
Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten
1625 - Perché i voli dagli USA sono più veloci che viceversa?
Oct 20, 2024
Perché i voli dall'America all'Europa sono più veloci? Scopri il ruolo sorprendente della rotazione terrestre e delle correnti a getto. La discussione si sposta sulle dinamiche aeree, incluso l'effetto Coriolis e le altitudini elevate degli aerei. Si analizzano anche gli orari dei voli e come influenzano l'esperienza di viaggio in aereo. Un mix affascinante di scienza e curiosità che illumina i viaggi aerei!
07:35
AI Summary
AI Chapters
Episode notes
Podcast summary created with Snipd AI
Quick takeaways
- I voli di ritorno dagli USA verso l'Europa sono generalmente più brevi a causa delle favorevoli correnti aeree, come il Jetstream.
- La rotazione terrestre influisce indirettamente sulla durata dei voli determinando il movimento dei venti, ma non sulla velocità degli aerei.
Deep dives
Motivi della Differenza di Tempo di Volo
I voli tra l'America e l'Europa presentano un tempo di percorrenza differente, con i voli di ritorno generalmente più brevi. Questo fenomeno è influenzato non solo dalla percezione del viaggiatore, ma anche dai fattori fisici come i fusi orari e le correnti aeree. La questione della rotazione terrestre è stata menzionata, ma non influisce direttamente sulla durata del volo; invece, è la presenza di correnti aeree, note come Jetstream, che accorcia notevolmente il tempo di viaggio. Queste correnti, che possono aumentare la velocità degli aerei di 100-200 km/h, sono state utilizzate nel calcolo delle rotte aeree a partire dagli anni '50, rendendo così più efficiente il viaggio intercontinentale.
Remember Everything You Learn from Podcasts
Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.