
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora.
Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Latest episodes

Dec 26, 2024 • 12min
Santo Stefano, giornata per antonomasia dedicata ai "giochi di Società".
Dalla trasmissione di Radio 1 Rai
L'Italia in diretta del 26/12/2024

Dec 23, 2024 • 1h 13min
Lo zoo del matematico: numeri reali, iperreali e immaginari
Piergiorgio Odifreddi (matematico e filosofo) inaugura la Summer School del Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo (Cespec).
Lezione focalizzata su “numeri reali, iperreali e immaginari”, in coerenza con il tema di questa edizione del ciclo di conferenze: “(Iper)cose. Oltre il confine del reale”.
************************************************
Martedì 17 settembre 2024 - Salone d’Onore del Comune di Cuneo.

Dec 22, 2024 • 1h 8min
Vacanze dello Spirito - 3. I punti e la geometria di Euclide
Vacanze dello Spirito - Anterselva (18-26 luglio 2003)

Dec 21, 2024 • 9min
Odifreddi a Volalibro: atipico, ateo, ostracizzato
Volalibro - Noto (24/11/14)

Dec 20, 2024 • 30min
Ha ancora senso il Natale?
Le Parole Sono Importanti, Radio Centro Idea.
20/12/2024

Dec 19, 2024 • 5min
Odifreddi: Elon Musk, signore di Marte?
L'Aria che Tira - La7 (19/12/24)

Dec 18, 2024 • 59min
A piccole dosi. Contro la crisi di astinenza dalla matematica.
Presentazione del libro di Piergiorgio Odifreddi
Intervengono l’autore e Marco Malvaldi.
Modera Roberta Miracapillo de La Scienza Coatta
A cura di Raffaello Cortina Editore
***************************
Più Libri, Più Liberi -SALA COMETA, Roma (8/12/23)

Dec 16, 2024 • 7min
La sindone: il mistero dell'immagine divina.
La Sindone è considerata la reliquia più importante della cristianità. Si stratta effettivamente della prova della resurrezione o è un artefatto medievale? Ne parliamo in questa puntato con il prof. Odifreddi.
********************************
Byoblu - Oltre limite del 14/12/2024

Dec 15, 2024 • 2h 8min
Piergiorgio Odifreddi - Pensiero matematico nell'Arte, Pensiero artistico nella Matematica.
I numeri sono ovunque. Che la matematica attraversi tutte le discipline scientifiche è ovvio. Un po’ meno ovvio è che ci sia matematica nella letteratura (La biblioteca di Babele di Borges) e nell’arte: dalla sezione aurea in architettura alla prospettiva nella pittura del Rinascimento; dal dualismo continuo/discreto nei pittori divisionisti alla quarta dimensione in Dalì; dalle illusioni percettive di Escher a caos e frattali nelle opere di Pollock. Partiremo da qui per domandarci come lavorano i matematici, quali siano i rapporti tra logica e filosofia, se i numeri esistano in sé o siano il più puro e immateriale prodotto della mente umana.
§ Partecipa alla scheda di valutazione dell'evento cliccando
QUI! §
********************************************************
Sguardi nel Futuro - Pisa (3/12/24)

Dec 12, 2024 • 39min
Il DNA COLONIALE dell’uomo bianco.
Il MARCIO d’OCCIDENTE e il DNA della razza bianca (colonialismo, monoteismo, razzismo, nazismo,comunismo).
C'è del marcio in Occidente? Quali sono le ombre del modello politico e culturale del mondo occidentale?
Dialogando con il professor Piergiorgio Odifreddi, matematico e saggista.
Oggi cercheremo di addentrarci in una controstoria di quella parte di umanità che, credendosi il migliore e più progredito dei mondi possibili, secondo Odifreddi è caratterizzata da un "peccato originale": l'arroganza, la prevaricazione, l'intolleranza.
Conduce Alessio Mannino
******************************
10 dic 2024
📚 LIBRI CITATI:
Potere, di G. Ferrero
Propaganda, di Edward Bernays
C'è del marcio in Occidente, di Pergiorgio Odifreddi
Tutti i libri di Pergiorgio Odifreddi