Made IT - Storie Italiane di Successo cover image

Made IT - Storie Italiane di Successo

Latest episodes

undefined
May 3, 2021 • 41min

#31 Utilizzare la propria creatività e non arrendersi mai con Nicolò Santin, Co-Founder & CEO Gamindo

Nicolò Santin è il CEO e Co-Founder di Gamindo - una piattaforma che permette di donare in beneficenza giocando ai videogiochi.Gamindo nasce come un'idea di tesi di laurea di Nicolò che ha studiato ingenieria alla Ca’ Foscari a Venezia e poi dopo la laurea, ha deciso di provare a metterla in pratica. Ha convinto un suo ex compagno di basket, Matteo Albrizio, a lasciare il suo lavoro per cominciare quest’avventura. Si sono fatti conoscere partecipando ad alcune competizioni per startup, e vincendo la Milano startup weekend, Startuppato Torino e soprattutto il Premio nazionale innovazione, per il quale sono stati premiati al Senato. Hanno poi anche avuto l'opportunità di volare a San Francisco per prendere parte a Plug & Play, l’acceleratore più grande al mondo. Oggi Gamindo ha sviluppato giochi per Lavazza, Discovery Channel e Chiara Ferragni -- e sognano un futuro dove tutti i brands possano creare il proprio videogioco. Abbiamo scoperto Nicolò grazie a LinkedIn dove ha quasi 29 mila followers e posta contenuti divertenti ed interessanti allo stesso tempo. Quello che ci ha colpito di Nicolò e stato proprio il suo entusiasmo, Nicolò è quel tipo di persona che non si fa dire di no. Piuttosto pensa alla soluzione più creativa possibile per superare un ostacolo. Ce ne racconterà di belle in questa chiacchierata - tipo come hanno convinto il team di Chiara Ferragni a lavorare con loro, come sono riusciti a pagarsi il viaggio in Silicon Valley e come hanno convinto la responsabile gaming di Facebook ad incontrarli senza un appuntamento. Articolo: Do Things That Don't Scale di Paul Grahams: https://www.inc.com/business-insider/paul-grahams-counter-intuitive-startup-advice-do-things-that-dont-scale.html Film: Ogni Maledetta DomenicaLibro: Open di Andrea AgassiGamindo: https://gamindo.com/en/homepage/Profilo LinkedIn di Nicolò: https://www.linkedin.com/in/nicolosantin/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 26, 2021 • 37min

#30 Creare le proprie opportunità con Matteo Altieri, Founder & CEO House of Talent

Matteo Altieri, classe 1996, è un attore, influencer e imprenditore. Nel 2017, all’età di 21 anni ha creato House of Talent, un acceleratore di sogni: con la sua crew di talent e creator (+6M di follower) si rivolge al target pre-adolescenziale 9-14 anni, creando contenuti di intrattenimento in grado di trasmettere alle nuove generazioni valori come l’inclusione, il gioco di squadra e l'esaltazione delle diversità. Con un suo studio di registrazione di oltre 1.000mq a Cologno Monzese (MI), è anche produttore televisivo lavorando con alcuni dei maggiori player del mercato come MondoTV Group, Viacom CB, Sky Media e Netflix. A Novembre del 2020, il Gruppo OneDay di Paolo De Nadai ha annunciato l’acquisizione del 35% delle quote di House of Talent - allargando verso il basso l’età delle proprie community, riuscendo così ad arrivare con i suoi diversi business (ScuolaZoo, WeRoad, le agenzie di comunicazione ZooCom e Together, e OneDay stessa) a un'audience che va dagli 8 ai 35 anni.Se volete guardare alcuni dei loro contenuti, ecco la loro pagina YouTube:https://www.youtube.com/channel/UCkUP0tr9O2DhC4qyVv9mCkA Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 19, 2021 • 22min

Made IT Tips #1 - Risorse per Startup con Startup Geeks, CB Growth Capital e La Carica delle 101

