
Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten
Cose interessanti spiegate in modo semplice, ogni giorno, a milioni di ascoltatori. Se non vuoi perderti i nuovi episodi, clicca segui! Se vuoi ascoltarlo senza adv e vuoi proporre le tue domande sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumaneI miei altri Podcast: Avanti Veloce - viaggio nell'ADHD, Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli.Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Latest episodes

Oct 23, 2024 • 13min
1627 - Perché il Tirolo è italiano? - CMS
Dipende a chi lo chiedete, se è italiano o no, intanto. Ma la storia del Tirolo (o dell'Alto Adige, a seconda) è veramente complessa e non particolarmente fortunata, diciamo. Fra Nazi, Fascisti e desideri di indipendenza non soddisfatti questa bellissima area le ha prese un po' da tutti, persino dagli antichi Romani. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 22, 2024 • 9min
1626 - il Metal fa bene
Il metal è da sempre visto con diffidenza e considerato la "musica del diavolo". Tuttavia, in questo dialogo si esplorano le verità nascoste dietro questa reputazione negativa. Si evidenziano gli effetti benefici del metal sugli stati d'animo e come possa influenzare positivamente i suoi ascoltatori. Viene analizzato anche il confronto tra il metal e altri generi musicali che hanno subito simili critiche.

Oct 20, 2024 • 8min
1625 - Perché i voli dagli USA sono più veloci che viceversa?
Perché i voli dall'America all'Europa sono più veloci? Scopri il ruolo sorprendente della rotazione terrestre e delle correnti a getto. La discussione si sposta sulle dinamiche aeree, incluso l'effetto Coriolis e le altitudini elevate degli aerei. Si analizzano anche gli orari dei voli e come influenzano l'esperienza di viaggio in aereo. Un mix affascinante di scienza e curiosità che illumina i viaggi aerei!

Oct 20, 2024 • 10min
1624 - Quella sporca ultima birra - SMU
Racconti di umorismo e imbarazzo si intrecciano in una serata a Viareggio. Un incontro sfortunato con un ex compagno di scuola rivela i malintesi che possono sorgere tra amici. Si riflette su amicizia, pregiudizi e le conseguenze delle scelte fatte per la paura del giudizio altrui. Sullo sfondo, un protagonista accusato ingiustamente di furto, solo per la sua bontà. Una storia che fa ridere e riflettere sulle stranezze della vita.

Oct 19, 2024 • 7min
1623 - Mai fidarsi delle apparenze - SMU
Si inizia con una storia imbarazzante di un ragazzo di 14 anni che, in un momento di distrazione, colpisce un estraneo scambiandolo per un amico. Questo aneddoto mette in luce le insidie delle apparenze e le conseguenze delle azioni impulsive. Tra risate e riflessioni, si esplora come giudicare le situazioni possa portare a malintesi esilaranti. Un racconto che invita a non sottovalutare mai la complessità delle interazioni umane.

Oct 17, 2024 • 12min
1622 - È legale per un poliziotto "provarci"?
Si, ovviamente. Ma intendo se è legale provarci con una o un cittadino usando dati personali, ad esempio il numero di telefono. Che sembra una domanda strana, ma i casi sono numerosissimi e c'è bisogno di fare chiarezza. Stessa cosa vale anche per i medici naturalmente, o gli avvocati e tutte le professioni che danno un accesso ai dati delle persone. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 16, 2024 • 7min
1621 - Quante lingue si parlano in Italia
Non lingue prettamente "straniere", si intende. Ma lingue nate o modificate nei secoli qui in Italia. Tante, alcune delle quali (tante comunque) ufficializzate dalla legge. Eppure molte di loro non le avete probabilmente mai sentite nominare. Come mai così tante? Perché la storia dell'Italia, dall'Unità in poi ma anche prima, è un immenso casino multiculturale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 16, 2024 • 13min
1620 - La storia di Hezbollah
Che è? Come si pronuncia? Perché non se ne è sentito parlare per anni e ora rispunta nei titoli dei giornali? Me lo sono fatto spiegare da Leila Belhadj Mohamed, giornalista geopolitica ed esperta di Medioriente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 15, 2024 • 8min
1619 - Quindi saremo tutti telepatici?
Clicka QUI per la tua prova NordVPN!Chi vuole, forse, sì. Ma ovviamente come ogni tecnologia che gioca pesante con la nostra privacy (oltre che con la nostra salute) non è per niente priva di rischi. Da Neuralink di Elon Musk arrivano già le prime avvisaglie di quello che potrebbe succedere: di bello e di terribile. E la California e il Cile hanno già ipotizzato di tutelare la nostra privacy cerebrale con delle leggi apposite. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 14, 2024 • 6min
1618 - Perché si dice FREELANCE
Ok, sarebbe "libero professionista" o, a dire la verità, anche Partita IVA funziona. Ma quando vogliamo sentirci un po' più fighi e "imprenditore" o "imprenditrice" sembra un po' troppo, Freelance sembra la parola giusta. Ma se free vuol dire libero, -lance sicuramente non vuol dire professionista. E quindi? Che storia c'è dietro? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices