

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Vito Rodolfo Albano
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora.
Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Episodes
Mentioned books

Jan 8, 2024 • 7min
I Sopravvissuti
I fatti, le notizie, i personaggi, gli eventi, le dichiarazioni, i gossip che hanno segnato, nel bene e nel male, la settimana. Pif e Michele Astori vi daranno una loro personalissima e irriverente versione di quello che ci siamo lasciati alle spalle e di quello che ci aspetta. Sul filo dell’ironia e del gioco, incalzeranno i protagonisti della vita politica, sociale e culturale italiana per chiedere conto di scelte, dichiarazioni e…omissioni.
I Sopravvissuti: un terapeutico e divertente appuntamento settimanale di cui non potrete fare a meno, il sabato dalle 10.00 a mezzogiorno.
*****************************************
I Sopravvissuti, Radio Capital
Puntata del 06/01/2024

Jan 7, 2024 • 52min
Odifreddi a FilosofArti: natura contro cultura (nel genere, nelle razze, nella cittadinanza)
EVENTO ONLINE
SABATO 5 MARZO 2022
LEZIONE MAGISTRALE
SIAMO SOLO LA NOSTRA EREDITÀ GENETICA?

Dec 31, 2023 • 1h 21min
Odifreddi: la matematica invecchia? c'è ancora qualcosa da scoprire?
Non Solo di Venerdì - Novara (20/10/23)

Dec 30, 2023 • 8min
Odifreddi con Red Ronnie e altri complottisti
Zona Bianca - Rete 4 (28/12/23)

Dec 24, 2023 • 50min
MI FIDO DI TE? Incontro con Piergiorgio Odifreddi
“Mi fido di te?” è una domanda che quasi sempre ci poniamo, anche inconsciamente, quando ci troviamo di fronte ad un altro, sia esso un uomo di scienza, un medico, ma anche semplicemente qualcuno che ci mette di fronte a idee per noi nuove o che facciamo fatica ad accettare. Spesso, nonostante ci sentiamo spinti interiormente a ricercare “il vero”, ad avere la meglio è la paura dell’imbroglio che ci mantiene in una posizione di chiusura e di rigidità e che (forse) ci tiene anche ingabbiati in uno stato di illusoria onnipotenza.
****************************
Evento in presenza presso la Scuola Lorenzo Da Ponte di Vittorio Veneto /
In diretta web su: facebook.com/educhiamocivittorioveneto e youtube.com/comunevittorioveneto
19-10-2023

Dec 17, 2023 • 35min
Odifreddi a FilosofArti: esistono le razze? esistono i generi?
Evento on-line
GIOVEDÌ 4 MARZO 2021
LEZIONE MAGISTRALE
REALTÀ E UTOPIA DELLE “RAZZE”

Dec 9, 2023 • 31min
Odifreddi a Riflessi e Contrasti: matematica e religione.
Riflessi e Contrasti - Curia Iulia di Roma (16/06/23).

Dec 8, 2023 • 7min
Odifreddi: le donne vanno male in matematica?
L'Aria che Tira - La 7 (6/12/23)

Dec 4, 2023 • 12min
’Ntender no la può chi no la prova...
«I grandi matematici sono come i grandi esploratori. E i territori misteriosi, selvaggi e sconosciuti che essei scoprono verranno in seguito bonificati, resi irriconoscibili e visitati senza sforzo dai turisti annoiati. Ma rintracciare e inseguire le orme degli scopritori permette di rivivere le loro stesse emozioni». Si è dato come compito proprio quello di ripercorrere quelle orme Piergiorgio Odifreddi, che con il suo ‘A piccole dosi, contro la crisi di astinenza della matematica’ prosegue sulla strada iniziata un anno fa con Pillole matematiche, i numeri «tra umanesimo e scienza».
L'autore di 'A piccole dosi' cita un sonetto di Dante. Il professore esalta la bellezza della scienza dei numeri che sta dentro le cose di tutti i giorni, compresa la pizza

Dec 3, 2023 • 1h 4min
Odifreddi sul vuoto in fisica e in matematica
Dialoghi sul vuoto - Genova (26/09/23)