Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten cover image

Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten

Latest episodes

undefined
Oct 14, 2024 • 6min

1618 - Perché si dice FREELANCE

Ok, sarebbe "libero professionista" o, a dire la verità, anche Partita IVA funziona. Ma quando vogliamo sentirci un po' più fighi e "imprenditore" o "imprenditrice" sembra un po' troppo, Freelance sembra la parola giusta. Ma se free vuol dire libero, -lance sicuramente non vuol dire professionista. E quindi? Che storia c'è dietro? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 13, 2024 • 8min

1617 - Nobel, nazi e controversie

Dei Nobel 2024 tutti si ricorderanno della fisica che in realtà è un Nobel all'informatica. John Hopfield e Geoffrey Hinton in effetti hanno il grosso merito di aver gettato le basi per l'AI e il machine learning. Ma molti anni fa la fisica, in un certo senso, venne salvata dalla chimica: quando i due premi di Von Laue e Franck vengono messi in salvo dai nazisti con un'idea geniale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 12, 2024 • 11min

1616 - Le storie imbarazzanti - Storie Molto Umane

Il racconto del potere catartico di condividere le figuracce risuona in modo profondo. Si esplora come l'imbarazzo, vissuto da molti, possa trasformarsi in connessione empatica. La gaffe divertente all'esame della SIAE diventa un momento di riflessione. Il narratore invita tutti a partecipare a un rito di purificazione collettiva, dimostrando che anche le esperienze più scomode possono unire le persone in un sorriso.
undefined
Oct 11, 2024 • 10min

1615 - La storia dell'astice - CMS

Perché un crostaceo abbondante, simile a un grosso insetto a un certo punto diventa uno statu symbol? Beh, la storia è interessante: fra problemi di cottura, conservazione e mosse geniali di marketing. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 9, 2024 • 14min

1614 - Etica professionale e salute mentale

Il 10 ottobre è la giornata mondiale della salute mentale e voglio approfittarne per condividere con voi delle cose che ho imparato facendo il podcast Avanti Veloce - viaggio nell'ADHD. In particolare un messaggio che ho ricevuto da uno psichiatra che è stato, nel senso più tragico possibile, ILLUMINANTE. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 8, 2024 • 9min

1613 - Perché certa musica ci "fomenta"

Clicka qui per assaggiare cose buone di KoRo!Tutti noi abbiamo almeno UNA canzone che ci carica un sacco, che ci fomenta mentre lavoriamo e che ci fa sopportare meglio la fatica. Ma come funziona? Non ci crederete, ma esiste almeno una ricerca di un'università americana che cerca la risposta. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 7, 2024 • 10min

1612 - Perché le economy atterrano col botto

Dopo l'incidente a Orio al Serio si è tornato a parlare del famoso Boeing 737, di Ryanair e degli atterraggi bruschi delle compagnie low cost. Ma davvero è una questione di competenza e bravura dei piloti? No e vi spiego perché. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 7, 2024 • 11min

1611 - Tartufi!

Scopri il misterioso mondo dei tartufi: dalla loro vita nei boschi alla rarità sul mercato. Quali varietà esistono e cosa li rende così costosi? Si approfondiscono anche i metodi di raccolta, sia tradizionali che moderni. E che dire dei tartufi velenosi? Un viaggio affascinante tra cultura, commercio e curiosità tipiche di questo prelibato ingrediente.
undefined
Oct 6, 2024 • 9min

1610 - Il senso del Nobel

Il podcast esplora la storia intrigante del Premio Nobel e le sue controversie. Vengono analizzate le disparità di genere tra i premiati e il predominio di uomini bianchi nel sistema. Si discute anche delle candidature controverse, rivelando retroscena che pochi conoscono. Una riflessione sulla funzione del prestigioso premio e su come vengono scelte le categorie emerge come tema centrale.
undefined
Oct 4, 2024 • 6min

1609 - Incontro alla stazione di servizio - SMU

Una storia di imprevisti durante un viaggio estivo. Matteo affronta sfortune che sembrano senza via d'uscita. Ma un incontro magico con un famoso pilota trasforma la sua giornata. Non risolve i problemi, ma solleva l'umore. Un racconto affascinante che celebra il meraviglioso caos della vita.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app