Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Geopop
undefined
Apr 8, 2024 • 11min

103 - Cosa c'entrano i testicoli dei porcellini d'india con il doping? Gli effetti degli steroidi

Il doping è un tema sempre attuale, soprattutto nel mondo dello sport. Ma cos'è il doping e cosa sono le sostanze dopanti? Per doping si intende l’assunzione da parte di un atleta di una sostanza illecita capace di migliorare le prestazioni psico-fisiche durante le competizioni sportive. Si tratta di sostanze, ovvero steroidi androgeni anabolizzanti, molto simili al testosterone che aiutano a far crescere i muscoli. Ma come fanno queste sostanze ad aumentare la massa muscolare? E quali danni provocano? In questo video vi spieghiamo cosa sono le sostanze dopanti dal punto di vista biochimico e come sono state scoperte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 4, 2024 • 12min

102 - Le piste da sci non sono naturali: ecco come vengono costruite

Ma le piste da sci sono dei perfetti scivoli naturali sui versanti delle montagne? No, sono “strade” che vengono costruite sulle montagne adatte. Le piste da sci non sono quindi pendii naturali già perfettamente lisci, bianchi e curvi: progettarle è un lavoro complesso e richiede molto tempo e diverse operazioni. In questo episodio analizzeremo tutti gli step necessari per la costruzione dei comprensori sciistici e cercheremo di capire l'impatto delle piste da sci sull’ecosistema circostante: spoiler, quelle moderne cercano di essere più sostenibili, ma ciò non vuol dire che non siano dannose per l'ambiente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 28, 2024 • 10min

ORIGINAL - Chi erano i kamikaze, i piloti suicidi del Giappone durante la Seconda Guerra Mondiale

Spesso i giornali, quando avvengono attentati suicidi, definiscono “kamikaze” i terroristi: ma da dove proviene questo termine? L'origine risale ai piloti giapponesi della Seconda Guerra Mondiale. La storia dei kamikaze giapponesi può essere interpretata in modi molto diversi: giovani eroi che si lanciavano contro il nemico urlando “lunga vita all’imperatore” o fanatici che preferivano morire e seminare morte piuttosto che accettare una sconfitta? Ne parliamo in questo nuovo episodio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 25, 2024 • 10min

101 - La mappa dell'abusivismo edilizio: com'è la situazione in Italia e cosa si rischia?

Quella che vi mostriamo è una mappa dell'abusivismo edilizio in Italia, regione per regione. Pensate che in media, stando ai dati raccolti dall'ISTAT nel 2022, per 100 abitazioni costruite legalmente si stima che ne vengano realizzate 15 abusive. Guardando le regioni del Sud su 100 abitazioni legali ben 42 sarebbero case abusive. Ma cosa si intende di preciso per abuso edilizio, come sono distribuite sul territorio le abitazioni irregolari e cosa dice la legge a riguardo? In questo episodio facciamo chiarezza sull'abusivismo in Italia. Tra gli argomenti toccati parleremo di: quali sono le regioni più colpite, cosa rischiamo se abitiamo in una cosa abusiva e soprattutto cosa dice la legge in ritardo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 21, 2024 • 11min

100 - California Gold Rush, l’incredibile storia della corsa all’oro negli USA di metà ‘800

«In California c’è l’oro!»: questa è la voce che si sparse nel 1848 negli Stati Uniti e che portò migliaia di persone a precipitarsi nell’Ovest selvaggio del Paese, prese dalla febbre dell’oro. Il termine “corsa all’oro”, infatti, indica un periodo di intensa migrazione nel quale un grande numero di persone si trasferì in America nelle aree dove erano stati scoperti i giacimenti di oro nella speranza di arricchirsi facilmente, nonostante enormi rischi e condizioni di vita molto dure. Ma quanti si sono davvero arricchiti? In questo episodio abbiamo ripercorso le tappe storiche della più importante corsa all’oro, quella che si sviluppò in California tra il 1848 e il 1855, ovvero la California Gold Rush. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 18, 2024 • 10min

