Maturadio

Ministero dell'Istruzione Social
undefined
Jun 26, 2020 • 29min

Greco | Platone

Podcast di greco per l'esame di maturità letto da Gioia Salvatori. Il podcast è stato scritto da Matteo Nucci.
undefined
Jun 26, 2020 • 19min

Fisica | Quantità di moto

Podcast di fisica per l'esame di maturità letto da Claudio Morici. Il podcast è stato scritto da Pietro Pasanisi.
undefined
Jun 26, 2020 • 22min

Filosofia | Filosofia politica

Podcast di filosofia per l'esame di maturità letto da Valentina Carnelutti. Il podcast è stato scritto da Simona Menicocci;
undefined
Jun 26, 2020 • 37min

Filosofia | Heidegger e l'esistenzialismo

Podcast di filosofia per l'esame di maturità letto da Fausto Paravidino. Il podcast è stato scritto da Simona Menicocci.
undefined
Jun 26, 2020 • 52min

Filosofia | Hegel: la fenomenologia dello spirito

Podcast di filosofia per l'esame di maturità letto da Alessandra Chieli. Il podcast è stato scritto da Simona Menicocci e Paolo Pecere.
undefined
Jun 22, 2020 • 35min

Scienze | Taglia e cuci il DNA

di Roberto Cighetti. Il libro della vita: storia della biologia molecolare moderna. Com’è fatto: principi e tecniche della biologia molecolare. Non solo DNA: gli enzimi modificati e le discipline “omiche”. Editor per Rai Radio 3 Francesca Buoninconti.
undefined
Jun 22, 2020 • 35min

Scienze | L'astronomia del nuovo millennio

di Silvia Kuna Ballero. L’astronomia multi-messaggero. Raggi cosmici. Neutrini. La lunga caccia alle onde gravitazionali. La prima foto di un buco nero. Gli esopianeti. Editor per Rai Radio 3 Paolo Conte.
undefined
Jun 22, 2020 • 36min

Scienze | Dalla Terra alla Luna

di Silvia Kuna Ballero. La forma della Terra. I movimenti del nostro pianeta: rotazione, rivoluzioni e moti millenari. I moti del nostro satellite. Le fasi lunari. Le eclissi. Le missioni spaziali sulla Luna. Editor per Rai Radio 3 Paolo Conte.
undefined
Jun 22, 2020 • 33min

Scienze | La forma dell'acqua 2

L'idrosfera continentale di Paolo Ballato. Acque sotterranee; bilancio idrologico; fiumi, laghi, ghiacciai e calotte glaciali; innalzamento del livello del mare. Editor per Rai Radio 3 Roberta Fulci.
undefined
Jun 21, 2020 • 28min

Storia dell'arte | Land Art e Body Art

Land Art e Body Art di Ludovico Pratesi, supervisione di Monica D'Onofrio, regia di Valerio Giannetti. Negli anni Settanta negli Stati Uniti e in Gran Bretagna si afferma la Land Art che riunisce un gruppo di artisti (Robert Smithson, Michael Heizer, Walter De Maria, Richard Long) che realizzano installazioni in luoghi naturali come deserti, boschi e praterie. Nello stesso periodo alcune artiste come Marina Abramovic, Gina Pane e Valie Export, protagoniste della Body Art, utilizzano il proprio corpo come strumento di ribellione sociale e politica.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app