Maturadio

Ministero dell'Istruzione Social
undefined
Jun 11, 2020 • 36min

Italiano | L'Ermetismo

Podcast di italiano per l'esame di maturità letto da Luisa Merloni. Il podcast è stato scritto da Fabio Teti.
undefined
Jun 11, 2020 • 29min

Italiano | Umberto Saba

Podcast di italiano per l'esame di maturità letto da Veronica Cruciani. Il podcast è stato scritto da Chiara Pinci.
undefined
Jun 11, 2020 • 40min

Italiano | Il Crepuscolarismo e il Futurismo

Podcast di italiano per l'esame di maturità letto da Silvia d'Amico. Il podcast è stato scritto da Camilla Fabiani.
undefined
Jun 11, 2020 • 35min

Italiano | Italo Svevo

Podcast di italiano per l'esame di maturità letto da Veronica Cruciani. Il podcast è stato scritto da Camilla Fabiani.
undefined
Jun 11, 2020 • 37min

Italiano | Il Decadentismo

Podcast di italiano per l'esame di maturità letto da Veronica Cruciani. Il podcast è stato scritto da Camilla Fabiani.
undefined
Jun 11, 2020 • 34min

Greco | Il romanzo greco

Podcast di greco per l'esame di maturità letto da Silvia d'Amico. Il podcast è stato scritto da Kathrine Budani.
undefined
Jun 11, 2020 • 33min

Storia | La crisi economica del '29

24 ottobre 1929: crolla Wall Street, la borsa di New York e la crisi economica che ne deriva è una catastrofe senza precedenti per gli americani degli anni ruggenti. Mentre negli Stati Uniti viene eletto presidente Franklin Delano Roosevelt che risolleva il paese con la ricetta economica del New Deal, la crisi investe l'Europa. In Germania, per far fronte all'emergenza economica e sociale si fa strada la risposta autoritaria dei nazionalsocialisti guidati da Adolf Hitler. I podcast di storia sono a cura di Federica Barozzi (Rai Radio 3). La crisi economica del ’29 è stata scritta da Giordano Nardecchia dell’Associazione Laudes. La voce è di Graziano Piazza. La regia è di Federica Barozzi.
undefined
Jun 9, 2020 • 34min

Storia dell'arte | Novecento e Antinovecento: l'arte del '900 in Italia tra del due guerre

Novecento e Antinovecento di Costantino D'Orazio, supervisione di Monica D'Onofrio, regia di Valerio Giannetti. Dopo l’esplosione delle Avanguardie Storiche, negli anni Venti del Novecento si assiste alla nascita di una tendenza che è passata alla storia sotto la definizione di “Ritorno all’ordine”. In sostanza, sia in ambito artistico che in ambito letterario, intorno a due riviste - 900 e Valori Plastici - si raccolgono intellettuali, pittori e scultori che professano la necessità di tornare alle radici della figurazione e della struttura classica di un testo. Per gli artisti, i modelli sono Piero della Francesca e Masaccio, rivisitati alla luce dello sguardo metafisico di De Chirico e immersi in un’atmosfera sospesa. Nell’ultimo scorcio degli anni Trenta, a questo movimento classicista si oppongono artisti che guardano al cubismo per dare vita all’Anti900, concretizzato nel Gruppo Corrente.
undefined
Jun 9, 2020 • 34min

Storia dell'arte | Le Avanguardie Storiche: il Cubismo

Le Avanguardie Storiche: il Cubismo di Costantino D'Orazio, supervisione di Monica D'Onofrio, regia di Valerio Giannetti. Tra le avanguardie storiche nate all’inizio del Novecento, il Cubismo è quella che rivoluzionato la pittura in modo più profondo è contagioso. Prendendo spunto dai principi della Teoria della Relatività di Einstein, Picasso e Braque frammentano la figura in molteplici piani di osservazione, incastrandoli sulla superficie della tela. Nascono così composizioni geometriche che sfidano la pittura tradizionale e tentano un dialogo tra un’immagine a due dimensioni e un oggetto tridimensionale. Nelle varie fasi del Cubismo si consuma una ricerca che aprirà la strada della sperimentazione ad almeno tre generazioni di artisti.
undefined
Jun 9, 2020 • 27min

Scienze | Alimentazione

Cibo e salute di Silvia Bencivelli. Ancel Keys e la dieta mediterranea. Gli studi epidemiologici sul rapporto tra stili alimentari e salute. Il marketing degli alimenti salutisti. Editor per Rai Radio 3 Marco Motta.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app