Benvenuti al primo epsiodio di “Made IT Tips”: una rubrica di consigli per aspiranti imprenditori. L’imprenditoria può sembrare una strada solitaria – ma non deve esserlo per forza! Ci sono tante risorse la fuori per supportare start-up che possono fare tutta la differenza se state pensando di intraprendere questo percorso. Per questo episodio, Ines ed io ne abbiamo selezionate tre – ecco tutti i dettagli per accedere ai loro servizi:•Start-up Geeks: community di startupper italiani che fornisce diversi corsi di formazione, opportunità di networking e altri strumenti per aiutare imprenditori a fare crescere il loro business. Sito: https://sgpremium.startupgeeks.it/ Startup Builder: https://builder.startupgeeks.it/startup-builder•Cross Border Growth Capital: advisor specializzato nel mettere in contatto imprenditori con i giusti investitori.Sito: https://www.growthcapital.it/contattiLinkedIn: https://www.linkedin.com/company/cb-growth-capital/Live Made IT x Growth Capital: https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6788076366140116992•La Carica delle 101: community di imprenditrici, manager e professioniste che offrono consulenze gratuite per accompagnare e sostenere le startup italiane nel loro percorso di crescita.Sito: https://lacaricadelle101.org/Outsider’s Inn: https://lacaricadelle101.org/outsidersinn Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 12, 2021 • 49min

#29 Sognare in grande con Francesco Simoneschi, Co-Founder & CEO TrueLayer

Francesco Simoneschi è un imprenditore seriale nato. Cresciuto a Roma, con una passione per l’informatica, il suo percorso imprenditoriale inizia da giovanissimo. Nel 2006, appena entrato all'università fonda con due amici, Luca Martinetti e Massimo Andreasi Basi, la sua prima start-up, DomainsBot - nel 2010 vendono una parte dell’azienda a una societa Tedesca che chiede ai tre founders di trasferirsi a San Francisco per aprire la loro filiale in Silicon Valley.Dopo 2 anni decidono di lasciare DomainsBot e lanciare un’altra start-up: Staq.iq, che aiuta gli sviluppatori di videogiochi a capire come fidelizzare e monetizzare i giocatori, e entrano nel prestigioso acceleratore Techstars a Seattle. Dopo pochissimo vendono lo societa a Playhaven.Ma non si fermano sicuramente qui, nel 2014, Francesco decide di aprire un fondo di Venture Capital, Mission and Market che è ancora operativo e sotto la guida di Francesco, ha investito in più di 50 startup.E poi il breakthrough: nel 2016 Francesco e Luca si trasferiscono a Londra e lanciano TrueLayer. In pochi anni TrueLayer diventa uno dei principali fornitori mondiali di API finanziarie. La loro missione è far crescere l'economia dell'Open Banking creando una piattaforma veramente globale per consentire alle aziende di sviluppare nuovi servizi e prodotti finanziari. TrueLayer ha negoziato partnerships di integrazione con la maggior parte delle principali banche europee, conquistando una serie di aziende leader come clienti, firmando una partnership globale con Visa e assicurando investimenti da aziende come Tencent e Temasek. Proprio qualche giorno fa TrueLayer ha chiuso il suo round D di fundraising di $70 milioni che porta la loro raccolta di capitali totale a $142 milioni. Parlare con una persona come Francesco è stato sicuramente divertentissimo, umilissimo ma con mille idee in testa! Abbiamo cercato di ripercorrere il suo percorso ma pensando più a cosa ogni step ha voluto dire per lui e cosa lo ha spinto ad arrivare fino a qui. Libro consigliato: Principles: Life and Work, Ray Daliohttps://truelayer.com/ Mission and Market https://m14t.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 4, 2021 • 39min

