

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Vito Rodolfo Albano
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora.
Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Episodes
Mentioned books

Nov 26, 2023 • 45min
Odifreddi e Lorenzo Baglioni: due matematici sul palco
Festival della Comunicazione - Camogli (9/09/23)

Nov 20, 2023 • 3min
Odifreddi al Tg Petrarca: una piccola dose di matematica
Tg Petrarca - Rai 3 (18/11/23)

Nov 19, 2023 • 38min
"la politica è un sacco di merda"
Odifreddi e Michele Serra
Festival della Comunicazione - Camogli (10/09/23)

Nov 13, 2023 • 13min
Odifreddi e gli assatanati del mago Rol
Porta a Porta - Rai 1 (2/11/23)

Nov 12, 2023 • 32min
Odifreddi a "Un ponte tra Italia e Russia": la scomoda verità sull'ebraismo, il nazismo e l'antisemitismo
Ecco l'intervista di Tatiana Santi al matematico e divulgatore Odifreddi che commenta i fatti di attualità senza giri di parole, in maniera diretta e franca.
Dal conflitto a Gaza alla guerra del Donass quello che va in scena sono le doppie misure e i doppi pesi.
*******************************************
Segui Tatiana Santi su Telegram , YouTube e Instagram

Nov 7, 2023 • 1min
Odifreddi: Galileo e l'Inferno di Dante
Una Giornata Particolare - La7 (1/11/23)

Nov 6, 2023 • 17min
Basta Israele e zone occupate! Un'unica Palestina per due popoli!
Servizio Pubblico (31/10/23)

Nov 5, 2023 • 1h 7min
Il diritto di contare nella scienza.
Un dialogo a due voci sulle prime rappresentanti del mondo scientifico come Ipazia, Madame de Chatelet, compagna di Voltaire, e Sophie Germain, amica di Gauss, entrambe amanti della scienza e donne anticonformiste nell’Età dei Lumi che si estende poi alla schiera, man mano che passa il tempo, di menti brillantissime che hanno avuto accesso agli studi scientifici: figure quali Rita Levi Montalcini e Maryam Mirzakhani (prima Medaglia Fields in rosa), Marie Curie e l’astronauta Judith Resnik, l’imbattibile scacchista Judit Polgár e la farmacista cinese Tu Youyou, Nobel per la Medicina.
Un viaggio entusiasmante nella versatilità della mente femminile, capace di raggiungere le massime vette in tutte le discipline portando avanti il cammino dell’umanità.
******************************
26 Maggio 2023 - Gorizia / Tenda Erodoto (Piazza Cesare Battisti)

Nov 1, 2023 • 3min
Odifreddi a Servizio Pubblico: Hamas è terrorismo? E Israele no?
Servizio Pubblico (31/10/23)

Oct 31, 2023 • 2min
“EticaMente” il 28 ottobre e 04 novembre 2023 Al Teatro Mecenate – Ingresso libero e gratuito
La scienza che si confronta con l'etica.
Piergiorgio Odifreddi tra i protagonisti di Eticamente, la nuova rassegna di incontri culturali organizzati dall’ Associazione Castelsecco.