Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten cover image

Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten

Latest episodes

undefined
Jun 9, 2024 • 6min

1492 - Tratti sadici e marmitte rumorose

Una ricerca canadese svela un legame curioso tra automobili rumorose e tratti sadici. Chi ama i rumori forti, come quelli delle Harley Davidson, sembra godere nel disturbare gli altri. Si indaga la motivazione dietro questo comportamento, suggerendo che il rumore non sia solo un modo per attrarre attenzione, ma piuttosto un modo per infliggere fastidio. Un'analisi intrigante sui lati oscuri della personalità e sull'impatto che hanno gli altri.
undefined
Jun 8, 2024 • 8min

1491 - Animali con versi da paura

Esplora animali con versi incredibilmente rumorosi come il pipistrello pescatore maggiore e la scimmia urlatrice. Scopri comportamenti unici di queste creature apparentemente sconosciute
undefined
Jun 6, 2024 • 8min

1490 - Perché si dice: filo da torcere, ciambelle e voci di corridoio

La puntata analizza le origini e i significati di modi di dire comuni come 'filo da torcere', 'ciambelle senza buco' e 'voci di corridoio', con storie e aneddoti interessanti legati a queste espressioni.
undefined
Jun 5, 2024 • 10min

1489 - Perché i calzolai fanno anche le chiavi?

Il podcast parla dell'evoluzione del lavoro dei calzolai e dei fabbricanti di chiavi in Italia ed in Europa, con un focus sul perché spesso i calzolai producevano anche chiavi e le varie influenze che hanno contribuito a plasmare questo settore nel corso dei secoli.
undefined
Jun 4, 2024 • 10min

1488 - Croce Rossa e di altri colori: perché?

Si esplorano le diverse organizzazioni di ambulanza in Italia, tra cui la Croce Rossa e LAMPAS, una rete di volontariato fondamentale. Il podcast approfondisce anche la storia e il simbolismo della Croce Rossa, rivelando significati intriganti dei suoi emblemi. Cosa rende queste organizzazioni uniche? Esiste competizione tra di loro? Un viaggio affascinante nel mondo del soccorso e delle emergenze!
undefined
Jun 4, 2024 • 11min

1487 - Perché abbiamo l'immaginazione

Parliamo dell'importanza dell'immaginazione e dei sogni nell'evoluzione umana, esplorando le origini umane dell'immaginazione e le sue implicazioni neurologiche. Scopriamo il potere creativo dei sogni e dell'immaginazione nel processo creativo e nell'affrontare traumi, con menzioni ai Factanza Award e ad un podcast sul concetto di bene e male.
undefined
Jun 2, 2024 • 36min

1486 - SPECIALONE: Pride Month

Giugno è il Pride Month: un'occasione per esplorare l'importanza dell'inclusività per la comunità LGBTQ+. Si parla degli Stonewall Riots del 1969 e del loro significativo impatto. Approfondendo la vita di William Dorsey Swan, si celebra il primo organizzatore di feste LGBTIQ+ negli USA, evidenziando il suo coraggio. La poetessa Saffo viene esplorata, rivelando l'origine del termine 'lesbica' e il suo significato profondo. Momenti storici e culturali che continuano a influenzare la lotta per i diritti.
undefined
Jun 2, 2024 • 6min

1485 - Perché si chiama tenda canadese

Scopri le radici del nome 'tenda canadese' e perché non è così scontato come sembra. Il racconto si snoda tra la sua diffusione avvenuta durante la Prima Guerra Mondiale e le varie tipologie di tende moderne. Viene messa a confronto la tenda canadese con la storica Bucciantini, svelando curiosità e innovazioni. Un viaggio interessante nel mondo dell'evoluzione delle tende!
undefined
May 31, 2024 • 7min

1484 - Credevo fosse amore e invece era il contesto

Si esplora come le emozioni possano essere facilmente fraintese in contesti specifici. La Misattribution of Arousal rivela che a volte ci si sente attratti da qualcuno senza che sia vero amore. Attraverso esperimenti psicologici, si capisce quanto il contesto possa confondere le nostre percezioni. È un viaggio affascinante tra psicologia e relazioni, dimostrando che quello che sentiamo può dipendere molto di più dall'ambiente di quanto pensiamo.
undefined
May 30, 2024 • 8min

1483 - Cavalli da corsa e stalloni da monta

Come si riproducono i cavalli da corsa? Fanno mai l'amore o è tutto inseminazione artificiale?E poi: tutti gli sport equestri vietano cavalli castrati oppure no?Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumaneIo sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane.🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Umane sulla tua app di podcast preferita📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokestenI miei altri Podcast🎙 Umani Molto Umani, Il talk di Cose Molto Umani dove a rispondere alle vostre domande ci sono gli esperti del loro settore.🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.💫 Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS, un ecosistema di podcast e podcaster super fighi. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: cosemoltoumane@vois.fm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app