99 - Svapare è come inalare il fumo dei concerti: come funziona e i rischi della sigaretta elettronica

Ma è vero che la sigaretta elettronica fa molto meno male rispetto a quella tradizionale? E quali sono i rischi dello svapo?La mancanza della combustione rende le sigarette elettroniche, chiamate anche e-cig, meno dannose rispetto alle sigarette tradizionali, ma ciò non vuol dire che siano completamente innocue. Nel l'aerosol della e-cig, infatti, ci potrebbero essere tracce di metalli pesanti o sostanze potenzialmente pericolose, come la formaldeide e l’acetaldeide. In questo episodio analizziamo la composizione del liquido contenuto nelle sigarette elettroniche, vediamo come funziona lo svapo e che effetti ha sulla salute umana.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 14, 2024 • 9min

98 - Esiste il calcio di rigore perfetto? Cosa dice la scienza

Il calcio di rigore è un tiro che viene assegnato quando un calciatore commette un’infrazione punibile con un calcio di punizione diretto. Ma esiste il calcio di rigore infallibile? Quante volte vi siete chiesti come calciare il perfetto rigore e in quale zona della porta tirare per avere maggiori probabilità di segnare e vincere la partita? Il calcio di rigore è una vera e propria lotteria della fortuna o esiste una spiegazione scientifica dietro il tiro – o una parata – dagli 11 metri? In questa puntata de "La scienza del calcio" vediamo cosa dicono la fisica, la scienza e la statistica su come segnare un calcio di rigore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 13, 2024 • 10min

97 - Scossa di terremoto sul Vesuvio a Napoli: la sintesi della situazione

Scossa di terremoto a Napoli con epicentro nella zona del Vesuvio di magnitudo 3.0, lunedì 11 marzo intorno alle 19. Il sisma, avvertito dalla popolazione è avvenuto ad una profondità di 3km e non è collegato all'attività sismica dei Campi Flegrei. Il Vesuvio sta per eruttare? E c'è un collegamento con il bradisismo flegreo? In questo episodio facciamo chiarezza sulla situazione e rispondiamo alle principali domande sul terremoto nell'area vesuviana.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 11, 2024 • 9min

96 - In Italia c'è un'enorme quantità di litio ma non le estraiamo: perché e a cosa serve?

Il litio vale fino a 80mila euro a tonnellata e il Lazio ne è ricco, eppure in Italia non lo estraiamo. Perché? La risposta non è così semplice. Il litio è un metallo che sta diventando sempre più strategico per la nostra società, soprattutto per la produzione di batterie per le auto elettriche e per i sistemi di accumulo delle fonti rinnovabili, come il solare e l’eolico. Si trova anche in Italia, in particolare nelle aree vulcaniche tra la Toscana meridionale, il Lazio e la Campania. Perché quindi non lo estraiamo se è così importante per la transizione energetica? In questo episodio vi spieghiamo come si ricava il litio, perché è così importante, dove si trova e perché ancora non lo estraiamo in Italia.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 7, 2024 • 7min

95 - Che differenza c'è tra acqua frizzante ed effervescente naturale? Ecco come viene prodotta

L'acqua frizzante, o acqua gassata, contiene anidride carbonica. Il processo più utilizzato per produrla è la carbonatazione, che necessita di due condizioni fondamentali: la bassa temperatura e una pressione elevata di anidride carbonica. La bassa temperatura serve perché l'anidride carbonica (la CO2) pressurizzata che viene iniettata nell'acqua si scioglie meglio con il freddo. Ma perché le bottiglie di acqua frizzante si deformano o esplodono nel congelatore? Qual è la differenza tra acqua gassata e acqua effervescente? E cosa comporta bere acqua frizzante? In questo episodio rispondiamo alle domande sull'acqua frizzante e spieghiamo come si produce. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app