
Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten
Cose interessanti spiegate in modo semplice, ogni giorno, a milioni di ascoltatori. Se non vuoi perderti i nuovi episodi, clicca segui! Se vuoi ascoltarlo senza adv e vuoi proporre le tue domande sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumaneI miei altri Podcast: Avanti Veloce - viaggio nell'ADHD, Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli.Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Latest episodes

May 30, 2024 • 7min
1483 - Come è nato il 5X1000 ?
A parte la fetta che va ai culti, il 5X1000 è l'unica parte delle imposte di cui possiamo decidere in modo diretto a chi dare: in genere sono onlus, o non-profit. Ma perché? E da quando?Se vuoi donare ad AIRC il codice fiscale è questo: 80051890152Se vuoi saperne di più: https://bit.ly/3wss8oQVuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumaneIo sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane.🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Umane sulla tua app di podcast preferita📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokestenI miei altri Podcast🎙 Umani Molto Umani, Il talk di Cose Molto Umani dove a rispondere alle vostre domande ci sono gli esperti del loro settore.🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.💫 Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS, un ecosistema di podcast e podcaster super fighi. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: cosemoltoumane@vois.fm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 28, 2024 • 9min
1482 - Impatto: meglio rilassarsi o stare tesi?
C'è una storia che dice che gli ubriachi sopravvivono meglio agli impatti e agli incidenti d'auto perché hanno i muscoli rilassati, mentre chi invece si prepara all'impatto tendendo il corpo si fa più male. E allora perché la nostra reazione naturale è proprio quella di indurirci?Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumaneIo sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane.🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Umane sulla tua app di podcast preferita📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokestenI miei altri Podcast🎙 Umani Molto Umani, Il talk di Cose Molto Umani dove a rispondere alle vostre domande ci sono gli esperti del loro settore.🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.💫 Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS, un ecosistema di podcast e podcaster super fighi. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: cosemoltoumane@vois.fm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 28, 2024 • 10min
1481 - La storia del Primo Maggio
Scopri le origini del Primo Maggio e la storica manifestazione di Chicago del 1886. Si parla delle lotte per i diritti dei lavoratori e delle dure condizioni di lavoro dell'epoca. Inoltre, viene esplorato il legame tra il Primo Maggio e la Chiesa Cattolica, evidenziando le attuali sfide in tema di sicurezza e diritti dei lavoratori. Un viaggio nel passato che illumina le battaglie sociali ancora rilevanti oggi.

May 27, 2024 • 7min
1480 - La strana storia dei cognomi giapponesi
La storia dei cognomi giapponesi rivela sfumature sorprendenti. Si analizza come certi nomi, come quelli che finiscono con 'Boshi', siano intrisi di significati culturali e storici. L'evoluzione dei cognomi nel periodo Meiji mostra il legame con mestieri e nobiltà. Interessante anche l'aspetto estetico dei kanji, utilizzati in anime e manga. E non manca un tocco di umorismo sul mondo delle automobili giapponesi!

May 25, 2024 • 7min
1479 - L'effetto Spettatore
Il fenomeno dell'effetto spettatore è al centro della discussione, esplorando come l'indifferenza sociale possa prendere piede in situazioni di emergenza. Viene analizzato il ruolo della diffusione della responsabilità e quali fattori possono spingere le persone ad agire. Si interrogano le nostre reazioni di fronte alla sofferenza altrui e si cercano risposte sul perché a volte restiamo in silenzio di fronte a richieste di aiuto. Un'analisi profonda che invita alla riflessione su quanto siamo disposti ad intervenire.

May 24, 2024 • 8min
1478 - L'aria del mare fa davvero bene?
Allora, male non fa. Ma l'effetto miracolo forse non è poi tanto vero, anche perché i fattori in gioco sono molti. Lo iodio, il magnesio e gli ioni negativi sono sicuramente presenti, ma in che quantità?Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumaneIo sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane.🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Umane sulla tua app di podcast preferita📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokestenI miei altri Podcast🎙 Umani Molto Umani, Il talk di Cose Molto Umani dove a rispondere alle vostre domande ci sono gli esperti del loro settore.🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.💫 Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS, un ecosistema di podcast e podcaster super fighi. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: cosemoltoumane@vois.fm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 24, 2024 • 6min
1477 - Perché si dice a C***O DI CANE
Scopri l'origine curiosa dell'espressione 'a cazzo di cane'. Analisi dei comportamenti riproduttivi dei cani e delle loro rappresentazioni culturali in Italia. Un viaggio linguistico che svela come queste immagini influenzano il linguaggio colloquiale. Preparati a divertirti con una prospettiva unica e inaspettata sulle parole che usiamo quotidianamente!

May 23, 2024 • 6min
1476 - Perché al mondo ci sono tanti insetti?
Nel podcast si discute della presenza massiccia degli insetti sulla Terra, esplorando le ragioni del loro successo, le loro caratteristiche adattabili e resistenti, confrontandoli con i vertebrati e evidenziando il ruolo cruciale degli insetti nell'ecosistema e nella catena alimentare.

May 21, 2024 • 7min
1475 - Morire di TURBOLENZE?
Il Boeing 777 ER300 della Singapore Airlines che viaggiava fra Londra e Singapore ha dovuto effettuare un atterraggio di emergenza a Bangkok dopo aver incontrato delle violente turbolenze che hanno provocato la morte di un passeggero britannico (Geoff Kitchen) e il ferimento di decine di altri. MA come è possibile se l'aereo non è precipitato?Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumaneIo sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane.🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Umane sulla tua app di podcast preferita📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokestenI miei altri Podcast🎙 Umani Molto Umani, Il talk di Cose Molto Umani dove a rispondere alle vostre domande ci sono gli esperti del loro settore.🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.💫 Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS, un ecosistema di podcast e podcaster super fighi. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: cosemoltoumane@vois.fm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 20, 2024 • 9min
1474 - Perché ai fossili mancano SEMPRE dei pezzi?
Chi è che ruba gli ossicini più piccoli dai fossili? Nessuno, in realtà. Il fatto è che la fossilizzazione richiede una serie di coincidenze incredibili perché vada tutto bene. E che non manchino delle parti è davvero improbabile per tutta una serie di ragioni. Che però vi racconto subito in puntata.Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumaneIo sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane.🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Umane sulla tua app di podcast preferita📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokestenI miei altri Podcast🎙 Umani Molto Umani, Il talk di Cose Molto Umani dove a rispondere alle vostre domande ci sono gli esperti del loro settore.🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.💫 Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS, un ecosistema di podcast e podcaster super fighi. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: cosemoltoumane@vois.fm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices