Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
 cover image

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Latest episodes

undefined
Dec 8, 2024 • 1h 27min

Vacanze dello Spirito - 2. Lo zero in matematica

Anterselva (18-26 luglio 2003)
undefined
Dec 7, 2024 • 2min

Odifreddi: come insegnare?

Sguardi nel Futuro - Pisa (3/12/24)
undefined
Dec 1, 2024 • 1h 3min

Piergiorgio Odifreddi: Dogmatismo, insegnamento, divulgazione e volgarizzazione.

"Rifacendomi al mio ormai cinquantennale percorso di insegnante e divulgatore, mostrerò come ho imparato progressivamente che l’educazione tende ad un unico fine, ma utilizza diversi mezzi per raggiungerlo. A un estremo c’è l’indottrinamento, che cala le nozioni dall'alto in basso, come se fossero dogmi enunciati dal papa dal balcone di Piazza San Pietro. All'altro estremo c’è la volgarizzazione, che cerca di blandire il pubblico scendendo al suo livello, e trasforma l’educatore in un saltimbanco da fiera. La virtù, come insegnavano gli antichi, sta nel mezzo: nella divulgazione, che presenta le idee generali in una maniera accattivante ma non banalizzante, e nell'insegnamento, che presenta i dettagli specifici in una maniera precisa ma non pedante. Divulgazione e insegnamento sono i due sensi di percorrenza di un’unica strada, che collega la cattedra al banco in due maniere complementari." ************************************************* L'intervento di Piergiorgio Odifreddi a Edufest 2024 Cinisello Balsamo (25/05/24)
undefined
Nov 24, 2024 • 1h 27min

Vacanze dello Spirito - 1. Lo zero nell'umanesimo

Anterselva (18-26 luglio 2003)
undefined
Nov 23, 2024 • 6min

Puntata sull'ora di religione a scuola.

Tutti in classe di martedì 19/11/2024 A cura di: Alex Corlazzoli e Lara Pipitone RADIO POPOLARE
undefined
Nov 17, 2024 • 47min

Odifreddi e il pianista: matematica e musica

Giardini d'Estate - Reggio Emilia (10/07/09) Al pianoforte il maestro Roberto Cognazzo
undefined
Nov 12, 2024 • 11min

Odifreddi su Trump e Musk: il nuovo ordine mondiale?

L''imprenditore e gli altri - Cusano News 7 (11/11/24)
undefined
Nov 11, 2024 • 12min

Breve giro dei borghi matematici (con scongiuri finali).

Kilimangiaro - 10/11/2024
undefined
Nov 10, 2024 • 32min

La matematica di P.G.O. - 5. Paradossi e superstizioni.

Nella settimana dal 1 al 5 marzo 2004 Piergiorgio Odifreddi è stato  ospite della Radio Svizzera Italiana, in una serie di doppi incontri  sulla sua attività scientifica e divulgativa: il primo personale,  dall’interno, e il secondo con un ospite, dall’esterno. Nella quinta ed ultima  puntata di questa serie avremo come ospite il segretario del Cicap ⁠Massimo Polidoro⁠.
undefined
Nov 3, 2024 • 53min

Da dove arriva la “verità”?

Odifreddi scava nell'archeologia linguistica facendo scaturire tre diverse significazioni: la verità matematica, già dentro di noi (aletheia); quella di fede o giuridica, demandata a qualcuno cui si conferisce potere (veritas); la verità scientifica, sollevamento del velo che ricopre la realtà (apokalypsis). Viaggio emozionante dall'antico Egitto, attraverso la tradizione greca e romana, al cristianesimo e al Medioevo, sino ad arrivare al sorprendente concetto della scienza moderna, per cui verità è apocalisse. ********************************************* Festa di Scienza e Filosofia 13 apr 2024 - Cinema Montini - Fabriano

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app