#28 Vincere sul web da GialloZafferano a SoniaPeronaci.it, con Sonia Peronaci

Sonia Peronaci è considerata una delle imprenditrici digitali italiane di maggiore successo. Pensate che ha cominciato a lavorare a GialloZafferano con il suo compagno nel 2006 quando in Italia era difficilissimo lavorate sul web e non c’erano tutte risorse che ci sono adesso! Lavoravano come commercialisti di giorno e la sera Sonia cucinava e faceva le foto delle ricette, mentre il suo compagno lavorava al sito. GialloZafferano è cresciuto molto velocemente a livello di utenti, ma era difficile monetizzare. Infatti nel 2008 decidono di vendere a Banzai Media. Sonia continua a lavorare da GialloZafferano fino al 2015 quando decide di lasciare la società per cominciare un’altra avventura creando il suo sito di ricette soniaperonaci.it e lancia la Sonia Factory uno spazio polifunzionale destinato a ospitare eventi su Tv, libri, eventi e cooking show. Probabilmente avete tutti cucinato almeno una ricetta seguendo le istruzioni passo passo di GialloZafferano. E stata proprio lì l’intuizione di Sonia postare una ricetta al giorno, con costanza, e rendere le ricette semplicissime facendo vedere le foto di tutti i passi da seguire.Nella nostra intervista Sonia ci parla proprio di come nasce quest’idea come hanno affrontato tutte le sfide degli inizi, e perché hanno deciso di vendere così presto.Sonia ha anche sempre puntato sui social mettendosi in prima linea ed ha un approccio interessante al marketing che abbiamo voluto esplorare.https://www.soniaperonaci.it/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 28, 2021 • 47min

#27 Come si crea un brand forte e scalabile con Jacopo Sebastio, Co-Founder & CEO Velasca

Velasca è un marchio italiano di scarpe fatte a mano nelle Marche, nato da un’esigenza personale: una calzatura di qualità Made in Italy al giusto prezzo. Velasca è stato pensato come un business fresco, scalabile e centrato sul digitale. Nel mettere a terra il business model Jacopo e il suo socio Enrico Casati hanno pensato da subito a una strategia centrata sull’online (diventando poi omni-canale) e puntando molto sul marketing e la comunicazione per portare freschezza all’idea del Made in Italy. Abbiamo adorato quest’intervista, Jacopo è stato molto trasparente nel raccontarci esattamente come hanno messo in piedi Velasca sia da un punto di vista operational che finanziario, che strategia hanno seguito per scalare il business e come hanno approcciato la raccolta fondi. Ci ha anche raccontato i momenti di breakthrough come l’idea di aprire il loro primo negozio a Via Tortona a Milano come operazione di marketing, ma anche gli errori che hanno fatto: produrre una linea di francesine con colori improponibile e affrettare troppo l’apertura del loro primo negozio all’estero. Vi lasciamo scoprire tutto nell’episodio di Jacopo. https://it.velasca.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 14, 2021 • 49min

#26 Come si diventa uno degli YouTuber più seguiti d'Italia con Klaus

Tudor Laurini alias Klaus è uno degli YouTuber e content creators più seguiti d’Italia. Tudor apre il suo canale YouTube quando aveva solo 12 anni, componeva musica e usava YouTube per far vedere il processo di creazione delle canzoni. In 10 anni Tudor ha cresciuto il suo canale in modo progressivo arrivando a 1.47 milioni di followers su YouTube e 993 mila followers su Instagram.Oggi oltre a YouTube Tudor ha creato Wanderlust una casa di produzione con la quale organizza eventi legati alla musica per sensibilizzare i giovani su temi quali la cultura e la sostenibilità. Quest’anno una delle sue canzoni “Cortina” è stata anche scelta come canzone ufficiale dei Mondiali di Sci di Cortina 2021 portandolo a suonare all'evento e collaborare con Audi lo sponsor ufficiale dei mondiali in un progetto bellissimo che ci racconta. Tudor inizia il suo percorso più di 10 anni fa quando YouTube era diverso non c’erano like e i ragazzi non ambivano alla “YouTube fame”. Ma Visto che essere un influencer o un YouTuber sembra essere il mestiere più ambito dai ragazzi di oggi, abbiamo voluto parlare con Tudor di quello che c’è dietro questo lavoro e come si creano contenuti di successo. Non sarete sorpresi nello scoprire che i segreti sono il duro lavoro, la creatività, resilienza, e un pizzico di fortuna. In quest’intervista Tudor ci racconta gli inizi di Klaus e come ha deciso di farne il suo lavoro a tempo pieno, e ci porta dietro al suo processo di creazione svelandoci anche i suoi piani per il futuro. https://www.instagram.com/klaus/ https://open.spotify.com/artist/0TtgAlKNutf5UgUpo6z3wT https://www.wanderlust.vision/label/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 8, 2021 • 45min

