 30min
GIANFRANCO PACCHIONI | Il futuro dell'umanità tra ChatGPT e il cambiamento climatico | Ep. 95
Gianfranco Pacchioni è un chimico attivo nel campo della chimica teorica e computazionale con oltre 600 pubblicazioni all’attivo. Tra i suoi libri ricordiamo “W la CO2”, “L’ultimo sapiens” e “Il nanomondo, dai virus ai transistor”.
Con lui affronteremo alcune delle sfide che l’umanità dovrà superare in quest’epoca di drastici cambiamenti: parleremo di intelligenza artificiale, virus, crisi finanziarie, cambiamento climatico e tanto altro, fino ad individuare una possibile soluzione per guidare l’umanità attraverso questa complessità.

Apr 2, 2023 • 2h 30min
STUPEFATTI (RICCARDO FREGA E BARBARA BONVICINI) | Droga: proibizionismo o legalizzazione? | Ep. 94
Riccardo Giorgio Frega e Barbara Bonvicini sono gli ideatori di “Stupefatti”, Il podcast che racconta i fatti stupefacenti e parla di sostanze psicoattive in modo laico e scientifico.

Mar 28, 2023 • 1h 22min
@SONOMELAIDI (VALENTINA PANO) | Crescere su TikTok attraverso la cultura | Ep. 93
Valentina Pano, meglio conosciuta come @sonomelaidi, è content creator e studentessa di filosofia. Sui social scrive monologhi e porta le proprie riflessioni su temi sociali e di attualità. Fa parte di un gruppo di giovani divulgatori uniti con il nome di “Unfluencer”

Mar 24, 2023 • 1h 4min
TONI THORIMBERT | Fotografare la donna ai tempi di OnlyFans | Ep. 92
Toni Thorimbert, nato nel 1957, è uno dei fotografi di moda e di ritratto più influenti del panorama italiano. I suoi scatti sono finiti sulle maggiori riviste di settore come Rolling Stone, Vogue e Details. E’ anche formatore e founder della Scuola Thorimbert, www.scuolathorimbert.com dove sulla homepage campeggia la seguente scritta: “Io non insegno fotografia, uso la fotografia per promuovere l’unica vera necessità di ogni artista: accettare sé stesso".

Mar 19, 2023 • 52min
TONI THORIMBERT | Denaro e autenticità nella fotografia | Ep. 91
Toni Thorimbert, nato nel 1957, è uno dei fotografi di moda e di ritratto più influenti del panorama italiano. I suoi scatti sono finiti sulle maggiori riviste di settore come Rolling Stone, Vogue e Details. E’ anche formatore e founder della Scuola Thorimbert, www.scuolathorimbert.com dove sulla homepage campeggia la seguente scritta: “Io non insegno fotografia, uso la fotografia per promuovere l’unica vera necessità di ogni artista: accettare sé stesso.

Mar 15, 2023 • 1h 11min
VANNI SANTONI | Intelligenze artificiali | Ep. 90
È uno scrittore italiano (Montevarchi, 1978). L’ultimo suo libro si intitola “La Verità su Tutto”. Scrive sulle pagine culturali del Corriere della Sera, su Internazionale, Linus, il manifesto, Mucchio Selvaggio, Vice, Nazione Indiana, Carmilla, minima&moralia e Rolling Stone.

Mar 10, 2023 • 59min
VANNI SANTONI | Come diventare scrittori | Ep. 89
È uno scrittore italiano (Montevarchi, 1978). L’ultimo suo libro si intitola “La Verità su Tutto”. Scrive sulle pagine culturali del Corriere della Sera, su Internazionale, Linus, il manifesto, Mucchio Selvaggio, Vice, Nazione Indiana, Carmilla, minima&moralia e Rolling Stone.

Mar 6, 2023 • 1h 11min
LUCA MASTELLA | Elogio dell'ossessione | Ep. 88
Esperto di marketing online (funneling, e-commerce, social media e tanto altro) e fondatore di Learnn, una delle più importanti piattaforme di apprendimento digitale italiane.

Mar 1, 2023 • 1h 3min
LUCA MASTELLA | Oltre il marketing | Ep. 87
Esperto di marketing online (funneling, e-commerce, social media e tanto altro) e fondatore di Learnn, una delle più importanti piattaforme di apprendimento digitale italiane.

Feb 23, 2023 • 1h 1min
DAVIDE SISTO | La morte si fa social | Ep. 86
Nato nel 1979, insegna presso il Master «Death Studies & the End of Life» dell’Università di Padova e tiene laboratori di cultura cyborg e realtà aumentata presso l’Università di Torino. Nei suoi ultimi saggi si è occupato dei rapporti tra il vivente e il non vivente, tra il ricordo e l'impossibilità di dimenticare nella nostra vita 'digitale', ed è vincitore di numerosi premi letterari e riconoscimenti accademici.