Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Vito Rodolfo Albano
undefined
Nov 10, 2024 • 32min

La matematica di P.G.O. - 5. Paradossi e superstizioni.

Nella settimana dal 1 al 5 marzo 2004 Piergiorgio Odifreddi è stato  ospite della Radio Svizzera Italiana, in una serie di doppi incontri  sulla sua attività scientifica e divulgativa: il primo personale,  dall’interno, e il secondo con un ospite, dall’esterno. Nella quinta ed ultima  puntata di questa serie avremo come ospite il segretario del Cicap ⁠Massimo Polidoro⁠.
undefined
Nov 3, 2024 • 53min

Da dove arriva la “verità”?

Odifreddi scava nell'archeologia linguistica facendo scaturire tre diverse significazioni: la verità matematica, già dentro di noi (aletheia); quella di fede o giuridica, demandata a qualcuno cui si conferisce potere (veritas); la verità scientifica, sollevamento del velo che ricopre la realtà (apokalypsis). Viaggio emozionante dall'antico Egitto, attraverso la tradizione greca e romana, al cristianesimo e al Medioevo, sino ad arrivare al sorprendente concetto della scienza moderna, per cui verità è apocalisse. ********************************************* Festa di Scienza e Filosofia 13 apr 2024 - Cinema Montini - Fabriano
undefined
Oct 27, 2024 • 32min

La matematica di P.G.O. - 4. La religione.

Nella settimana dal 1 al 5 marzo 2004 Piergiorgio Odifreddi è stato  ospite della Radio Svizzera Italiana, in una serie di doppi incontri  sulla sua attività scientifica e divulgativa: il primo personale,  dall’interno, e il secondo con un ospite, dall’esterno. In questa quarta puntata avremo come ospite l’editore ⁠Raffaello Cortina⁠.
undefined
Oct 24, 2024 • 16min

Come si possono connettere musica e scienza?

Ne abbiamo parlato con Piergiorgio Odifreddi. ************************** 23/01/2022
undefined
Oct 21, 2024 • 7min

Santoni

Far West 18 ottobre 2024
undefined
Oct 20, 2024 • 50min

QUANTO È ARROGANTE QUESTO OCCIDENTE - Storia di una disillusione

Un libro, C’è del marcio in Occidente (Raffaello Cortina Editore) di Piergiorgio Odifreddi, che è come un monito. Non abbassiamo la guardia, non limitiamoci a guardare la superficie. Non accontentiamoci di non essere peggiori di altri. Odifreddi, come molti italiani nati nel dopoguerra, è cresciuto nel mito degli Stati Uniti e dei soldati americani “liberatori”: sono stati loro, d’altra parte, ad aver salvato suo padre e suo nonno, entrambi deportati dai nazifascisti. Alla fine, arriva a una conclusione: l’arroganza dell’Occidente. Dietro la menzogna, si rivela l’identità del dominatore, protagonista di sfruttamento economico, embargo commerciale, occupazione militare. ******************** Taormina - TaoBuk (20/06/24) Giardino Palazzo Duchi di Santo Stefano - BPER Agorà Modera Guido Nicolosi, Università di Catania.
undefined
Oct 16, 2024 • 30min

Evoluzionismo vs Creazionismo.

Moni Ovadia, a difesa del Creazionismo, contro Piergiorgio Odifreddi. 3/12/05.
undefined
Oct 15, 2024 • 10min

Odifreddi a Kilimangiaro: Torino dai Romani ai Savoia

Kilimangiaro - Rai 3 (13/10/24)
undefined
Oct 13, 2024 • 31min

La matematica di P.G.O. - 3. La cultura umanistica.

Nella settimana dal 1 al 5 marzo 2004 Piergiorgio Odifreddi è stato  ospite della Radio Svizzera Italiana, in una serie di doppi incontri  sulla sua attività scientifica e divulgativa: il primo personale,  dall’interno, e il secondo con un ospite, dall’esterno. In questa terza puntata avremo come ospite il matematico ⁠Angelo Guerraggio⁠.
undefined
Oct 12, 2024 • 6min

Bergoglio funambolo e i veggenti di Medjugorie a piede libero

Zona Bianca - Rete 4 (26/09/24)

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app