#25 Da bootstrap a scaleup con Erika De Santi, Co-founder WeRoad

WeRoad è il principale tour operator di viaggi di gruppo per la generazione dei Millennials e una community di viaggiatori uniti dalla voglia di scoprire paesi e culture lontane e dal desiderio di condividere questa esperienza con i loro coetanei.WeRoad nasce da un'idea di Paolo De Nadai, founder di ScuolaZoo, ZooCom e OneDay Group - la holding di cui fa parte WeRoad. Erika ha conosciuto Paolo in un momento in cui la sua strada aveva preso un detour e Paolo le ha proposto di entrare a far parte del team che avrebbe lanciato l’idea di WeRoad come project coordinator. Erika ha accolto la sfida ed ha fatto crescere WeRoad in quello che è adesso guadagnandosi il titolo di co-founder e diventando un equity partner di OneDay. WeRoad che oggi conta un team di 50, ha portato in giro oltre 20,000 ragazzi e ha più di 440 mila followers su IG e che, durante l’anno della pandemia invece di crollare, ha continuato a crescere cogliendo l'opportunità di aprire WeRoad in Gran Bretagna.Nella nostra intervista Erika ci racconta gli inizi di WeRoad, come hanno cresciuto il progetto a velocità record e ci ha spiegato in dettaglio come hanno affrontato le varie fasi di crescita da bootstrap, a start-up, a scale-up. Abbiamo anche parlato di come si sono reinventati durante la pandemia e di come si crea un brand di successo reinvestendo tutto per aumentare la brand equity. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 1, 2021 • 35min

#24 L’importanza dell’execution con Raffaele Terrone, CFO Scalapay

Scalapay è il primo servizio in Italia che offre la possibilità di dilazionare il costo di un bene in tre rate senza costi o interessi per il consumatore, permettendo così di aumentare, per i brand che aderiscono, i volumi di acquisto. Scalapay ha mantenuto un profilo basso, ma è una delle scale-up italiane più hot del momento, sta crescendo a una velocità esponenziale. Nata a giugno del 2019, nel corso del primo anno il fatturato di Scalapay è cresciuto mediamente del 37% mese su mese e hanno già accordi con più di mille marchi tra cui Calzedonia, VeraLab, Bata e Decathlon. Oggi hanno più di 50 impiegati, la loro valutazione è cresciuta più di 20 volte in un anno e mezzo e hanno appena chiuso un round $48 milioni.Bocconiano, Raffaele ha costruito la sua carriera in banche d’affari a Londra - tra Barclays e Goldman Sachs, con un focus su financing e M&A nel settore del retail in Europa. È poi entrato da ICAMAP un fondo d'investimento dove è rimasto 2 anni prima di essere presentato a Simone Mancini, il co-founder italo-australiano di Scalapay. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 14, 2021 • 38min

#23 Rivoluzione media con Alessandro Tommasi, Co-Founder & CEO Will Media

Will è la nuova media platform e community italiana basata principalmente su Instagram e Facebook che spiega i temi più caldi dell’economia, della politica e dei grandi cambiamenti del nostro tempo in modo semplice e avvincente. Alessandro ha lanciato la piattaforma su Instagram a gennaio 2020 con Imen Jane e hanno raggiunto 90 mila followers solo nella prima settimana di “go live”. Oggi hanno 710 mila followers e uno dei podcasts più seguiti in Italia, The Essential. Il modello di business di Will è quello del branded content, basato su storie e contenuti realizzati in collaborazione con aziende. Dopo un percorso di studi in relazioni internazionali e diverse esperienze nel mondo della public policy, Alessandro e’ entrato da Airbnb come Public Policy Manager dove ha scoperto un nuovo modo di fare “grass root campaigns” che userà poi per crescere Will, ed è proprio da Airbnb che comincia a pensare all’idea di Will che poi prenderà forma grazie a incontri fortunati con amici e investitori. Nell’intervista Alessandro ci racconta i successi e i momenti difficili di Will, compreso l’uscita di Imen Jane dal team, come gestisce la pressione grazie a una routine super rigorosa e la sua visione dell'ecosistema delle startup italiane. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app